ovvero i chocolate chip cookies di Maurizio Santin
Guardo qua e la, saltello da una ricetta ad un altra, controllo i numerini di fianco alle etichette.....eh....siamo giunti, volenti o nolenti al momento dei bilanci.....
E mi accorgo di quante cose manchino ancora in questo blog.
Mancano le torte da colazione, le ciambelle, i plum cake, biscotti, i secondi piatti, i contorni, insomma, manca un sacco di roba.
Che ho fatto fin'ora? Ma questo e' o non è il mio ricettario prsonale? Almeno nelle intenzioni direi che dovrebbe esserlo...... ma dal momento che mancano veramente tante delle cose che mi accompagnano da sempre direi che forse mi sono fatta prendere un pò la mano e ho dimenticato quello che era l'obiettivo iniziale.
Mi sa che sono stati i contest a distrarmi....
Ma che volete che vi dica, la tentazione è troppo forte, quando li vedo cerco di resistere ma prima o poi cedo, capitolo, mi arrendo. Perchè la verità è che mi piace sperimentare, mi piace cimentarmi in cose che normalmente non faccio. Così spesso ho percorso strade nuove, inaspettate,talvolta erano terreni poco battuti, talvolta conosciuti ma dimenticati, qualche volta del tutto nuovi.
D'altra parte i viaggi cosa sono se non un modo per conoscere sè stessi, per mettersi alla prova, per misurare le proprie capacità e i propri limiti....Chi non è spesso tentato di lasciare il noto per l'ignoto, il sicuro per l'incerto....la tranquillità per l'avventura.....
Ogni tanto invece ci accorgiamo che tutto quello che vogliamo è qualcosa di rassicurante, è il calore di casa, sono le facce delle persone che amiamo, le fusa del gatto che dorme sulle ginocchia, la tazza del caffè che ci riscalda le mani, il calore della quotidianità, la semplicità....
Come quella di questi cookies, un biscotto che non si può non avere nel proprio ricettario, almeno nel mio non possono mancare......non più da quando li ho scoperti.....
Sono stati postati molte volte, e di solito evito ricette tanto note, ma qualche eccezione la devo proprio fare, Questa è una di quelle che proprio non posso evitare, approfitto della pausa contest, chissà quando mi ricapita un altro momento come questo.......
Li conoscerete certamente tutti. Che vi devo dire, un motivo ci sarà: un classico intramontabile.....
Ma se ci fosse qualcuno che ancora non li ha provati, beh, credetemi, è arrivato il momento.....
La ricetta originale la trovate qui . In quella che riporto qui sotto ho solo diminuito un pò la quantità di burro e zucchero, una piccola modifica che non compromette assolutamente la bontà del biscotto...ah ed ho anche
aggiunto un pò di vaniglia....non riesco proprio a farne a meno.
Ingredienti:
burro a pomata: 180 gr
zucchero semolato: 180 gr
farina 00: 370 gr
cioccolato fondente: 250 gr
uova: 1 intero più 1 tuorlo
lievito in polvere: 5 gr
bicarbonato: 2 gr
sale: un pizzico
vaniglia: 1/2 bacca
Procedimento
Setacciare la farina con il lievito e il bicarbonato. Lavorare il burro morbido con lo zucchero e il sale, fino a raggiungere la consistenza a pomata. Aggiungere l'uovo intero e il tuorlo ed amalgamare bene, aggiungere anche la raschiatura della bacca di vaniglia e mescolare ancora. Aggiungere la farina precedentemente setacciata e mescolare senza lavorare troppo l'impasto, solo per il tempo necessario a far assorbire la farina.
Aggiungere alla fine il cioccolato tritato o le gocce e mescolare per distribuirlo bene.
Quando il composto è pronto, dividerlo in tre ( se vi piacciono i biscotti grandi, dividetelo in due)
Stendere un foglio di carta stagnola, posizionarvi 1/3 dell'impasto e dargli la forma di un cilindro regolare facendola rotolare su sè stessa ( io faccio un diametro di circa 3/4 cm). Chiudere il cilindro ben stretto nella carta stagnola e riporre in frigorifero. Procedere così anche per il resto dell'impasto. Quando sarà ben indurito, (io li lascio anche una notte, ma va bene anche mezz'ora ma non di meno), estrarre i cilindri dal frigo e tagliarli a fette di circa 1 cm di spessore.
Disporre i biscotti su una placca del forno, pochi alla volta e ben distanziati. Poi cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 12/15 minuti, fino a leggera colorazione. Estrarre i biscotti e farli raffreddare su una gratella. Procedere così fino ad esaurimento dell'impasto. Conservare in scatole di latta ben chiuse
Alcune annotazioni: i cilindri di impasto si possono congelare ed utilizzare in un altro momento.
Io preferisco il procedimento che ho descritto per questioni di praticità. Qualche volta preparo l'impasto il giorno prima e quindi quando lo estraggo dal frigo se non avesse già forma cilindrica sarebbe troppo duro da lavorare. Ma se preferite potete seguire il procedimento descritto da Saqntin: non appena avrete aggiunto il cioccolato, mettete l'impasto in frigo, chiuso nella pellicola per mezz'ora e procedete poi alla formazione dei cilindri. In questo caso, prima di cuocere i biscotti rimetterli in frigo per 15 minuti.
Ciao Viola, grazie per avere postato la ricetta di questi biscotti! Io cerco una ricetta simile per la colazione di mio marito, e ti chiedo un chiarimento: si inzuppano facilmente nel latte? Scusa la domanda che può sembrarti strana, ma tempo addietro preparai dei biscotti simili a questi che però di inzupparsi non volevano saperne! :D
RispondiEliminaUn bacione!
Mi piace un sacco questo post...e lo condivido molto, anche io amo sperimentare, preparare sempre piatti nuovi, ma a volte le ricette del "cuore" servono davvero, e forse in questo periodo di feste ancora di più.....
RispondiEliminaBuonissimi questi biscotti, io devo fare adesso colazione, uno ti è rimasto? Ciao Ely!!
tesoro a volte capita a chi ha un blog di pensare a ricette originali e sempre diverse ma un blog è anche un diario personale una piccola parte del nostro mondo quindi perche eviatre di mettere cio che piu ci piace anche se per gli altri è comune??del resto ci sono persone che i cookie nn li hanno mai provati quindi puo essere uno spunto perfetto ed io che li adoro nn posso che approvare questa deliziosa visione!!!tibacio forte forte,tvbbbbbb amichetta mia dolcissima!!!
RispondiEliminaImma
buoni questi biscottoni!
RispondiEliminaScusami Viola, mi sono accorta di averti cambiato nome :-) non sono ancora sveglia del tutto!!
RispondiEliminabuonissimi mi copio la ricetta
RispondiEliminacara Viola, non sei l'unica sai anche io non li ho mai fatti anche se li ho sempre mangiati. Il blog è qualcosa veramente di personale che rispecchia la persona che è dietro per cui non ti preoccupare fai ciò che ti viene dal cuore nel momento che desideri farlo. Scusami per gli auguri in ritardo ma ti auguro buone feste e la realizzazione dei tuoi sogni. un abbraccio
RispondiElimina@Caterina: cara Caterina, io trovo questi cookies perfetti per la colazione, anch'io li preparo per questo. Si inzuppano benissimo, non ti preoccoupare. E se volessi un biscotto che si inzuppa ancora di più aumenta un pò il burro, ma vedrai che non ce ne sarà bisogno. Per me vanno benissimo così. Fammi sapere se li fai. Un bacione
RispondiElimina@Tiziana: grazie Tiziana, in effetti cominciavo a sentire la mancanza delle ricette di sempre.....un pò alla volta devo dare spazio anche a quelle....sennò che senso ha se evitiamo proprio quello che più ci piace?
Un bacione e tranquilla, capita anche a me di fare confusione qualche volta:D
@Dolci a go go: hai ragione cara Imma, in effetti ci si fa prendere da strane frenesie col blog, ma piano piano secondo me si capisce la strada giusta da segiure e si va in quella direzione.....lo spero almeno :D
Grazie per le parole carine che mi lasci sempre...sei il mio raggio di sole :D
Un bacione
@Marsettina: in effetti è quello che dico anch'io ogni volta che li faccio e li mangio :D
Grazie e un bacione
@Zagara: se li fai sono sicura che ti piaceranno molto....sono davvero buonissimi.
Un bacione
Bè.. che hai fretta tu?? avoglia a tempo per dolci da colazione.. contorni, primi e quant'altro!!!! Intanto gustiamoci ciò che hai già postato.. e questo cookies.. che non ho ancora mai fatto!!!! baci e buona giornata .-D
RispondiEliminaps: attendo semrpe ricetta torta sacher.. ehehehehe
Complimenti Viola questi biscotti mia figlia li adora li devo fare prima o poi..dopo le feste ^_^
RispondiEliminaUn bacione Anna
wow Viola che meraviglia questi biscottini!!! Spero tu abbia passato un sereno Natale
RispondiEliminaBella questa ricetta e buoni questi biscotti. Sai che anche io come te a volte per stare dietro ai contest mi rendo conto che su tre post settimanali anche tutti e tre sono dedicati ad essi?! Però che ci vuoi fare?!Li trovo divertenti e danno modo di mettersi alla prova con cose nuove. A volte però come dici tu dovremmo prenderci delle pause da essi e dovremmo dedicarci alle nostre ricette più care. Questi biscotti avevi deciso che non devevano mancare assolutamente nel tuo blog e ti si è presentata l'occasione per inserirli...Un bacione
RispondiEliminaMamma quanto mi piacciono questi biscotti e non li ho mai fatti! Anzi, non avevo neanche la ricetta, voglio dire...una che mi facesse affidamento ^__^ E adesso, come per magia sotto l'albero, eccola spuntare :D! Devo prorpio farli tesoro mio, ma poi...quanto resisteranno con quelle belle pepite di cioccolato? Mi sa he dovrò metterli sotto chiave :)))) Approvo alla grande l'aggiunta della vaniglia, sono ancora più speciali così ;) Un bacione grande, a prestissimo
RispondiEliminaecco ad esempio io non li ho mai fatti quindi ti rubo la ricetta!!!bacioni
RispondiEliminaguarda io non li ho mai fatti, ma anche se fosse di biscotti così non si è mai stufi, ne basta uno solo a volte, dei dolci non sono molto golosa, ma serve per ridarti la carica, mi piace l'idea di mettere in frigorifero e usare a tempo oppure congelare, l'ho scoperta anche io negli ultimi biscotti! baci Ely
RispondiEliminaPresente! :-)
RispondiEliminaSempre mangiati e mai realizzati da me: ecco, salvo la tua ricetta che provo alla prima voglia di biscotti.
Grazie, Viola!
Condivido i tuoi pensieri! e anche la bontà di questi cookies davvero deliziosi! baci. Terry.
RispondiEliminaBelli e buoni questi biscotti.
RispondiEliminaE non metterti troppo a fare bilanci strani....il tuo blog è bellissimo così com'è!!!!!
Un abbraccione
...probabilmente sono stati postati tante volte come dici tu, ma sono sempre buoni e fanno sempre venire una voglia di una tazza di te e una manciata di biscottini:))
RispondiEliminaTi auguro un sereno
2011
Babrara
Ciao cara!! Finalmente il Natale è passato!! E tu ritorni a viziarci con queste delizie di biscottini!! Bravissima!! Un bacione.
RispondiEliminaSai che non li ho mai fatti? e pensare che quando mi capita di trovarmeli davanti mi piacciono da morire. Come dici tu i contest mi hanno portato qua e la e mi hanno fatto tralasciare le ricette base. Mannaggia devo recuperare ^_^
RispondiEliminaTesorino, io i cookies non li ho davvero mai fatti...quindi mi hai convinto, anche perchè queste foto sono come sempre bellissime...venire qui da te è una pausa dolce per gli occhi e per la mente, ti abbraccio!
RispondiEliminasono una meraviglia!!!! ;-)
RispondiEliminaMamma mia che bella ricetta di quelle che cerchi cerchi ma non le trovi mai!!! Grazie!!!
RispondiEliminaUn bacio e tanti auguri, in ritardo ;-)
Io non li ho mai provati, ma mi fido di te e quindi annoto la ricettina.....ti sono venuti benissimo!!! bacioni...(Se mi leggi due volte è perchè mi ha dato errore )
RispondiEliminame ne regali uno per farmi iniziare bene la settimana? =)
RispondiEliminabellissimi e buonissimi complimenti sono molto invitanti ... un saluto dai viaggiatori golosi..
RispondiEliminaSono veramente magnifici....complimenti e mille baci. Anna
RispondiEliminaEcco, io per esempio non li ho ancora provati... ma penso che sarà ancora per poco!!! Mi hai fatto venire una voglia...
RispondiEliminaSul discorso delle ricette che si leggono ovunque hai ragionissima, ma come vedi passa sempre qualcuno che non l'aveva mai vista!!!
Per esempio, settimana scorsa ho fatto il mio primo pandoro.. ricetta classica e semplice delle Simili.. anche se arcinota e compare quasi in ogni blog non posso proprio esimermi dal pubblicarla sul mio no??? E' il MIO ricettario in fondo.. e anche se non è venuto bellissimo fa niente, la prossima volta se mi verrà meglio basterà cambiare la foto!!!!
Un bacione
Ieri sera ho tentato di lasciarti un salutino ma il computer mi ha abbandonato....e non sò se l'hai ricevuto oppure no.........quidni ti rinnovo i complimenti per questi golosissimi biscotti e ti faccio tanti auguri per queste feste.,....la stefy
RispondiEliminaEro convinta ci seguissimo già...Non preoccuparti ..sono tornata a verificare se anche io ti sto seguendo e già lo feci:))
RispondiEliminaBaci
Adoro i biscotti così cioccolatosi e questi sono golosissimi e perfetti! Grazie cara Viola della bella ricetta, che mi annoto un abbraccio!
RispondiEliminaUhmmm..devono essere specialiiiiii *-* Io adoro mangiareeee, e si vede, altro che fashion blogger :P Hahahah un bacione, passa da me se ti va :)
RispondiEliminahttp://haiundisperatobisognodichanel.blogspot.com/
Ciao!!!!! Stupendi e consapevole della loro bontà!!!!!!
RispondiEliminaHai fatto benissimo ad aggiungerli al tuo ricettario "spettacolare"!!!!!!
Un bacione enorme!!!!!
Prendo nota della ricetta, sono adorabili!!!! bacioni
RispondiEliminaAl cioccolato mi gustano parecchio ^_-
RispondiEliminaComplimenti cara e buon anno nuovo ;)
Wow, io ci vado matta e pensa che mi ero ripromessa di prepararli prima di Natale, poi invece ho fatto altri mille biscotti e alla fine mi sono dimenticata di questi cookies...grazie per avermi riacceso la fiamma, li adoro proprio!
RispondiEliminaUn bacione e i nostri più cari auguri per un felicissimo 2011!
Sabrina&Luca
su su dai una dritta alle ricette che sian curiosi di vedere dell'altro ;-)) ai biscotti in casa ci si prende gusto, tanto che quelli comprati sembrano peggio....o forse lo sono ^____^
RispondiEliminabuon anno nuovo!!!!
Carissima, tanti auguri di cuore per il nuovo anno alle porte. Ti abbraccio forte, a presto:)
RispondiEliminaTesoro, secondo te mancano ancora tante ricette al blog, ma ne hai postate tante altre una più deliziosa dell'altra che poi mancano a tutte noi! :-) deliziosi i biscotti.. come te! ti abbraccio
RispondiEliminache delizia!! visto che mi piace biscottare li proverò!tantissimi auguri di buon anno! baci!
RispondiEliminaCiao Cara, Tantissimi Auguri di Buon Anno, Felice 2011!!!
RispondiEliminaBaci.
Ciao Viola, hai ragione...di questi biscotti proprio non si può fare a meno...e sai che ti dico?! Mi hai fatto venire la voglia di prepararli...che buoni! Ma d'altronde anche sperimentare ricette nuove da tanta soddisfazone...quindi prendiamo per buono tutto quello che abbiamo voglia di preparare!!!
RispondiEliminaAugurissimi per un felice anno nuovo! Baci! Veronica
Happy New Year ♥
RispondiEliminaMoltissimi Auguri
per uno splendido 2011
tantissimi auguri per un 2011 ricco di gioia!!
RispondiEliminaDes cookies comme je les aime. je note ta recette.
RispondiEliminaTrès bonne fête et tous mes vœux de bonheur pour cette nouvelle année.
Qu'elle soit pleine de saveurs et de gourmandises.
A très bientôt.
Cara Viola, grazie per la deliziosa ricetta..proverò a farli..adoro i biscotti fatti in casa e questi cookies saranno sicuramente squisiti!!
RispondiEliminaAdoriamo i biscotti! Questi hanno un ottimo aspetto!
RispondiEliminaun ottima ricetta per consumare l'esubero di cioccolato della mia dispensa
RispondiEliminaun bacio