Dal Natale, che non è ancora arrivato ma che ha già ha cambiato le mie giornate....( forse anche le vostre?)
Che poi, a pensarci bene....perchè tutto sembra una corsa contro il tempo? Eppure ogni anno la storia è sempre la stessa.....
Io non esco, non vado in giro, non guardo le città illuminate, non mi lascio emozionare dalle luminarie, dalle strade che vestite a festa preannunciano giorni svavillanti, pieni di voci e pacchi infiocchettati, addobbi e tavole imbandite. Giornate scandite da mangiate che si ricorderanno fino all'anno successivo, fino ad un altro Natale.
Sarebbe bello il Natale.....se i sogni si avverassero veramente, almeno qualche volta, se Babbo Natale leggesse davvero tutte ma proprio tutte le letterine e se con la sua slitta trainata dalle renne ci portasse a casa il nostro sogno.
Sarebbe bello il Natale, se potessimo trascorrerlo davvero con le persone a cui vogliamo bene, o a quelle a cui ne abbiamo voluto e che la vita ha portato lontano......troppo lontano.....
Allora aspetterei questo giorno con ansia e trepidazione, allora farei di tutto perchè fosse perfetto, perchè arrivasse il prima possibile e soprattutto perchè non finisse mai......
Invece non ho fretta che arrivi, non conto i giorni, le ore e i minuti.....Lascio che sia un giorno come un altro e che, una volta passato, si porti via la frenesia, il dover essere a tutti i costi e quell'atmosfera ovattata che rende tutto quasi sospeso......irreale.
Sarà per tutte queste luci che anche se non guardi vedi lo stesso, sarà per tutto questo rosso che copre il grigio delle città, sarà la neve che ammorbidisce i passi e che rischiara persino le notti......sarà per tutto questo....ma il Natale è sempre Natale
Qualcuno non vede l'ora che arrivi, qualcuno non vede l'ora che passi, alla fine però tutti lo aspettiamo......e lui arriva sempre......
E per non lasciarmi intrappolare dal vortice delle feste che vogliono piatti "super, belli, buoni, e.....quest'annohaisuperatotestessa," ecco la mia risposta assolutamente fuori tema.......La mia piccola fuga dalla frenesia
Mi fa pensare ad una merenda di primavera, ad un prato ed una tovaglia a quadretti, all'erba umida e ad un cestino pieno di cose buone, (non è che avrò confuso il Natale con la Pasqua?)
Comunque.....di questo avrei voglia, di silenzio, del profumo dell'erba, di un sole tiepido che riscalda l'aria e di respirare a pieni polmoni.
Se c'è qualcuna che ha bisogno di una pausa, il cestino è pieno zeppo.... potremmo fare merenda insieme, almeno col pensiero.
Le crostatine però potete prepararvele davvero....ve le consiglio perchè sono fantastiche....proprio una pausa coi fiocchi.
Ingredienti
per circa 23 crostatine
per la pasta frolla
farina 00: 500 gr
burro: 250 gr
zucchero semolato: 100 gr
uova: uno intero più un tuorlo
lievito: 2 cucchiaini rasi
vaniglia: una bacca
sale: un pizzico
limone: la buccia grattugiata di uno
Per il ripieno
philadelphia yo: 200 gr
yogurt greco: 50 gr
panna fresca: 1 dl
zucchero: 70 gr
uova: 2
vaniglia: 1/2 bacca
marmellata di lamponi o frutti rossi: qb
Procedimento
Setacciare la farina con il lievito e il sale. Fare la fontana sulla spianatoia e impastare con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero le uova il limone grattugiato e la raschiatura della bacca di vaniglia. Lavorare rapidamente, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e porlo in frigo per almeno un'ora. Ma si può preparare anche il giorno prima.
nel frattempo imburrare ed infarinare leggermente gli stampini da crostatine.
Trascorso il tempo, con il mattarello stendere la pasta frolla ad uno spessore di qualche millimetro ( circa 4/5)
Tagliare la pasta in tanti dischi del diametro un pò più grande di quello degli stampini (io taglio dischi di 10 cm di diametro per stampini di 8 circa).
Rivestire con la pasta gli stampini, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Con dei pezzetti di carta forno coprire le basi di pasta, metterci sopra dei fagioli crudi ed infornare a 180° finchè non inizia il primo accenno di doratura (non oltre!). Intanto che le basi cuociono, preparare il ripieno.
Montare i tuorli ( a temperatura ambiente) con lo zucchero finchè saranno spumosi. Aggiungere il formaggio mescolato in maniera omogenea allo yogurt e alla raschiatura della bacca di vaniglia. Aggiungere anche la panna fresca e per ultimo gli albumi montati a neve, amalgamandoli con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli.
Quando la pasta frolla è pronta ( ricordare che deve rimanere chiara perchè poi va in forno un'altra volta), toglierla dal forno. Spalmarvi un pò di marmellata, versare la crema di formaggio (tutta quella che ci sta, dopo la cottura si sgonfierà) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15/20 minuti.
Lasciare raffreddare. Aggiungere un lampone o una fragola al centro e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Alcune annotazioni: il nome è totalmente inventato, non sapevo proprio come chiamarle per dare l'idea!
Io ne faccio parecchie perchè vanno via subito, ma se preferite dimezzate la dose. Ovviamente si possono preparare anche con altre marmellate, ma secondo me ai lamponi o ai frutti rossi sono insuperabili.
Un' ultima cosa prima di salutarvi. Voglio ricordarvi che oggi a mezzanotte è il termine ultimo per partecipare al mio Candy
Ringrazio tutti per aver partecipato, ora non resta che aspettare l'estrazione. A venerdì per comunicarvi il vincitore o vincitrice....Non state più nella pelle? Beh, nemmeno io.......
Che buone queste crostatine!!!!
RispondiEliminaA me il Natale piace molto!...ma il periodo che lo precede non lo vivo con frenesia!...quando arriva arriva!!!! ^_^
Non sono mai stata tanto nello spirito natalizio ma quest'anno credo di aver toccato veramente il fondo! E visto che anch'io vorrei che il Natale fosse già passato, che ne dici di fuggire insieme in un posticino al calduccio, a fare sul serio un bel pic nic con queste crostatine? E porto pure i cioccolatini ;)! Giusto per non far mancare nulla ^__^ Mi piace questa crema e anche il nome, fa venir voglia di sorridere.
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro, a prestissimo :-*
Viola cara anche da me il cestino e' super pieno, quindi mi preparo e corro con te a fare quel fantastico pic nic sul prato!!!!Queste crostatine sono davvero deliziose e ne mangerei volentieri una a colazione!! Un bacione e trascorri un sereno Natale!!!
RispondiEliminaViola se quel cestino è così zeppo,potremmo condividerlo in tutta tranquillità!!Credo che ognuna di noi,abbia bisogno di una pausa..chi aspetta con trepidazione e chi spera che passi al più presto!!Io sono un pò l'una e un pò l'altra..In effetti l'attesa mi piace,ma ad un certo punto mi sembra quasi di non poterne più!!Perciò queste crostatine riescono a conciliare le due fasi che si alternano..sembrano dare un pò di tregua golosa,ma semplice!!Grazie cara...io sono su quel prato con te!!
RispondiEliminaSai che sono le stesse identiche cose che penso io ultimamente?
RispondiEliminaTroppa frenesia, troppo buonismo secondo me un pò fasullo...
secondo me, se lo si vuole, Natale è anche altro, sono altri giorni dell'anno, dove ci lasciamo avvolgere dall'amore e dalla serenità.
Scusa lo sfogo...
Queste crostatine sono così deliziose, eteree...
Un abbraccio cara omonima mia e...Buona settimana natalizia!
A prescindere dal Natale o meno mi dispiace sentire questa tristezza nelle tue parole. Ti auguro di trascorrerlo il più serenamente possibile.
RispondiEliminaBelle queste crostatine! Bacione e buon inizio settimana
Sono deliziose, queste crostatine.
RispondiEliminaQuanto a quello che scrivi, ti capisco: ho avuto una mamma che la pensava proprio come te, io invece cerco di cacciare la malinconia per festeggiare degnamente con mio marito, che invece ci tiene tanto.
Se vuoi, posso invitarti a fare merenda da me, qui in Arabia: non solo non si festeggia Natale, ma e' proprio vietato celebrarlo pubblicamente in qualunque modo ;-)
Ti abbraccio, Viola.
anche io ho bisogno di una pausa. una pausa da questa lontananza e da quest'oceano che mi divide dai miei, una pausa da questa vita in un paese dove non ho amici e non conosco nessuno. una pausa da tutto, per riflettere e aspettare che cambi, se cambierà.
RispondiEliminaSul prato verde, a far merenda fra profumi di primavera, ci vengo anche io, con te, mi accetti? ti farò compagnia.
un abbraccio forte e grazie del tuo commento sulla ricetta del salmone, magari con una di queste, potresti corrompere i giudici...
un forte abbraccio e vedrai che passa in fretta
Quest'anno tesoro a differenza degli latri anni sono molto meno coinvolta dal natale sarà perche ho deciso che quest'anno niente regali inutili e niente scervellamenti per regali che poi sai che finiranno in un cassetto ma solo doni per i miei piccoli e piccole delizie da regalare agli amici piu cari per vivere in pieno il vero significato del natale e nn solo il lato consumistico e frenetico che inevitabilmente coinvolge tutti in una bolgia inaudita all'ultimo regalo a tredicesime sperperate per cosa??per ritrovarsi sempre con regali magari avuti senza cura riciclati insomma il natale è un altra cosa e per chi è credente come me è un giorno speciale ma solo perche la nascita di Gesu è una rinascita un po per tutti!!
RispondiEliminaMa a parte questa parentesi filosofica:D il bello del natale e anche fare i golosi e fregarsene del giro vita e queste piccole delizie sono un incanto sono goduria alla stato puro e che sia natale pasqua o capodanno restano smepre di un buonooooooooooooo!!!
Bacioni,tvb, e sono felice che il natale mi abbia portato un amica cara come te:D!!!
Imma
Bene! Ci voleva proprio una pausa... hai fatto benissimo e queste crostatine fanno davvero venire l'acquolina in bocca... ogni volta che passo qui mi fai venire una fame...!
RispondiEliminaGrazie mille per questa merenda virtuale ;)
Buona giornata cara Viola!
Un bacio
Una pausa è l'ideale, anche io infatti ho passato il we a preparare biscotti da regalare. Come ti capisco!!
RispondiEliminaposso dirlo??? io aspetto il Natale per le ferie ^_^ e nient'altro... che poi quei giorni di ferie sono stressanti,pieni di impegni... si ritorna al lavoro più stanchi che mai!
RispondiEliminal'atmosfera natalizia e bella per i bambini, io non avendoli non condivido con loro la gioia del mistero del natale.
hai fatto bene a fare una pausa.
buonissime e bellissime queste crostatine.
baci.
buon inizio settimana
terry
Viola... io faccio parte di quella cerchia che attende il Natale con ansia.. ma forse perchè ho dentro di me ancora quell'idea fanciullesca.. ovvioc he come te.. sarebbe un Natale diverso se si potesse trascorrerlo con tutte.. dico.. tutte le persone a cui vuoi bene.. ma alcune son lontane.. altre son scese dal treno della vita troppo presto forse... e così non è possibile! Io t'abbraccio forte.. e mangio una tua crostatina.. che in mezzo a panettoni.. torroni ed altre robe speziate.. ci stan benissimo!!! smack e buona settimana .-)
RispondiEliminaLe tue crostatine sono splendide e le preferisco a mille panettoni.
RispondiEliminaIl senso vero del Natale è andato perso,ed è un vero peccato.Natale non dovrebbe essere la corsa
ai regali,ricordo ancora quando ero bambina,la gioia di incontrarsi per strada ed augurarsi buone feste,oggi poche persone lo fanno,oggi Natale per la maggior parte è partire per mete calde,per me è stare in famiglia,non esiste che il Natale si passi lontano da casa.
Ti abbraccio forte
Complimenti cara !!! Sono deliziose!!!
RispondiEliminaBaci
Ciao Simona, io ci sto.. facciamo merenda insieme, sediamoci su un plaid disteso in mezzo ad un campo verde e ricco di fiori profumati.. senza scarpe, senza pensieri.. chiudiamo gli occhi e lasciamoci baciare come si deve dal sole.. Un morso ad una crostatina e quattro chiacchiere...
RispondiEliminaChe bel sogno, che pace...
Tesoro ...mi ricordi me l'altro anno...ed un po' gli anni precedenti...quando con un papà che non c'è più... mamma un po' cinica... ed un fratello distante... il Natale mi stava indifferente, facevo di tutto per lavorare... quest'anno è diverso...come dici tu forse perchè ho una persona che amo vicino e stiamo vivendo questi nostri momenti insieme... tranquilli... non seguendo chissà che "tradizioni" ma lo vivo più serena!...manca davvero solo papà! :)
RispondiEliminaIo spero che babbo natale le legga bene le letterine.... spero anche di conoscerti di persona presto presto... intanto ti mando un abbraccio e ti rubo una crostatina deliziosa!:)
...anche io l'altro....gran ricette fuori tema:)
bacioni grandi tesoro!
Appena le ho viste ho pensato a un picnic di primavera, semplice e allegro e poi ho letto il tuo testo :-)
RispondiEliminaIo, anche per mancanza di tempo, pochi regali essenziali ai più intimi e per il resto mi diverto a cucinare. Il Natale dovrebbe conservare quel suo alone caloroso, semplice, intimo.
Un bacio
a me il Natale piace tanto, perchè si rinnova il miracolo della nascita di Gesù, perchè posso stare con la mia famiglia a giocare a monopoli, a scala quaranta, perchè il giorno di Natale si ridicono soprattutto con i vecch idi famiglia, sempre l solite stesse cose.... mi piace perchè ogni anno è Natale... ma verrei volentieri a fare un pic nic con queste splendide tortine cremose e brindare a ... questo Natale :-)))) baci Ely
RispondiEliminaciao zucchero e viole
RispondiEliminasono daniela del corso di pane
della tua ricetta mi incanta la crema la proverò dopo le feste ,che stanno già per passare ,un tuffo nel colesterolo e siamo già a gennaio :)
per fortuna
bacetti
Ciao cara!! Mi dispiace molto sentire tanta tristezza nelle tue parole!! Anch'io quest'anno non lo festeggio molto volentieri per varie ragioni e spero che passi in fretta!! Comunque quelle crostatine sono meravigliose!! Un bacione cara.
RispondiEliminaAccetto volentieri il tuo invito per una PAUSA....mi ci vuole...e queste crostatine sono una merendina ideale!!! Grazie Viola!!
RispondiEliminaChe golosità...che delicatezza...una coccola meravigliosa dai colori pastello...davvero delizioso tutto l'insieme!!!Smack!
RispondiEliminaChe buone queste crostatine, hai ragione sono una pausa meravigliosa!!! Bacioni
RispondiEliminaIo le trovo una merviglia.....e ti auguro un magnifico NAtale..baci, Flavia
RispondiEliminasono una meravigliaa! Cavolo solo poche settimane fa ccmpravo il mio piccolo gateau fromage con neve e ciliegina compresa ed era buonissimo...deve esserlo anche il tuo .. gustandolo mi sono chiesta come sarebbe stata la ricetta :) e adesso ce l'ho!
RispondiEliminaCiao c'è un giveaway Natalizio con tanti regali ti va di partecipare??? qui http://vesselinaivanova.altervista.org/blog/?p=911
RispondiEliminaDe délicieuses tartelettes. J'en mangerai une avec plaisir.
RispondiEliminaBonnes fêtes et à bientôt.
carissima, anche io mi autoinvito a questa superba merenda! magari io mangio la mia crostata e tu la tua, per riempirci il pancino di un po' di quella semplicità che vagheggiamo :) mi piace da matti questa crostatina, ho sempre adorato il formato "mini", è molto più appagante della classica fetta! un abbraccio natalizio, anche senza lucine e senza magia, ma sincero. baci
RispondiEliminaio le adoro queste crostatine!! sono belle e buone di sicuro!!! bravissima! chi l'ha detto che a Natale si mangiano solo panettoni e pandori.?? io trovo fantastico anche andare fuori dalla tradizione del periodo! bravissima
RispondiEliminacara mia che belle crostatine, mi ritrovo in quello che hai scritto, anch'io in certi momenti vorrei dormire tutto il giorno per poi rivegliarmi il 26....un abbraccio.
RispondiEliminaPenso che tutti abbiamo bisogno di una pausa, di serenità, di pace, di dolcezza!Queste crostatine sono l'ideale x la nostra pausa e su questa bontà ti lascio i miei auguri X un felice e sereno Natale!Un bacio.
RispondiEliminaEh ragazze non si va così però, mi state mettendo in difficoltà, farei tutte le ricette e non ho tempo.
RispondiEliminaElisa
queste crostatine sono favolose...adoro gli ingredienti che hai usato...beh visto che non siamo poi così lontane una pausa possiamo anche programmarcela!!!un abbraccio e tantissimi auguri di buone feste!ciao!
RispondiEliminaDeliziosi veramente........queste crostatine dicono proprio mangiami mangiami......ti mando un bacino e ti auguro buon Natale.....La Stefy
RispondiEliminama questo dolce è fantastico, la crema è leggera, quindi si potrebbe presentare come dolcetto light ;)
RispondiElimina