di Julie Andrieu
Prima di parlare della ricetta di oggi vorrei fare un appello. Chiunque avesse una foto di Julie Andrieu per favore me la mandi. Ho assolutamente bisogno di sapere che pesa meno di un quintale per poter andare avanti con questa raccolta. Dieci anni di sperimentazioni col cioccolato devono averla resa allegra senz'altro, il cioccolato si sa migliora l'umore, ma in quanto a chili in più, mah, non so, ho qualche perplessità sulla sua presunta forma fisica...avrei proprio bisogno di sapere.
Sono solo all'inizio e sto già a pensare che ne sarà di me di qui a poco! Certo ho il sospetto che quella graziosa fanciulla dalla forma fisica invidiabile immortalata nelle pagine del libro, tutta intenta a mangiare panini con la cioccolata, leccare mestoli pieni di salse le cui calorie vi lascio solo immaginare, maneggiare qualunque tipo di delizia al cioccolato e mangiarne a piene mani non sia la cara Julie......
Quindi chiunque sia in possesso di informazioni per favore me le passi al più presto...gliene sarò grata per sempre.
Bene, ora passo alla ricetta di oggi, ne ho scelta una più leggera del solito e soprattutto diversa........
Premetto che non sono un'appassionata di crêpes....ma devo dire che queste al cioccolato sono tutta un'altra cosa e appena pronte, per capire se mi piacevano oppure no, ne ho fatte fuori un bel pò.
E il verdetto è: si si, mi piacciono! E te pareva!
Soprattutto mi piace l'idea di qualcosa di morbido, tiepido e leggermente croccante ai bordi da intingere nelle ciotoline piene di salsa al cioccolato e panna.
A chi non piacerebbe un dolce servito così! oltre che buono è pure molto simpatico da mangiare, un dessert divertente ecco, che mette allegria! Non sarà mica che tutto 'sto cioccolato rischierà di mettere sempre di buon umore anche me? Vale la pena verificare, in fin dei conti vale di più essere allegri e sereni o avere qualche chilo in meno? A voi l'ardua sentenza, io sono di parte perciò mi astengo, non vorrei influenzarvi troppo.....




Crêpes arrotolate al cioccolato
Ingredienti
per circa 20 crêpes
latte: 500 ml
vaniglia: una stecca (io essenza)
zucchero: 180 gr
uova: 3
farina: 100 gr
cacao in polvere: 50 gr (io 20)
rum scuro: 100 ml
burro: 30 gr + per la padella
Procedimento
Aprire la stecca di vaniglia incidendola longitudinalmente, e con la punta di un coltello raschiare i semi all'interno. In una casseruola versare il latte, unire i semini della vaniglia e la stecca. Portare ad ebollizione e poi lasciare raffreddare tutta la notte. Il giorno dopo togliere la bacca. Se si usa l'essenza di vaniglia si può omettere di lasciare la notte.
Sciogliere il burro e farlo raffreddare.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungere il rum, il burro, la farina il cacao e poi il latte aromatizzato alla vaniglia continuando a sbattere. Coprire con la pellicola e lasciare riposare un'ora nel frigorifero.
Trascorso il tempo, ungere con pochissimo burro una padellina antiaderente (serabbe meglio una piastra per crêpes ma mi sa che è chiedere troppo. Io ho usato una padellina piccola. Il diametro del fondo è di 15 cm.)
Con un mestolo piccolo, versare delle piccole quantità di pastella nella padella caldissima e velocemente, facendo roteare la padella, distribuire l'impasto omogeneamente sulla tutta la superficie. Aspettare tre minuti e poi girare dall'altro lato. Far cuocere per un paio di minuti e poi arrotolare. Procedere così con tutto l'impasto, avendo l'accortezza di passare un pò di carta e ungere con pochissimo burro la padella per ogni crêpes. Queste crêpes si staccano meno facilmente dalla padella. lasciarle cuocere bene, poi per girarle, sollevare un lembo aiutandosi con una paletta e piano piano sollevarla fino a staccarla tutta e girare dall'altro lato.
PS: io ho usato 20 gr di cacao per il semplice fatto che l'avevo finito, non perchè avessi capito che era sufficiente....e quando mai!
Se vi piacciono le crêpes provatele, il sapore particolare vi sorprenderà. Se non vi piacciono le crêpes, provatele, il sapore particolare vi sorprenderà.......Non so se ho reso il concetto....caso mai ve lo rispiego: se vi piacciono le crêpes provatele, il sapore particolare.......noooooooooooooooo, basta, stavo scherzando!
Bene, allora buona settimana e al prossimo post. Baci
che goduria!!!!!!!!!!!!!!!mi prendi per la gola!sempre bravissima! baci1
RispondiEliminaIo invece sono una grande amante delle crepes, in tutte le forme, dolci o salate.
RispondiEliminaE dato che queste escono un po' dalle solite, le provo di sicuro :-)
Ah, e se trovo la foto te la mando :-)))
uhhh me ne passi una!?!?Così per cominciare la giornata con dolcezza :D devono essere squisite!!!
RispondiEliminai tuoi post son sempre deliziosi, delle ricette non parlo nemmeno, che poi ingrasso!
RispondiEliminaBuona giornata
Beh, magari Julie andava a smaltire dopo tutti questi dolci assaggi! :P Non stare troppo in pensiero. A parer mio, se un leccottino ad un mestolo, una ditata in una ciotola di crema, oltre a qualche chilo, fanno acquistare anche un po' più di buonumore, beh, che assaggi siano! ;)
RispondiEliminaQueste crepes cioccolatose sono poi delle diavolesse tentatrici! Perfette le due ciotoline in cui intingerle! ..e chi resiste?! :P
Che idea geniale quella di farle scure, brava....
RispondiEliminaAdoro le crepes e queste sono meravigliose...questo appuntamento cioccolatoso si fa sempre più interessante!!!Smack!!
RispondiEliminail cioccolato da smepre buon umore tesoro se poi tu riesci anche a realizzare ricette cosi golose e fantastiche allora il sorriso e 100 denti è inevitabile!!!tesoor ti mando un mega bacione e me ne ritorno nel mio lettino con un pacco scorta famiglia di fazzolettini:D!!!
RispondiEliminaBacioni amica mia ti voglio un mondo di bene,Imma
ahahahahaah bè può darsi lei abbia messo la foto di qualcun altra!!!??? boh... comunque sia.. le tue crepes son originali..particolari.. a me che amo le crepes mi piaceranno.. a chi non le ha mai provate.. si sorprenderanno.. a chi non piacciono si ricrederanno.. a chi..ahahah basta già sei stata esaustiva tu!!!! smack e buona giornata :-)
RispondiEliminaMadonna mia che delizia (scusa ma l'imprecazione soft ci stava!!!)!!!
RispondiEliminaSenti se è la Julie che penso io vai tranquilla che è magrissima, continua pure a sfornare e cucinare cose cioccolatose che qui tutti pendiamo dai tuoi mestoli!
Favolose queste crepes tesoro!
Bacioni e buona giornata
Bellissime!! le devo fare a mio figlio le adora!!
RispondiEliminabravissima tutto bello e dettagliato!
Un bacione Anna
Ma che belle, sembrano un po i sigari di biscotto così in fila!
RispondiEliminaDevono essere davverogoduriosi, bellissima ricetta
:D
Non è detto che non te la copio!:P
Io ho un'idea : cucini,assaggi,sorridi e poi REGALI !!!! Io faccio così ,papà, amiche ,sorelle,vicine di casa e chi più ne ha più ne mette eheheh.....
RispondiEliminaUn abbraccio, Simona
Ah, dimenticavo : brava !!
beh allora le provo sono sicuro che il sapore mi sorprenderà!!! :-) Mi impegnerò a trovare una foto della cara julie
RispondiEliminaVai tranquilla ho appena dato una sbirciatina ad una serie di immagini su google...è un acciuga...e le tue crepes sono fantastiche
RispondiEliminaun abbraccio
ma che bello questo blog...sempre ricette fantastiche, spiegate benissimo e illustrate magnificamente! Ti adoro...
RispondiEliminaEccola: http://bloukarchive.voila.net/images/JulieAndrieuParmentierdec_1.jpg
RispondiEliminaCe ne sono tante su google immagini, e in tutte è in forma perfetta, invidia nera!
Cmq queste crêpes hanno un aspetto davvero invitante.
a me le crepes piacciono un sacco! e al cioccolato non le ho mai mangiate! Viola, grazie, queste ricettine sono uno spettacolo!
RispondiEliminaLe crepes mi fanno impazzire! Che bello questo appuntamento col cioccolato.... !
RispondiEliminaBuona giornata
Paola
io sono totalmente a favore della cioccolato terapia.. bisogna solo trovare il modo di non avere "la terapia" attaccata alle coscie per il resto dei giorni... i sigari cioccolatosi sono spettacolari.. un bacio
RispondiEliminaOggi ci potrei fare il bagno nel cioccolato se servisse a tirarmi un po' su! Mi sa che sarebbero davvero un toccasana questa crepes super ciocolatose ^__^ Se te n'è avanzata qualcuna...bata che fai un fischio :D! Baciotti tesoro, a presto. TVB
RispondiEliminaBellissime e tentatrici!!! Complimenti tesoro, un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaCome sempre sono a bocca aperta con le tue ricette, anche con le piu semplici.
RispondiEliminaSono sempre convinta che dovresti metterle tutte dentro un libro e spedirmelo alle bahamas.
un bacione cara
Non sono una grande amante delle crepes ma...sono sicura che il sapore particolare mi sorprenderà :)
RispondiEliminaDopo una visita dal dentista mi ci vorrebbe proprio un dolcetto cioccolatoso e mooooolto lussurioso.
Non ti posso spiegare quanto trovi invitante quella foto... e davvero non so in che forma fisica si trovi Julie, magari rotondeggiante, ma è meglio non pensarci quando si preparano certe delizie che poi vengono i sensi di colpa... e non è mica giusto! ;)
RispondiEliminaNon mi dire!le crepes al cioccolato!! caspiterina che bontà!! Buon inizio di settimana cara!
RispondiEliminaCiao cara!! Le crepes al cioccolato sono un'idea davvero geniale!! Devono essere una squisitezza!! Complimenti sei bravissima! Un bacione.
RispondiEliminaQuando ho visto la foto ho pensato che le avevi bruciate......ehehehehe......poi ho letto la ricetta! Da provare, ciao Gianni
RispondiEliminaSe la trovo te la mando subito, intanto mi godo queste tue deliziose creazioni!! :)))
RispondiEliminabellissima la presentazione in questo modo :)
RispondiEliminaQueste crepes sono deliziose, non c'è che dire!
RispondiEliminaBuona settimana da Alda e Mariella
Non mi hai convinta con la tua dissertazione sulla forma fisica: voglio una crepes... la voglio!
RispondiEliminaTì
Io ho sempre fatto quelle classiche, ma queste devono essere buonissime. Da provare!!!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Angela
starti dietro impossibile e'!!molto particolari segno anche questa..baci!!!
RispondiEliminati sono venute alla perfezione, brava!
RispondiEliminaUrca, no quella foto non ce l'ho...
RispondiEliminaChe buone queste crepes...io le adoro in tutte le salse, in tutte le varianti...e, approposito...è un bel pò che non le faccio, pigrona che sono!
Baci
Sì sì mi piacciono e non posso lasciarmi sfuggire quest'idea .....
RispondiEliminaPenso anch'io che la cara Julie abbi sacrificato la sua linea alle gioie del cioccolato :D
Io amo le crepes, soprattutto dolci, mi piace provare sempre gusti nuovi e queste sono molto gourioseee :)
RispondiEliminaok messaggio recepito le dobbiamo provare e anche velocemente ..no questo lo aggiunto io! In casa mia faranno faville. Bacioni e buona settimana
RispondiElimina@Tutte: carissime....ringrazio chi mi ha mandato i link, chissà perchè non avevo pensato prima di andare a vedere su google, mi perdo in un bicchiere d'acqua certe volte. Comunque sappiate che l'ho vista, la cara Julie intendo! ma è bellissima! bellissima e magrissima, è proprio quella immortalata nel libro. Più che una che mangia cioccolato da una vita intera sembra una fotomodella, il che mi rincuora moltissimo....ma subito mi sorge un dubbio: ma sarà vero che mangiando cioccolata da mattina a sera si divenrta così? Mah....nutro seri dubbi, ma voglio assolutamente crederlo :D
RispondiEliminaGrazie , siete state preziose come sempre!
E grazie per le parole bellissime che mi lasciate sempre!. Ok, ora corro a vedere che cosa avete preparato voi oggi di buono.....
che meraviglia *_*
RispondiEliminaio non ho mai vist questa signora ma come dici tu... qualche kiletto in più... però esistono persone estremamente fortunate che non ingrassano di hg neppure se mangiano due montoni a cena quindi... ah! donne fortunate!!!!
Cara Viola io amo le crepes, soprattutto salate e seguirò sicuramente il tuo consiglio! Poi per me la signora in questione ha l'assaggiatrice....Baci e buona settimana!
RispondiEliminaGrazie di essermi venuta a trovare!
RispondiEliminaSe ti è piaciuta Ronny, non puoi farti mancare l'ultimo torr fotografico che ho fatto alla mia micio-tribù: http://dolcifusa.blogspot.com/2011/01/cat-tribe.html
Baci, a presto,
Veronica
eheeh...secondo me la signora di cui parli sperimenta il cioccolato correndo ;)
RispondiEliminaHo sempre preparato le crepes tradizionali, qs sono da provare!!! baci
Ecco, vedo queste crepes e mia fantasia parte.
RispondiEliminaMe le sto immaginando con qualche ripieno sfizioso.
Tipo del riso dolce, o della crema con frutta o...
tu penserai, ma sono buone così.
Che ci posso fare, come le ho viste, il mio palato mentale ha cominciato ad assaporarle sposate con altri dolci sapori.
Le segno, credo che mio marito impazzirà per queste.
Baci.
Cara Viola, qua mi prendi per la gola, le adoro!!!!!!! Un abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminaIo la provo questa dieta al cioccolato... ;)
RispondiEliminaMa non hai dei vicini, dei colleghi che magari sono un pò deperiti e ai quali puoi smerciare i tuoi dolcetti in cambio di un rimorso di coscienza in meno?!?Ovviamente l'assaggio ci stà tutto e non te ne devi assolutamente privare, altrimenti passeresti dal buonumore più totale alla depressione, però magari i prodotti in eccesso te li puoi distribuire tra varie cavie che apprezzeranno sicuramente(io almeno faccio così, assaggio indispensabile, ma poi smercio necessario). Queste crepes hanno l'aria di essere divine e la salsina al cioccolato poi...UHM!!!Goduria...;-)
RispondiEliminaUn bacione
Carissima, che carine queste crepes!!! Con il cioccolato incorporato sono una chicca, e se si vuole davvero esagerare si possono riempire ulteriormente.. magari anche con del gelato perchè no?^_^
RispondiEliminaIo non pensoc he arriverò a pesare meno di un quintale se continuo a mangiare i suoi dolci -_- comunque queste crepes sono bellissime, se riesco le provo e ti faccio sapere =)
RispondiEliminami piacciono molto i fiocchetti rosa dove metti consigli eccetera...
RispondiEliminaprima divagazione
sale: appena posso ti dico i costi del sale::)
second divagazione terminata.
Io amo il cioccolato e mentre lo guardo, lo mangio e lo preparo non voglio sentire parlare di diete..::)))))
Adoro le tue ricette sono sempre fantastiche!...io aggiungerei che la prima crepes...non viene quasi mai bene (almeno a me) ma andare avanti con la seconda con ottimisimo è necessario:))
BaciBaci
Barbara
Il tuo ciocco-viaggio procede, vedo... Fantastiche queste crepe, che io, a differenza tua, adoro. Mi piacciono tutte le preparazioni neutre dipo pancakes, crepes, bignè vuoti, ecc...
RispondiEliminaLa nostra Julie avrà qualche segreto... per forza!!
un beau dessert bien gourmand j'aime les crêpes salés/sucrées
RispondiEliminabonne journée
Ciao,
RispondiEliminaCon Blunotte Live abbiamo organizzato una raccolta per far rivivere la tradizione carnevalesca tutta marchigiana che vede gruppi di bambini in mascher bussare alle porte salutando i padroni di casa con la frase " Ha fatto l'uovo la gallina per la bella mascherina?"
Ci piacerebbe se partecipassi con una tua ricetta, ci servono delle merende monoporzione da mettere nel paniere delle mscherine.
Ti va? se ti va ti aspettiamo!
http://forum.giallozafferano.it/ha-fatto-luovo-la-gallina-per-la-bella-mascherina/
Martina
che buooone!! mi piacciono sempre le tue ricette!
RispondiEliminaMa quanto sono golose le crepe......a casa le faccio spesso anch'io....ma mai al cioccolato.....prenderò sicuramente spunto......baci
RispondiEliminaChe goduria, golosissime!
RispondiEliminaCara Viola, quando puoi, passa da noi perchè c'è un pensiero per te!
RispondiEliminaA presto! Alda e Mariella
Viola neanch'io amo molto le crepes,ma direi che questi sigari sono tutta un'altra storia!!Un tuffetto in quella panna ce lo farei fare volentieri,poi l'ultimo tuffo sarebbe nella mia bocca!!
RispondiEliminaLa foto della donzella non ce l'ho!!A meno che non sia una miracolata,penso che il panino in bocca l'aveva solo al momento dello scatto!!Tesò c'è poco da fare,per non ingrassare ci vorrebbe un bel cerottone!!!
Un baciotto e....non ci pensà!!
c'è un libro di Julie Andrieu intitolato appunto: "Mes secrets pour garder la ligne... sans régime" I miei segreti per conservare la linea...senza diete!
RispondiEliminamagari trovi tutto li...
=) ma lei è lei, è così, te lo assicuro, anche in TV!!!!
che buone le tue crèpes! gnaaammm
ma che bontà!!!
RispondiEliminaMaddai???? Entrambe il 30? Mi sembra incredibile!
RispondiEliminaSi dai, organizziamo qualcosa...
Sai che non so come è fisicamente ??? Ma non può essere un quintale o almeno spero.. seguirò la tua raccolta della raccolta.
RispondiEliminaLe creèpe le trovo fenomenali che siano dolci o salate bianche o al cioccolato ...