ricetta molto semplice, non richiede cottura (solo fondere il cioccolato) ma raffreddamento in frigorifero
per la preparazione vi serviranno 20 minuti più due ore per il raffreddamento
un sapore particolare, se vi piace la torta Barozzi li troverete divini. Deliziosi anche per la loro consistenza. Sconsigliati a chi non ama il sapore delle arachidi
l'autrice consiglia di servirli semplicemente con una tazza di caffè
per 30/35 pezzi
cioccolato al 70% di cacao: 180 gr
burro di arachidi liscio: 150 gr (senza pezzettini)
latte condensato zuccherato: 210 gr
cacao amaro in polvere: 70 gr
Procedimento
Spezzettare il cioccolato. Metterlo in un recipiente adatto alla cottura a bagnomaria o al microonde. Mescolare il cioccolato al latte condensato e al burro di arachidi e fondere tutto a bagnomaria o per due minuti al microonde. Mescolare ed amalgamare bene.
In un foglio di carta forno stendere con una spatola la preparazione ad uno spessore di 0,5 cm, dare una forma regolare, quadrata o rettangolare. Coprire con un altro foglio di carta forno della stessa dimensione e lisciare con un mattarello. Porre in una teglia e mettere in frigorifero per almeno due ore. Trascorso il tempo, tagliare la preparazione a quadratini o rettangoli (3x3, o 3,5x2 circa)
Metterli in un sacchettino di plastica pulito (pochi alla volta) insieme al cacao amaro e scuotere bene per ricoprire i dolcetti. Togliere l'eccesso e servire.
E buon inizio anno a tutti.....che possa essere dolce, buono e sorprendente come questi dolcetti
Proprio il genere di dolcetti che adoro!
RispondiEliminaTra l'altro sono semplici, di solito le ricette di fudge implicano l'uso del termometro...
Grazie Viola, e se provero' questa o una delle prossime ricette partecipero' volentieri alla tua utile iniziativa.
Ancora buon anno :-)
qualsiasi ricetta prevede l'uso di un cioccolato fondente è di mio gradimento...ahahaha
RispondiEliminae questo pare una prelibatezza...
grazie e buon anno
ciao Viola, un inizio davvero dolcissimo, che si può volere di più? Complimenti per l'iniziativa, mi piace, è interessante e utile...una grande idea! Sicuramente proverò qualche ricetta, anche se non sono per niente esperta di cioccolato, ma così avrò l'occasione di imparare qualcosa! bacioni a presto!
RispondiEliminaChe bella idea mia cara Viola! ma...scusa se ho capito male...sono un pò influenzata...ognuno può fare liberamente una ricetta al cioccolato o solo quelle di questo libro? mamma mia...credo di avere la febbre...e ho un male alle ossa...
RispondiEliminaHai iniziato alla grande, che iniziativa carina ed molto interessante. Io ed il cioccolato siamo ottimi amici quindi penso che ci farò un pensierino....baci.
RispondiEliminaMa perchè sono così imbranata e incapaceeeeeeee! Ci ho prvato 3 volte a fare i fudge e m'è toccato sempre buttar via tutto, un disastro a sciolgiere il cioccolato col latte condensato. Che questa possa essere la volta buona? Alrimenti richiedo lezioni private...e a domicilio! Perchè sai che ti aspetto tsoruccio, vero? E anche presto...non te lo dimenticare!
RispondiEliminaMi ispirano una cifra questi dolcetti cioccolatosi e avrei anche la crema di arachidi. E mi paice moltssimo l'idea della raccolta interattiva, ci sarà da leccarsi dita e baffi ho l'idea :D!
Un abbraccio forte forte, a prestissimo :X
Questa idea mi piace moltissimo, davvero!! Spero di riuscire a provare qualche ricetta.....
RispondiEliminaUn bacio...ciao Viola!
Carissima Simo, rinnovo i miei auguri per il nuovo anno! Vedo comunque che sei sempre in attività e piena d'idee!!! bellissima raccolta, adoro!!! ti abbraccio forte tesoro, a presto:))
RispondiEliminapat
Bellissima la tua iniziativa sul cioccolato...e che splendida ricetta per iniziare, aspetto di vedere le altre ricette per scegliere quella più consona ai miei gusti cara...Buon anno tesoro e complimenti per la fantasiosa ideuzza!!! baci :)
RispondiEliminasi tesoro mio mi piace questa idea e per una golosa come me vuoi che nn partecipi??
RispondiEliminase ho ben capito,dobbiamo provare una delle ricette che tu inserirai in questa rubrica giusto??
adoro il cioccolato quindi mi sono gia innamorata della prima figuriamoci il seguito:D!!!
cucciola spero che l'anno nuovo sia iniziato alla grande e visto il post di oggi e la novità mi sa proprio di si!!!
ti voglio benissssssssssimo,imma
Belli i tuoi dolcetti e bellissima la tua idea sul cioccolato.....e allora Buon 2011 cioccolatoso....kiss kiss
RispondiEliminaTesoro buon anno anche a te!!
RispondiEliminail dolce è particolare, ma deve essere buono, buono!! Mi piace questa tua iniziativa e relativamente con le ricette che proporrai (alcune non posso rifarle come questa), essendo un'amante del cioccolato proverò anche io e ti darò i miei commenti :-) bacino dolce dolce! :-*
Bellssima questa idea Viola. Bella anche questa ricetta cioccolatosissima!!!Se proverò una delle tue ricette saprai certamente le mie impressioni. Ancora complimenti!!!
RispondiEliminaun bacione
Ma che bella raccolta!!!! ^_^ e che bella ricettina!!!!
RispondiEliminaBuon 2011!!!
una iniziativa davvero unica, parteciperò sicuramente!!!
RispondiEliminama che idea carinaa.. penso a cosa fare e partecipo!! e per la ricetta wow.. adorabili e golosi!!! brava!
RispondiEliminaIo non li ho mai provati...ma i tuoi son venuti così bene che devo segnarmi la ricetta assolutamente!
RispondiEliminaBellissime anche le foto :)
Un bacione^^
Buon Annooooooo carissima!!!! ma che idea strepitosa hai avuto...veramente geniale. Questi quadrettozzi cioccolatosi sembrano deliziosi. Al momento sono sprovvista di burro di arachidi ma appena ne recupero un vasetto voglio assolutamente provarli.
RispondiEliminaQuesti si che sono una piccola grande goduria di cioccolato!!
RispondiEliminaOttimi per iniziare il nuovo anno al meglio, tanti auguri!!
Cara Viola che goloso dolce vedo di poter partecipare!!
RispondiEliminaun bacione cara
Anna
Purtroppo non ho questo ricettario goloso, meno male che ci pensi tu a provare e postare le leccornie che propone. Credo che proverò presto qualcosa, sono golosissima di cioccolato! Ti faccio tantissimi auguri di buon anno nuovo Viola, che sia un anno... ricco di cioccolato! :D
RispondiEliminaUn bacione
i dolcetti sono deliziosi,la tua idea favolosa!!!
RispondiEliminaTu già lo sai che sicuramente proverò qualcuna di queste ricette!!!
RispondiEliminaAmo il cioccolato, e mi fido assolutamente di te e del tuo giudizio (come quello di Julie)
A prestissimo e complimentissimi per questa tua idea, mi piace, mi piace!!!!
@Arabafelice: grazie Stefania, a chi lo dici, ne ho mangiati parecchi pue io :D Un abbraccio
RispondiElimina@Imperatrice: eh...sapessi io, non posso proprio fare a meno del cioccolato
@Puffin: grazie cara, mi fa piacere che ti piaccia l'idea e se parteciperai ne sarò felice. Non serve essere esperti, le ricette snon sono complicate....
Un bacione
@Ariaincucina: Le ricette da fare sono quelle che si trovaranno in questa raccolta, l'idea è che più persone le abbiano provate così da dare maggiori info a chi ne ha bisogno. Un bacione cara Aria e guarisci presto. Smack
@Olio e aceto: grazie Fabiola, allora se deciderai sappi che ne sarò felice. Un bacione
@Federica: ma dai Fede, non ci credo, sarà stata una di quelle giornate orrende in cui non vengono bene nemmeno le uova sode! Capitano....
riprova e sento che sarai più fortunata. E nel caso corro a farti da assistente, non vedo l'ora di scappare un pò e di venirti a trovare :D
Tanti baci . Smack smack
@Tiziana: grazie.....provaci dai...io ti aspetto per qualche buon consiglio :D
RispondiEliminaUn bacione e grazie
Patricia: ciao Pat, che bello sapere che stai meglio e hai ricominciato a bazzicare nella blogsfera. Spero di sentirti presto. grazie. Smack
@Dolci a go go: si si Imma, hai capito benissimo, sarebbe da provare una delle ricette di questa raccolta che inserirò un pò alla volta, mi serve solo un pò di tempo per farle e cavie a cui farle mangiare tutte fino all'ultimo pezzetto :D ma ce la farò! E poi ti aspetto per il dibattito...ci conto. Ti abbraccio forte e grazie per l'augurio e l'affetto. un bacione. Smack smack
Kiss kiss Ana: grazie Anna, un anno al cioccolato m'ispira proprio. Un bacione
@Marie: che bello ritrovarti e riuscire anche a rispondere, speriamo possa essere sempre così e che troverai in questa raccolta qualche ricetta giusta per te, ma nel caso la modifico io....è pur sempre per una giustissima causa no?. Un bacione tesoro. Ti abbraccio forte. A presto. Smack
Saretta m: allora grazie.....e sono felice che ti piaccia l'idea. Un bacione e a presto
@Vanessa: grazie carissima, ricambio gli auguri.Un bacione
Che ragazza precisa e puntuale, bella questa idea, sei grande!
RispondiEliminaUn abbraccio...e questi fudge, solo a vederli mi fanno ingrassare di un paio d'etti...che bontààà!!!
@valerioscialla: grazie valerio, e io ti aspetto. Un bacione
RispondiElimina@Debora: grazie mi fa piacere che ti piaccia l'idea. Per decidere cosa fare devi aspettare che sia io a mettermi al lavoro per inserire un bel pò di ricettine....dammi solo un pò di tempo e arrivo eh! :D Un bacione e a presto
@Cranberry: grazie.....sono assolutamente da provare, se non questi alle arachidi, almeno qualcosa di simile, meritano davvero. Un bacione
@Elenuccia: se vuoi ti dò il mio barattolino, altrimenti dovrò invntarmi non so quante ricette alle arachidi con conseguenze a dir poco disastrose. Ho appena comperato i jeans nuovi e non vorrei dover aumentare ancora di taglia :D.
Un bacione
@Zia Elle: grazie, in effetti sono veramente una goduria :D. Un bacione
@Ranapazza: grazie Anna, e io ti aspetto presto allora. Un bacione
@barbara: eh si, in effetti è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare :D e io mi sacrifico volentieri, per voi questo e altro :D
Grazie per l'augurio..in effetti il cioccolato è di ottimo auspicio. Un bacione
@ Mirtilla: grazie cara, felice che ti piaccia. Un bacione
@Yaya: grazie Yaya, sai che anch'io apprezzo le tue e che qualcuna fa già parte del mio ricettario personale. Stima e fiducia reciproca allora. Un bacione e a presto
@Simo: grazie Simo.....sei troppo carina. Non mi parlare di etti vah che questi sono davvero pericolosi :D
RispondiEliminaUn bacione
Caspita che buoni propositi per il nuovo anno :-) L'idea mi piace, non so se parteciperò perché da un po' di tempo a questa parte non faccio molti dolci, se non in occasioni speciali o quando ho ospiti (e anche questo ultimamente per vari motivi succede di rado). Ovvio però che se proverò una o più ricette (anche il mio ottimismo è sempre immutato), sarò lieta di contribuire all'iniziativa!
RispondiEliminaCiaooo e buon anno!
Ciao Viola e buon anno! questi dolcetti cioccolatosi sono strepitosi!!!un vero inno alla cioccolata. Foto splendide.
RispondiEliminaMadonnyyyyy la foto fa male, male, male dal buonoooooooo!
RispondiEliminaE io che mi ero prefissata di non toccare zucchero per almeno 6 mesi .. ahahahah seeee col cavolo!
Quest'idea è davvero super, parteciperò quanto prima!!
Ancora buon anno tesoro, e che sia pieno di dolcezza, l'inizio è presagio di cose mooooolto buone!
Bacioni
Cara Viola, questa raccolta così cioccolatosa mi intriga molto, così pure questo bel libro che mi devo assolutamente procurare!!!! Un abbraccio cara e augurissimi di un magnific anno!
RispondiEliminaViola che bel progetto! mi piace e siccome il libro me lo sono regalato pure io chissà mai che riesca a fare qualche ricetta! hai ragione cara libro assolutamente splendido e golosissimo! un bacione Ely
RispondiEliminaQuesta iniziativa mi piace tantooo!! Mondo cioccolato!! Bella ideaaa!!Brava!
RispondiEliminaCiao cara!! Ma che bell'inizio d'anno cioccolatoso!!! Un'iniziativa davvero particolare ma interessante!! Un bacione.
RispondiEliminabelle initiative pour la nouvelle année j'adore le chocolat
RispondiEliminaje te souhaite une très bonne année 2011
à bientôt
Buon anno anche a te!
RispondiEliminaHai avuto un'idea originale e poi il cioccolato, per quel che mi riguarda, lo trovo sempre coinvolgente! Intanto dico che mi piace, spero magari di provare già questi fudge!
Piace anche anche a noi questa idea complimenti ... un abbraccio e Buon Anno dai viaggiatori golosi ...
RispondiEliminaIl burro d'arachidi in casa non fa impazzire nessuno sob ._. però quel libro è carinissimo, me lo sono regalata anche io per Natale e forse oggi mi dedico alle sue madeleine *_*
RispondiEliminaCiao Simo!!!! innanzitutto tantissimi auguroni di buon inizio 2011!!!!! Mi piace questa tua nuova diea.. anche eprchè adoro la cioccolata.. e ricette nuovenon fanno mai male! tipo questa .-p.. gnammm
RispondiEliminaps: credo che sia arrivato il tuo pacchetto da mia mamma... uno di questi giorni lo vado a prendere.. non vedo l'ora!!!! grazie ancora di cuore...
smack e buona giornata .-)
Davvero una bella iniziativa, se riesco a reperire il burro di arachidi liscio, ripropongo sicuramente questa ricetta. grazie mille e buona serata.
RispondiEliminabaci
terry
Bella questa idea!!!!!!Sono proprio curiosa di vedere le ricette...per una amante delle arachidi come me questa proposta è davvero da svenimento!!!Sei un pozzo di idee!!!Buon anno tesoro!!Smack!
RispondiEliminaMi sembra un'ottima idea, Viola. Un salto in avanti rispetto al blog perchè vivrà di commenti e consigli reali e un vero confronto. Cosa che secondo me porterebbe un grande valore aggiunto alla raccolta.
RispondiEliminaMagari non sarà così facile che in molti si riprodurrà in tempi brevi tale ricetta, ma il tutto avrà quasi il valore di un forum. A me interessa molto. E poi aver come veicolo il cioccolato... e chi resiste??
Un abbraccio e i miei auguri di Buon Anno!
Ciao Viola, seguirò più che volentieri la tua rubrica anche perché amante come sono del cioccolato questo libro doveva essere mio ;)
RispondiEliminaAppena realizzerai i Waffel di Julie sarò felice di dare il mio contributo, li ho postati 2 giorni fà, se ti possono tornare utili nel caso non avessi la piastra per i waffel sono qui, fammi sapere. Come potrai immaginare anche questa ricetta era deli-zio-sa! Sono già con le mani nel cioccolato per provarne altre speriamo di "incontrarci" tra qualche pagina.
Buon lavoro ;) amica di cioccolato!
Sonia
Eccomi, cara! Non ho resistito e ho provato la terrina croccante. strepitosa.
RispondiEliminafacile da fare si, ma al momento di comporre il dolce è bene fare attenzione perchè gli strati vengano ben definiti.
Ho imbevuto troppo il primo strato di wafer perchè temevo risultassero alla fine poco imbevuti ma è proprio questo l'errore...devono restare croccanti e belli bianchi...in modo da contrastare bene al momento del taglio della fetta. Per il gioco del rosso ci pensermo al momento di servire quando irroreremo la superficie con lo sciroppo.
Ho avuto due pareri contrastanti quando ho servito il dolce: tolto dal freezer un'oretta prima (dopo che vi era rimasto tutta la notte) era ancora bello freddo. Consideriamo che siamo in inverno. C'è chi l'ha apprezzato molto per questo. Mio marito che l'ha gustato come me anche il giorno dopo, conservato solo in frigorifero, ha gradito maggiormente la nuova scioglievolezza del cioccolato, comunque non troppo morbido. Insomma, un tripudio di colori netti e un gusto sublime al palato, anche dato dalla nota acidula della creme fraiche. La rifarò!
ho scoperto per caso il tuo blog... è davvero interessantissimo... e ci sono delle ricette veramente golose... ti terrò d'occhio, soprattutto sulla parte al cioccolato... se ti va fammi una visita ho organizzato un contest sull'uso della manitoba, se ti va... ti aspetto...baci e ancora complimenti...
RispondiEliminaViola...alla fine non ho resistito...l'ho appena ordinato su Amazon e aspetto con ansia che arrivi...
RispondiEliminacolpa tua! :))
baciotti, buon week end
Fattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminache mega-goduria!!! Ho dato loro il nome appropriato per la loro dolcezza estrema
Grazie! Ecco il link...
http://briciolediclo.blogspot.com/2011/07/chocolate-hugs.html
Clo
Ma non è una ricetta vegana... :/ ( latte condensato zuccherato )
RispondiEliminaNo Alessandro, non lo è infatti è nella sezione delle ricette vegetariane. Sono stata vegetariana per diverso tempo, quindi ci sono molte ricette vegetariane in questo blog. Un saluto
Elimina