ovvero sbroeton de verze
Si dice che tutto nella vita ha un prezzo e io sono assolutamente d'accordo. Anche la ricerca della prefezione ne ha uno....anzi, nel mio caso più che un prezzo, posso dire che ha un peso e per la precisione quello dei chili che ho preso io cercando di arrivare al biscotto perfetto.
Ora quale sia questo biscotto lo rivelerò un'altra volta. Quello che invece è importante, è prendere consapevolezza di aver mangiato veramente troppi biscotti, e quando dico troppi voglio dire proprio tanti e ora devo correre ai ripari.
Non si è mai sentito di nessuno che mette su dei chili 20 giorni prima di Natale. E quando arriva il 25 che faccio? Insomma, è ora di dire basta, almeno fino alla vigilia.
E per rendere più credibile questa mia decisione ecco qui, inauguro il periodo di rinunce con una minestra della nostra tradizione che un tempo aveva proprio la funzione di tenere gli stomaci leggeri nei giorni precedenti le grandi abbuffate
E allora che minestra di verze sia, leggerissima ma davvero molto buona.
Ovviamente si può preparare in diversi modi. Io ho sceltoquello che preferisco, il più semplice.
Da oggi fino a Natale farò solo ricette collaudatissime che non richiedono il minimo assaggio.Poi si vedrà.
A costo di incatenare il forno e nascondere la chiave, voglio rientrare nei miei jeans al più presto, non saprei che altro mettermi in alternativa. Non è bello presentarsi al pranzo di Natale in tuta da ginnastica. E per quanto la mia sia molto chic, non mi va di fornire troppi appigli a coloro per i quali sono da sempre la pecora nera della famiglia....
Sarà dura, speriamo solo passi in fretta...detesto essere a dieta....Se penso che domattina non potrò mangiare la mia crema alla nocciola preferita....(capito quale?) beh...mi passa la voglia di alzarmi dal letto....mettiamoci magari pure la neve, e il gatto che mi viene a svegliare alle 5 perchè vuole uscire.....Mi aspetta una giornataccia
Ecco, lo sapevo, devo ancora cominciare e sono già catastrofica. Mi consolerò passando a vedere le meraviglie che posterete nei vostri blog da oggi e fino a Natale.
Sarete per me come le sirene per Ulisse, ma io resisterò.....
Intanto, prima di mettermi davvero alla prova, vi lascio questa minestra, non si sa mai che magari abbiate voglia di stare leggere pure voi, così, anche solo per solidarietà........
Ingredienti
per 2/3 persone
verza: 1/2
cipolla bianca: 1/2
riso: un pugno
brodo vegetale: qb
olio evo: qb
sale e pepe: qb
parmigiano: qb
Procedimento
Affettare la cipolla sottile e farla appassire in un velo d'olio extravergine d'oliva. Quando è pronta, unire la verza lavata, mondata e tagliata a listarelle e salare. Lasciare ammorbidire cuocendo per qualche minuto con un coperchio e a fiamma bassa. Poi aggiungere il brodo vegetale caldo, fino a coprire abbondantemente la verdura e lasciare cuocere fino a quando la verza non sarà tenera (ci vorrà mezz' ora circa).
Aggiungere un pugno di riso e portare a cottura. Mettere nei piatti individuali, aggiungere volendo ancora un filo d'olio evo, del pepe macinato fresco e il parmigiano grattugiato. Servire calda.
Alcune annotazioni: per una minestra più saporita aggiungere un pò di pancetta a cubetti e rosolare insieme alla cipolla. Poi procedere come descritto sopra
Con questa ricetta partecipo al contest di Lucy "Minestre e zuppe"
E vai Viola...sei tutte noi!!Almeno ti seguo con il pensiero in questo tuo proposito..proprio in questo periodo non ci riuscirei mai!!Però la tua minestra me la mangerei volentiei,almeno un pranzo disintossicante!!
RispondiEliminaUn bacione tesò e vedrai che al più presto ritornerai nei tuoi amati jeans!!
Non ti dico quante volte mi ripormetto puntualmente di strae a dieta ma...è più forte di me, non ci riesco! COsì adesso che manca poco a Natale è ancora più difficile con tutte queste leccornie a giro...a un dolcetto non so porprio dire di no! E questa zuppa? Buona è buona, ma no ncredo risucirei a mangiare sol oquesta astenendomi dal resto perchè la gola mi tenta! ;-)
RispondiEliminaBenvenuta nel club ... i miei jeans chiedono pietà da mesi .. ho già paura a pensare agli estremi rimedi che dovrò prendere in gennaio, specie se in questi è contemplata la palestra, argh!
RispondiEliminaCome sai amo le verze e di conseguenza anche questa minestra pro-jeans!
:)
Se passi sul mio blog c'è una sorpresa per te!
:)
bacioni
tesoro mio buongiorno e nonostante le rinunce io un piatto di questa verza lo mangerei subito....l'adoro in tutte le salse e questa ricetta ha un aspetto davvero gustoso e per le diete.....ok sarebbe il caso che mi decidessi anch'io ma nn ho la volontà di mettermi a dieta pero dopo le feste giuro....no, no meglio nn giurare:D diciamo che prometto di darmi una regolata!!Un mega bacio un abbraccio e un caffettino senza zucchero per iniziare la giornata:D forse nn sarà dolcissimo ma TVBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB, ti addolcirà di sicuro la giornata!!!Imma
RispondiEliminabuongiorno cara secondo me dovremmo darci spesso a questo tipo di paitti che hanno tutti i sapori della vera,povera un tempo ma sana cucina italiana..bacioni
RispondiEliminaTesoro buongiorno, e sai che ti dico che questa minestra mi piace tantissimo, ma non abbatterti vedrai che riprenderai la linea , il fatto è che fà freddo e ci viene voglia di mangiare più sostanzioso!!
RispondiEliminaUn 'abbraccio Anna
Carissima, stare a dieta in qs periodo non sarà affatto facile, ci vuole tanta forza di volontà, auguri per qs decisione che comprendo, perchè anch'io sto tentando di limitare le calorie, visto che in qs ultimo periodo la linea della bilancia tende ogni volta a segnare di più :(
RispondiEliminaIn bocca al lupo e intanto assaggio virtualmente questa bella e buona minestra!
baciotti
Un periodo di "rinunce" con una minestra così lo faccio anch'io volentieri...moooooolto volentieri ^__^ Io sto decisamente esagerando a cioccolata, accidentaccio allo stress che fa questi brutti effetti!!!
RispondiEliminaBacioni gioia, buona settimana
TVB, a presto
che buona che e'!!!
RispondiEliminaNon c'è niente di meglio di una bella minestra fumante con questo tempo :D
RispondiEliminabhe, lo sforzo ha le sue ricompense!!!
RispondiEliminadai che ce la fai, siamo tutti con te!!!
e poi si può anche mangiare saporito senza ingrassare...no? da me c'è qualche ideuzza ogni tanto.
forza!!!
buon inizio di settimana!
Ti faccio assolutamente compagnia!
RispondiEliminaAnche se sarei capace (lo sono!) di presentarmi al pranzo di Natale in tuta e che tuta ragassssi, hip hop con tanto di cappuccio in testa ^_^...siiii non badare, son fatta cosi ihihih
Delicata e perfetta per allenare lo stomaco ^_*
Baci gioia e buon inizio settimana
Dieta o no.. a me la tua minestra piace un sacco.. amo la verza.. ma in una zuppetta non ce l'ho mai messa... bene.. bene... Invece stavo pensando ai biscotti.. madooo ma quanti te ne sei mangiati??!!??? ahahahaahahaha non ci posso credere.. non siamoa rrivati nemmeno all'8.. e tu già a dieta sei?? hihihihhiUn abbraccione.. smack e buon lunedì .-)
RispondiEliminaChe meraviglia di minestra, adoro le verze e sopratutto le zuppe di verze. Bravissima, ciao!
RispondiEliminaVuoi mettere la chiccheria di andare al pranzo di Natale in tuta? sarebbe da fare solo per vedere le facce degli altri ^_^ fortunatamente da noi è tutto in famiglia e non ci si fa caso a queste cose, mia mamma un po' ci tiene ma oramai si è rassegnata alla sciatteria mia e di mio fratello ;))
RispondiEliminaAnche se non sono a dieta (ora come ora il peso è l'ultimo dei miei problemi) questa minestra va diretta nella mia lista dei "confort food". Mi piace tanto farmi le minestrine sopratutto quando fuori è brutto e freddo.
Io dovrei buttare via la chiave della cucina...Mi piace moltissimo la minestra di verza ma ti seguirò per solidarietà magari alla prossima ricetta dato che di verze qui non ne ho mai viste!Bacione e buona settimana
RispondiEliminaCiao!!!!!! Mi ritrovo in tutto ciò che hai scritto!!!!! pazienza, un pò di dieta, non può che far bene!!!!!!
RispondiEliminaSai che....lo sbroeton de ver"s"e, lo faccio spesso e... allo stesso modo!!!!!
Profuma di altri tempi!!!!!!
Un bacione!!!!!!
una ricetta leggera, io la vedrei anche la sera a cena. Non mi parlare di diete che altrimenti sto male....
RispondiEliminaUn bel piatto caldo è proprio quel che ci vuole con questo freddo, bravissima, buon inizio di settimana!
RispondiEliminaCiao cara!! La tua ricettina light è graditissima!! Anch'io sto cercando di sbattere giù qualche chiletto in vista delle abbuffate delle feste!!! Quindi apprezzo molto la tua decisione!! Un abbraccio.
RispondiEliminaUna ricetta molto bella!!! In casa mia si mangia molte volte all'anno!!!
RispondiEliminaBaci
Che buonaaaaaaaaaa!...mi piace un sacco!...anche io in questo periodo dovrei un pò mangiare light perché so già che durante le feste mi abbufferò!!! ^_^
RispondiEliminaLight!mi servirebbe proprioooo..deve essere anche molto buona!
RispondiEliminaSorrido. Non ero arrivata nemmeno alla fine del post che già pensavo che quasi quasi mi univo a te per solidarietà! In due (o più) è tutto più facile, no??
RispondiEliminaSon giorni che commento positivamente le portate leggere ritenendole perfette per il periodo pre-festivo...
Ecco, sì! Dopo le bombe stracciamaròni ora mi metterò un po' in riga anche io. Non garantisco che i miei post saranno tutti light (ne ho uno in coda che non lo è tanto...), ma io voglio, almeno per una quindicina di giorni PENSARE light.
Questa minestra è perfetta per cominciare. Scalda il pancino e non riempie troppo.
Sono con te!!! :D
Tesoruccio mio, la tua minestra sarà da dieta ma a me ispira tantissimo,a nche perchè adoro la verza ma...vogliamo passare al frivolo e parlare di quel magnifico cucchiaio? e quel tovagliolo a fiori che si intravede sotto? ecco, sono questi i particolari che mi fanno impazzire, che denotano l'amore e la cura per ciò che si è preparato e per chi lo gusterà! ma sei poi riuscita a vedere il mio video e ad ascoltare le mie canzoni? no, perchè altrimenti ti mando il mio cd, eh????bacioni grandi!
RispondiEliminaOttima la faccio questa sera,ho proprio
RispondiEliminain frigo la materia prima,grazie
un bacio
Buona zuppa...ma tu sei troppo brava a resistere a 19 giorni dal NAtale...... con tutto quello che c'è di buono in giro in questo momento...ti ammiro molto!!!Brava...baci, Flavia
RispondiEliminaUne bonne soupe comme je les aime.
RispondiEliminaBravo!!!
Bonne semaine et à bientôt.
Viola hai ragione questo è un periodo maledetto per la nostra linea ...le zuppe però vanno benissimo e con questo tempo sono il cibo ideale. baci
RispondiEliminaguardami negli occhi............. uhmmm... a si si.. come no!!!! rinunciare a certe delizie fino alla vigilia.. se se!! bugiaaardonnaaa ahahhahaha.. qua la mano socia!!! ahahahah.. ma si daiii poi ci pensiamo alla prova costume.. al limite invece del bichini e ci metteremo lo scafandro!! tanto io ci sono abituata!!! ahahahah.. baciotto e complimenti per i biscotti del post precedente.. bellissimi
RispondiEliminaSappi che anch'io devo resistere e così sarai in buona compagnia, ma le verdure non sono un sacrificio ...
RispondiEliminaUn bel piatto di questa minestra calda, confortante e buonissima, me lo gusterei proprio volentieri...
RispondiEliminaBaci e buonanotte tesoro
Ok dai, per solidarietà me la segno, anche perchè deve essere molto buona!!!! :-)
RispondiEliminaUn abbraccio
Se il biscotto è perfetto allora ne sarà valsa la pena altrimenti pazienza, i chili li perderai, se no tra poco approfitterai dei saldi, potrebbe essere un'occasione per rifarsi il guardaroba! Prima e dopo le feste dobbiamo stare tutti attenti alla linea per cui evviva la minestra!
RispondiEliminami ricodo che da ragazzina ( facevo le medie) ero bella abbondante e dissi a mamma:"voglio fare la dieta, piangendo!Si si la voglio fare.
RispondiEliminaIl sabato mamma mi porta dalla dottoressa ,questa mi pesa,segna la dieta, e andiamo a fare la spesa per la settimana successiva...
il lunedi mamma mi prepara il pranzo, guardo sul tavolo e dico:" mamma, ho deciso che la dieta non fa per me"
Da allora io non ho mai fatto una dieta in viata mia!
ahahhahaha
mangio quello che mi va e basta!^_^
Lascia stare!Sarai bellissima così come sei.
Un baciotto e la zuppa è davvero deliziosa!^_^
Come ti capisco tesoro...io peso quei 200 Kg in più del peso forma e questo periodo è deleterio per me!!!!Mi farei un bel piatto della tua minestra...chissà che sia un buon inizio anche per me!!!Smack!!
RispondiEliminaAnch'io adoro la zuppa di verza e la mia personale ricetta e simile. Al posto del riso io metto una patata schiacciata a far consistenza. CON QUESTO FREDDO POI LE MINESTRE SONO BUONISSIME
RispondiEliminaCara Viola, che piacere ritrovarti!!!! Buonissima e corroborante questa minestra e bellissimi i tuoi biscotti decorati!!!! Un abbraccio cara, a presto. . .
RispondiEliminaBrava cara, è calda e confortante, ne prendo volentieri un piatto!!! bacioni :)
RispondiEliminaAnche le cose più light possono essere sfiziose. Prova a giocare con le spezie e coi colori, vedrai che non soffrirai troppo. Ho appena passato 3 giorni in Toscana e ho mangiato 4 zuppe diverse, per non sentirmi troppo in colpa a provare altri 1000 piatti deliziosi ad accompagnarle, ma anche solo la zuppa ci stava... :-)
RispondiEliminadai cara ce la puoi fare, pensa tra 16 giorni la voglia di sedersi a tavola!ottima la tua proposta mi piace molticcimo.scusa il ritardo del commento!
RispondiEliminaViola sarà pure una ricetta delle rinuncie... ma per me è una meraviglia! Adoro minestre e verze e mi piace la loro combinazione, un piatto caldo e rinfrancante... ideale in questi giorni di dicembre che precedono le feste e le loro "abbuffate"!! ^_^ Bacioni. Deborah
RispondiEliminaCara Amica, mi hai fatto troppo ridere con questo tuo post.
RispondiEliminaIo ho esattamente lo stesso rapporto con la dieta! La Odio e al contrario di te non ho nemmeno la forza di provarci.
brava che almeno tu ci provi