Ho tante parole in testa...... parole e pensieri che non portano ad alcuna conclusione, apparentemente sconnessi, in equilibrio precario, come in una sorta di "caos calmo".
Da sole non vanno al di là del loro significato, ma lette tutte insieme, una dopo l'altra, vogliono dire molto di più. Ho provato a cambiarne l'ordine ma il significato è rimasto lo stesso.
Allora non sembrerebbe così difficile arrivare ad una conclusione, e forse non lo è, ma sarebbe comunque "solo" la mia, una delle tante possibili.
Perchè di sicuro, qualcun altro, mettendo in fila le mie stesse parole, arriverebbe da un'altra parte. Di sicuro convincersene richiede un certo impegno e un pò di obiettività. Qualche volta siamo certi di sapere, ma gli occhi con cui guardiamo le cose sono sempre e solo i nostri.
Si potrà guardare con gli occhi degli altri? Non lo so, ma ammesso che si possa, ci vogliono tempo e volontà. E io vorrei tanto avere la possibilità di trascorrere questo tempo in un altrove più congeniale, che so, magari in un'isola deserta, con il rumore del mare a cullare il mio respiro e con il sole a rischiarare le cose, per poter vedere oltre il mio sguardo.
Mentre qui, a mettere ordine nei pensieri, c'è solo il caos della vita. Che si possa parlare di ordine??????
Ci sarà un'isola deserta a portata di mano? ne cerco una urgentemente, che tra gli optionals distribuisca anche una buona dose di fegato, inteso come coraggio sia ben chiaro! Non devo mica fare il patè, ho altro per la testa! Si era capito per caso? :-)
Intanto che con il mio fagotto pieno di pensieri cerco un'isola libera, vi lascio una ricetta semplice, una torta, o un cake, come preferite, morbido e buono che seppur in mancanza un mare cristallino, sabbia, sole e tante palme vi regalerà comunque una pausa dolcissima.
Se trovi la famosa isola che non c’è...fai un fischio che ho già la valigia pronta!
RispondiEliminaE giacchè ci sono ci infilo dentro anche questo bel cake, si sa mai un languorino durante il viaggio :) Adoro le torte di carote. Un bacio, buona settimana
P.S. funziona :) L'odiosa parolina non c'è più ^_^
RispondiEliminaE' una vita che cerco di vedere le cose anche con gli occhi degli altri, e immancabilmente sbaglio...
RispondiEliminaMeglio guardare la torta, che almeno è bella e buona chiunque la guardi ;-)
Parole di verifica sparite ;-)
RispondiEliminaSpero che l'ordine che cerchi arrivi, di cuore, io mi rubo una fetta del tuo cake, chiudo gli e penso all'isola deserta che descrivi tu...Io la vorrei dove uno puo' essere quello che vuole!
RispondiEliminaHo capito oggi mi faccio un cake, mi sa che una fetta non basta :-)
se ne trovi una avvisa, magari io mi metto sull'altro versante e prima di partire mi tolgo qualche sassolino di troppo dalle scarpe...che tanto su un isola non servono ;) Bellissima questa torta a partire dal colore! :)
RispondiEliminaMeravigliosa!
RispondiEliminaquando sono in confusione con i pensieri non penso più a nulla se non al "qui ed ora" dove sono in questo momento esatto con tutta me stessa, ci vuole un pò di allenamento ma funziona e la vita si gode al meglio, si chiama life coaching, una scoperta meravigliosa. Nell'isola deserta per quanto rilassante ci saresti sempre tu con i tuoi pensieri...e a proposito del dolce ti rubo la ricetta e siccome ho le carote viola voglio vedere che cosa ne esce. ti farò sapere. buona settimana e grazie del post! mony
RispondiEliminap.s. io ho dovuto mettere le parole di verifica.
RispondiEliminaEcco tesoro mio se trovi quell'isola fammi un fisco che vengo con te,ti assicuro che me ne sto zitta non ti disturbo cosi facciamo insieme ordine ad i nostri pensieri che anche per me in questo periodo combattono fra di loro!!!Per un afetta di questa invece nessuna confusione anzi mi è chiarissimo il sapore di questa meraviglia!!!bacioni e tvb tanto tanto cara e guarda solo con i tuoi occhi almeno sai che hai scelto tu nel bene e nel male!!
RispondiEliminaImma
Senti ma...se trovi l'isola libera, non è che fai un fischio??
RispondiEliminaGiro costantemente col mio fagottino di pensieri.. ma cosa realmente cerchi ancora non lo so.. anzi, forse la mia isola l'ho già trovata.. !voglio una fetta di questo orange (per il colore, non per ilgusto)-cake.. splendido!baci
RispondiEliminanon e'facile guardare con occhi di altri, assolutamente richiede molto tempo ma ogni tanto andrebbe fatto.ottima ricetta di quelle torte rustiche che piacciono a me al mattino!
RispondiEliminacerco anch'io un ordine, tra le mie cose, nella mia vita, cerco una strada maestra una volta tanto, ma trovo solo viuzze medievali. forse sarà sempre così o forse no, ma l'unica cosa che posso fare è indossare scarpe comode e abituarmi ai ciottolati. magari nella borsa del viandante metto una fetta di torta di carote, sia mai che il cammino sia più lungo del previsto.
RispondiEliminaTi capisco, quanto ti capisco. Non so quale disordine ci sia nella tua testa ma anche io ho un gran disordine nella mia. Una bella soluzione sarebbe quella di partire in un bel posto dove ci sia il mare. So che starei subito meglio e niente più lavoro. Almeno per un po'. Spero che per entrambe questo disordine passi o trovi una soluzione.
RispondiEliminaNel frattempo mi godo la tua torta di carote, deve essere davvero divina! Un bacio :D
Mmmm che bontà!!!
RispondiEliminasempre un piacere ritrovarti /sperando, come te, di trovare un'isolotta tranquilla tranquilla, che però stenta a farsi vedere)! molto bella la torta (e bellissima la foto...accorpamento dei colori splendido!) Baci!
RispondiEliminaTesoro spero che trovi chiarezza in tutto quello che desideri la torta è favolosa la mia preferita !!
RispondiEliminaBravissima niente parole di verifica invadenti!
buona giornata Anna
la torta di carote mi fa venire subito in mente la semplicità....a volte è un buon punto di prtenza...alleggerirsi del superflo e semplificare perchè no anche coi pensieri! buona settimana...su qualsiasi isola tu riesca ad approdare....
RispondiEliminaanche io ultimamente sono sopraffatta dai pensieri...penso penso, soffro anche...arriverò mai ad una conclusione?
RispondiEliminaIntanto rubo una bella fetta di questa deliziosa torta, và....
Un abbraccio
"siamo isole, dell'Oceano, della solitudine..." questo post mi ha fatto venire in mente questa canzone, anche se non mi ricordo al momento di chi sia. Facciamo così: quando trovi questa isola dimmelo, che intanto preparo la tua torta e poi me la porto dietro!
RispondiEliminasì, hai tolto i codici. Menomale!!
RispondiEliminaSe trovi un'isola libera anzi due, magari anche vicine fai un fischio che corro!!!E nel mentre addolciamo le nostre giornate con questo delizioso cake! Un bacione
RispondiEliminaLa torta è bellissima, sembra anche morbidissima e non troppo bagnata.
RispondiEliminaSe invece di un'isola deserta ti basta una giornata milanese fammi un fischio.
Un abbraccio
Kika
E' da un po' che cercavo la ricetta per una buona torta di carote e questa lo e' davvero!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaIntanto mia cara Simo mi gusto questo dolce dal sapore delizioso e poi se per caso ci fosse un posticino anche per me...ti seguirei volentieri!! Un bacio carissima e buona settimana!
RispondiEliminaquesta torta ha un colore meravilgioso! come mai le tue parole le sento un pò grigie? posso mandarti un abbraccio virtuale?
RispondiEliminaquanta confusione anche per me, ti capisco... la torta mi piace moltissimo!
RispondiEliminaLa torta ha un aspetto davvero meraviglioso, per il resto, se vuoi ti faccio compagnia!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Prometti però che se trovi quell'isola deserta, mi dici dov'è!!!
RispondiEliminaIntanto mi consolo mangiando con gli occhi la tua torta, è così invitante! ;)
Un bacio
ok, allora facciamo una bella scorta di torta e poi partiammo alla ricerca dell'isola!!!! un bacio
RispondiEliminaPurtroppo non credo che si possano vedere le cose con gli occhi degli altri...cavoli sarebbe veramente utile...vedi potrei smettere di usare gli occhiali :-)))
RispondiEliminaVabbè a parte gli scherzi, se trovi l'isola mi raccomando fai un fischio...le amiche sono ben accette vero?
Ci saranno tante isole per tutti? mi pare che siamo in buona compagnia ;) tu porta la torta di carote, al resto pensiamo noi...
RispondiEliminauna pausa super dolcissima con una torta così!
RispondiEliminabacioni
penso di aver scoperto che in un certo senso (o per certe cose) la conclusione non c'è ma solo il cammino tra parole e pensieri. A volte parlando con gli altri delle cose più semplici mi rendo conto come anche le cose più banali vengono sempre interpretate in maniera diversa ma "uscire" dal proprio sguardo non è facile.Complimenti per la torta, la versione con carote e noci l'ho già preparata(è una delle mie torte preferite) adesso voglio provare la tua. Apresto!
RispondiEliminaIl caos da me regna sovrano... Ma come si fa a rimettere in ordine?! E poi vogliamo davvero che ci sia ordine?! Con questo insieme di domande mi segno la tua ricetta e ti abbraccio! Bellissimo a Tavola ma qui da me si fa fatica a trovarlo poche copie!
RispondiEliminaSi hai tolto le parole di conferma:-)
RispondiEliminaVedo che siamo in tante a voler partire con te!!!
RispondiEliminaBellissima la tua torta di carote, ha un colore magnifico e il gusto.. lo immagino!!!!!!
Un abbraccio!!!!
La calma e la tranquillità sono un miraggio e guardare con gli occhi degli altri è un desiderio condiviso...ma senza il caos non sarebbe nata la vita e quindi credo sia un passaggio obbligatorio e come meta la pace... e magari anche l'isola deserta, che non guasterebbe affatto :)
RispondiEliminaPS: dal tuo caos comunque è nato un cakes favoloso :)))
Soffice soffice, una dolce coccola!!!
RispondiEliminaBuona questa torta di carote, mi piace il colore vivo che crea la carota e il dolce sapore che rilascia nei dolci! Baciiii
RispondiEliminaCake stupendo, di quelli che ti fanno riapppacificare con il mondo.In mancanza dell'isola, almeno il dolce ha il colore del sole :-).
RispondiEliminache torta deliziosa! complimenti, un bacio :)
RispondiEliminache gran bella torta buona e anche leggera, così colorata mette anche di buon umore
RispondiEliminaMI piace questa ricetta perchè non c'è burro che in genere con carote va sempre 'a braccetto' nella preparazione delle torte; sembra per altro anche molto morbida :-) tra un po' scoprirò se sei riuscita a eliminare le parole 'illeggibili' :-D a presto Laura
RispondiEliminaSi si ce l'hai fatta!!!!;-)
RispondiEliminaah la torta di carote che bontà..
RispondiEliminaMi piace da matti il tuo blog. Corro a metterti nel mio blogroll.
RispondiEliminaUna bonta' di torta.
RispondiEliminaUn bacione.
Simooooooo!!! Che fine hai fatto? Non è che hai trovato la famosa isola e te ne stai sotto le palme alla facciaccia nostra? :-D Aspè che faccio sto po'-po' di torta e ti raggiungooooo!!!
RispondiEliminaNon sai quanto posso capirti in questo periodo soprattutto...la tua carrot cake è davvero invitante!
RispondiEliminaBaci
mmm...la torta di carote!!!Quanti ricordi d'infanzia!! La aggiungerò sicuramente alla mia lista di ricette da provare!!Brava!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti, dico piacere davvero! Scopro solo oggi il tuo bellissimo blog ed e'...bellissimo!! Scusa le ripetizioni e scusami anche per quello che sto per dirti: quell'isola che cerchi esiste, ma non la troverai su nessuna carta geografica...
RispondiEliminaCiao! eccola la ciambella alle carote che ho fatto, seguendo questa ricetta, mi ero dimenticata di metterti qui il link. Ho usato le carote viola è venuta soffice e bellissima.:))
RispondiEliminahttp://www.dolcigusti.com/2012/03/il-colore-viola-ciambella-alle-carote.html
Vedi? mi sono davvero persa un mondo di post :-((( e di ricette stupende! brava cara
RispondiElimina