di Julie Andrieu
Siete forse tristi? o vagamente depresse? vi sentite un pò così e non sapete se dare la colpa alle immancabili polemiche post Sanremo o a qualche più seria preoccupazione che considerando il momento storico, voglio dire, ci sta pure?
Non sapete per cosa dovete essere più arrabbiate? Nemmeno io a dire la verità, ma oltre ai mille motivi che potremmo probabilmente condividere, oggi ne aggiungo un'altro: il forno mi sta dando del filo da torcere. Il mio amato forno, proprio lui e chi l'avrebbe mai detto!
Eppure mi sembrava che fossimo sempre andati d'amore e d'accordo, una buona intesa, un buon livello di comprensione. Lui affidabile, efficiente, c'ho sempre potuto contare. Io rispettosa, mai preteso troppo. Ogni tanto qualche performance straordinaria, ma insomma, non si può certo lamentare, so di suoi colleghi messi veramente in difficoltà dagli appetiti di certe signore iperattive!
Niente, è successo che all'improvviso, come in tante coppie, proprio quando tutto sembra andare a meraviglia ecco la sorpresa! E senza capirci nulla, di punto in bianco è tutta un'incomprensione.
Non sapete per cosa dovete essere più arrabbiate? Nemmeno io a dire la verità, ma oltre ai mille motivi che potremmo probabilmente condividere, oggi ne aggiungo un'altro: il forno mi sta dando del filo da torcere. Il mio amato forno, proprio lui e chi l'avrebbe mai detto!
Eppure mi sembrava che fossimo sempre andati d'amore e d'accordo, una buona intesa, un buon livello di comprensione. Lui affidabile, efficiente, c'ho sempre potuto contare. Io rispettosa, mai preteso troppo. Ogni tanto qualche performance straordinaria, ma insomma, non si può certo lamentare, so di suoi colleghi messi veramente in difficoltà dagli appetiti di certe signore iperattive!
Niente, è successo che all'improvviso, come in tante coppie, proprio quando tutto sembra andare a meraviglia ecco la sorpresa! E senza capirci nulla, di punto in bianco è tutta un'incomprensione.
Ora, potete capire la frustrazione di dover discutere anche su quelle cose che ormai davo per scontate.
Passi magari qualche dolce dalla cottura un pò complicata dove l'intesa dev'essere ai massimi livelli per la perfetta riuscita, ma pure i pomodorini confit sono usciti strani!
Mah.....che dire....prevedo un periodo difficile.
Sapete come ci si sente quando all'improvviso tutte le vostre certezze crollano all'improvviso?
Ecco, io lo so bene e qui non scherzo nemmeno, lo so bene davvero e non certo perchè il forno mi ha riservato qualche sorpresa ultimamente (o forse sono io fuori fase?). Però, proprio perchè lo so davvero posso dire che se anche le piccole certezze crollano, come quelle legate ad un dolce che vi è sempre venuto bene e all'improvviso fa i capricci, beh, dire che mi viene il malumore è poco. Direi piuttosto una sorta di scoramento che è difficile ricondurre ad una sola ragione.
Ecco, io lo so bene e qui non scherzo nemmeno, lo so bene davvero e non certo perchè il forno mi ha riservato qualche sorpresa ultimamente (o forse sono io fuori fase?). Però, proprio perchè lo so davvero posso dire che se anche le piccole certezze crollano, come quelle legate ad un dolce che vi è sempre venuto bene e all'improvviso fa i capricci, beh, dire che mi viene il malumore è poco. Direi piuttosto una sorta di scoramento che è difficile ricondurre ad una sola ragione.
E allora ecco che il rimedio è sempre lo stesso, qualcosa che cancelli al'istante il ricordo di un insuccesso e sia altamente consolatorio. Ora, vi viene in mente qualcosa di più consolatorio di un dolce che abbia queste percentuali di cioccolato?
Come l'ha definito mia mamma: un dolce che a mangiarlo dà un'enorme soddisfazione e io aggiungo anche a farlo. Non è per niente difficile e a mangiarlo regala attimi di felicità, insomma, il mio solito vecchio rimedio contro la tristezza.
Come l'ha definito mia mamma: un dolce che a mangiarlo dà un'enorme soddisfazione e io aggiungo anche a farlo. Non è per niente difficile e a mangiarlo regala attimi di felicità, insomma, il mio solito vecchio rimedio contro la tristezza.



Ingredienti
cioccolato fondente al 70% di cacao: 300 gr
dulce de leche: 150 gr
zucchero vanigliato: una bustina (25 gr)
uova: 5
burro: 100 gr
cannella: un pizzico
farina 00: un cucchiaio
mandorle in polvere: due cucchiai
Procedimento
Scaldare il forno a 140°C. Preparare una teglia che possa contenere lo stampo del dolce con dell'acqua e lasciarla in forno per la cottura a bagnomaria.
Tritare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria poco a poco mescolando con una spatola. Quando è liscio aggiungere il burro a pezzetti e mescolare fino a che diventa una crema omogenea. Togliere dal fuoco.
Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere bene i tuorli con lo zucchero. Versarli sul composto di cioccolato e aggiungere il dulce de leche. Mescolare bene finchè sia tutto amalgamato. Aggiungere la farina, la cannella e le mandorle tritate.
Montare gli albumi a neve fermissima e incorporarli al composto di cioccolato con una spatola di plastica, con movimenti dall'alto vero il basso facendo attenzione a non smontarli.
Imburrare uno stampo da plum cake e spolverizzarlo con del cacao amaro (operazione non indispensabile, ma io mi trovo meglio così). Eliminare l'eccesso. Versare il composto al cioccolato e cuocere a bagnomaria per 1 ora (anche un'ora e un quarto, dipende dal forno, fare sempre la prova stecchino)
Bene, con questo dolce veramente buonissimo, scioglievole e vellutato vi auguro una buona settimana. Al prossimo post. Baci
fantastico post per una ricetta sublime ...
RispondiEliminaun bacione dai viaggiatori golosi ...
Valli un po’ a capire i forni, soggetti bizzarri! Risentiranno delle fasi lunari anche loro? Mah! Anche il mio ogni tanto fa le bizze, più che altro pare che la roba dentro prenda delle ventate che manco la bora di Trieste, nonostante lo usi statico. Hai mai visto dei muffins che sembrano il becco di paperino? Però davanti a questio trupiduio di cioccolato mi sa che anche il tuo si è arreso bella gioia ed è tornato a miti consigli. E’ proprio quello che mi ci vorrebbe per tirare su l’umore in questo periodo non proprio rosa, magari non risolverebbe i porblemi ma caspita se aiuterebbe :D! Il problema nons arebbe tritare un bel po’ di cioccolato quanto farloa rrivare tutto nella ciotola del dolce semnza smangiucchiarlo prima :))))))))))))) Do capito che devo comprare il latte condensato :D! Un bacione scriciola :-*
RispondiEliminaViola che bomba, ma direi che è l'unico modo per iniziare degnamente il lunedì mattina. Ah poveri i miei cuscinetti sul sedere!
RispondiEliminaUn bacio e una buona settimana.
Se ti serve il forno il mio è a disposizione, devi solo pagare una tassa, che consiste nella metà di quello che prepari :-P
Mi piace il tuo modo di consolarti, tanto simile al mio :-)
RispondiEliminaE salvo subito questa meraviglia!
Ciao!!!Buon inizio settimana!!!!Questa è la prima ricetta che guardo oggi e devo dire che mi ha molto colpito, la proverò sicuramente e credo anche molto presto!!!!Grazie per lo spunto, appena la provo la posto anche nel mio blog, Ciao e a presto!!!
RispondiEliminaUn dolce come questo ti rissolleva da qualsiasi sciagura. L'unione cioccolato e dulce de leche rappresenta la libidine pura. Me lo segno assolutamente. Baci!
RispondiEliminamamma mia una delizia al cubo!!!!!!!!!!!!!! bravissima come sempre!!!!buona settimana!
RispondiEliminaIl forno che non funziona a dovere è una grossa scocciatura, mi è capitato l'anno scorso e poi ho capito che era saltata la resistenza... che nervoso! questo dolce ci tirà su il morale e tutto il resto! sai che non ho ancora provato a fare nessuna ricetta del libro? devo darmi una mossa :-) buon lunedì!
RispondiEliminaMamma mia,che super bonta'.Cosi "sofficiosa ",questa torta si presta ad essere mangiata, lentamente, ma tutta in breve tempo.
RispondiEliminaBravissima.
Un abbraccio e una buona giornata anche a te.
Ciao, Fausta.
Già la foto dice tutto sulla bontà e la scioglievolezza!
RispondiEliminaPer bustina di zucchero vanigliato cosa intendi? Io non l'ho mai trovata al super, che marca usi? Si può omettere o sostituire?
E non parliamo di forni in questo periodo! Al mio è esploso il vetro interno. Un botto!!!
Visti i tempi lunghi per avere il pezzo di ricambio ( e poi dicono la garanzia delle grandi marche!), ne ho comprato uno piccolino da 50 euro. Per la quotidianità è una meraviglia!
"buonissimo, scioglievole e vellutato"... ma sei matta a farmi vedere certe cose e a scrivere queste descrizioni il lunedì mattina? :-)
RispondiEliminacaspiterina che visione di lunedi mattina, un espolsione di positività in contrasto con il forno che ti ha messo ko ma dai amgari è solo un po stanco e fa i capricci(se il mio potesse parlare:D), cmq il risulatato finale nn delude per niente e visto che il lunedi è smepre un giorno difficile per tutti una fetta di questa meraviglia magari in tua compagnia mi rimetterebbe subito in sensto!!!1
RispondiEliminatvbbbbbbb, imma
Ma fa veramente miracoli questo dolce? Triste, un pò arrabbiata, qualche preoccupazione... mi hai decisamente convinta, io lo preparo... si si contro la tristezza il cioccolato è prefetto!
RispondiEliminabuonoooooooooooooo io lo adoro nn vedo l'ora d farlo..complimenti sembra davvero buono :):)
RispondiEliminammmm...si vede che è scioglievolissimo, mi pare già di pregustarne in bocca la morbidezza, slurp...
RispondiEliminaBuon inizio settimana cara!
Che goduria è mai questa ultra mega golosa!
RispondiEliminabravissima Viola
un'abbraccio Anna
Noooo...io come faccio ora a stare qui dietro ad uno schermo ad ammirare cotanta golosità!?ma sei tremendaaaa!
RispondiEliminaNe voglio una fettaaaa!
Dai su non te la prendere, è solo un momento difficile...tutte le coppie, anche le più affiatate hanno momenti difficili ;)
RispondiEliminaalmeno per questo moelleux il tuo amico si è comportato bene! ma quanto è cioccolatoso questo dolce? mi sa che questo rimetta in pace con il mondo ^_^ devo trovare il modo di procurarmi il dulce de leche...
oddio che ho visto: cioccolato + dulche de letche! mi sento quasi male.... Mi servirebbe sabato un dolce per 5 mamme depresse, me compresa (+ 5 bambini che giocano al seguito). Che dici...si può provare????
RispondiElimina:)) oggi va tutto bene per me...ma posso trovare una buona scusa per consolarmi in questo modo!
RispondiEliminanon te la prendere per il forno...poverino, magari è stanco o arrabbiato anche lui.
TVB, baciotti e buona settimana.
Questa è già copiata!!!! E al prossimo pranzo con gli amici golosi..la faccio!!GRAZIE...bacionin e buon inizio di settimana, Flavia
RispondiEliminaUn dolce così cioccolattoso non ti solleva ma ti fa resuscitare!!!!!!!!!!
RispondiEliminaIl mio forno non so come faccia ancora a cucinare..io spero sempre, l'importante è che non mi molli proprio quando c'è in cottura un bel dolce, come questo magari..mi ci vorrebbe proprio, dev'essere sublime! Un abbraccio
RispondiEliminaquesta è una bomba! Ho proprio del dulce de leche da consumare e questa è un ottima idea!
RispondiEliminaSimo, tesoro, io so quanto tu sia perfezionista e questa torta ha l'aspetto del moelleux perfetto!! Ma dimmi che la Andrieu ha messo il dulce de leche nell'impasto! e dimmi ancora che quel meraviglioso tuo forno professionalissimo fa le bizze? maschi....
RispondiEliminaTi abbraccio forte
pat
ne prendo molto volentieri una fetta per tirarmi su . Buona settimana. bacioni
RispondiEliminaAhhh come ti capisco... il forno è una aprte essenziale della cucina.. avoglia a scoraggiarmi se desse cenni di cedimento!!! Ma si... tiriamoci su con questo docle supercioccolatoso!!!! baciotti :-)
RispondiEliminaViola, meno male che non sono passata mezz'ora fa, sarei svenuta dalla voglia, visto che avevo carenza di zuccheri che adesso ho soddisfatto, e tuttavia mi segno questa ricetta che dalla foto mi sembra divina. Bacione.
RispondiEliminaps: solo il dulce de leche mi sa che lo salto che non avrei voglia di farlo, non ti chiedo nemmeno se il latte condensato potrebbe sostituirlo perche' non si fanno domande di questo genere, e' ovvio che no, ma io ci provo lo stesso!
scusa la mia estrema ignoranza dolciaria, ho capito che devo mettere lo stampo da plumcake dentro l'acqua che sta nella teglia che sta nel forno, ma devo lasciare lo stampo aperto o devo coprirlo con stagnola o qualcos'altro? e il forno rimane sempre sui 140 gradi? Grazie, domani passo per la risposta.
RispondiEliminama il mio commento precedente e' sparito?
Una vera delizia, tesoro! Segno la ricetta, è veramente una splendida idea per iniziare bene la settimana!!! Un abbraccio
RispondiElimina@I viaggi del goloso: grazie viaggiatori! troppo carini. Un bacio
RispondiElimina@Federica: Eh.....ti capisco. L'unico dubbio che ho è: ma sarà il forno o sono io che in questi giorni sono parecchio stressata? qualche dubbio m'è venuto :D Un bacione tesoro e buon acquisto allora :D
@Kika: cuscinetti sul sedere? ma scherzi? ma quelli servono che quando cadiamo non ci facciamo troppo male :D Grazie. Un bacione
@Arabafelice: eh si, meglio essere pronte
quando arriva la tristezza la ricetta è già bell'e pronta :D Un bacio
@Taty: bene, vedrai che se la proverai non ne rimarrai delusa. Fammi sapere:D Un bacione
@Kristel: eh ssi, è un bel salvavita :D Grazie e un bacio
@Federica: grazie.....sei troppo carina. un bacione
@Ely: ancora nemmeno una? ma devi provare, ti perdi qualcosa, credimi! Un bacione Ely, grazie.
@Muosse: più che sofficiosa è cremo sa e scioglievole....veramente buonissima. Grazie e un bacione
@Dana: scoppiato il vetro interno? oh mamma, ma dev'essere tremendo....
Senti, per lo zucchero va benissimo un normalissimo zucchero a velo vanigliato, se non lo trovi va bene pure quello normale e caso mai aggiungici un pò di vaniglia. Grazie e un bacione, spero che il forno ti arrivi presto.
@Nena: e pensa io che l'ho mangiato e ora soffro di nostalgia :D Un bacione e grazie
@Dolci a gogo: dammi solo il tempo di prepararne un altro e volo a Napoli per mangiarlo con te ! Un bacione tesoro e buona settimana.
@Ilaria: doppo anni di sperimantazioni sono arrivata alla stessa conclusione. Grazie e un bacio
@Terry: buono si...lo dico davvero....da rifare...Mannaggia:D. Un bacione e grazie
@Simo: Grazie Simo! Buona settimana anche a te. Un bacione
RispondiElimina@Ranapazza65: grazie Anna. Un bacione
@nightfairy. devi fare come me quando vedo le tue! Resisto stoicamente,qualche volta invece cedo e le provo! Un bacione e grazie
@Elenuccia: Eleeeeeee, taci va, ultimamente è yìtutto un battibecco ;) Ma vedrai che risolveremo. Mi sa che sono io un pò troppo nervosa. ma dopo questo tripudio di cioccolato si sta molto meglio. Ne dovresti sapere qualcosa anche tu sugli effetti del cioccolato :D. Un bacione e a presto.Smack
@Caris: si si, lo consiglio caldamente. Per le mamme stressate è assolutamente perfetto. Un bacione e a presto
@Eleonora: guarda, che stia bene o male, per mangiare il cioccolato per me è sempre il momento giusto! Un bacione e grazie
@Elifla: cia Flavia! Si si, per gli amici golosi va benissimo. Non ne rimarranno certo delusi! Un bacione
@Fabiola: eh si, più o meno l'effetto è questo! Grazie Fabiola, un bacione
@Ornella: è una preoccupazione che ho sempre anch'io quando inforno qualcosa :D Per ora va...dai, siamo positive :D Grazie Ornella. Un bacione
@Cleare: è stato proprio il motivo per cui l'ho provato anch'io! Un bacione e grazie
@Patricia: no, no, non è quello che hai conosciuto tu!. Ogni tanto lo tradisco con un altro :D Grazie Pat...un bacione
stavo cercando proprio una ricetta cioccolatosa... e l'ho trovata al primo colpo... grazieeeee.... senti il dulce de leche si può sostituire con del caramello (salsa mou) fatto in casa (con zucchero, glucosio, panna e burro)??? aspetto una tua risposta così mi metto all'opera...
RispondiElimina@Claudia:Prendi pure, vedrai che funziona. Un bacione e grazie
RispondiElimina@Claudia: Eh si, ne avevo proprio bisogno :D. Un bacione e grazie
@Chamki: cara Chamki, se hai la lattina di latte condensato, basta che la immergi in una pentola piena di acqua fredda (l'acqua deve sempre coprire la lattina) e poi fai sobbollire per circa tre ore (dalle due e mezzo alle tre ore) Poi la togli dalla pentola, la lasci raffreddare e il dulce de leche è pronto. Dai, si può fare, non è troppo complicato. Basta solo che stai attenta che la lattina sia SEMPRE coperta d'acqua, sennò può esplodere!
Questo sistema va bene se non hai voglia di partire dal latte. Oppure puoi comperarlo già pronto ma non so se per te è di facile reperibilità.
Si si, hai capito bene. Devi immergere lo stampo in una teglia con acqua calda (deve coprire per circa) due terzi lo stampo) e lasciarlo li per un'ora , un'ora e un quarto (controllare la cottura) senza coprirlo e lasciando sempre il forno a 140°C.
Se hai dubbi chedi. Un bacione e grazie
@littledesserts: io direi di si, il sapore di certo non cambierà, forse un pò la consistenza. Non so quanto sia liquido il tuo caramello. Il dulce de leche che ho usato io è abbastanza cremoso, tipo una nutella, forse un pò più consistente anche.....Caso mai dovrei controllare la cottura e forse lasciarlo asciugare un pò di più. Io comunque proverei senza troppi problemi. Nel caso fammi sapere com'è venuto. Un bacione e grazie
RispondiEliminaricetta fantastica!!! Da provare nel modo più assoluto!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!
RispondiEliminaCarissima Viola, complimentissimi, questo dolce è sublime, golosissimo!!!! Grazie dela bella ricetta, già copiata, bacioni!
RispondiEliminaCiao cara Viola!!In questo momento avrei proprio bisogno di un dolce così, bello cioccolatoso, morbido e consolatorio!! Vabbè che dire, posso solo ammirare il tuo!!Complimenti sei bravissima! Un bacione.
RispondiElimina*_* sembra così ciccolatoso... uh! pagerei per una fettina adesso eheh
RispondiEliminaFino ad ora il mio forno non mi ha mai tradito a parte quella volta che si è rotto il vetro antistante e il dolce si è cotto a metà..
RispondiEliminaLa cottuta è continuata sul fuoco...è venuta fuori una schezza ma ce la siamo mangiata lo stesso..
Il tuo dolce bello, scuro, tenebroso quel tanto da far appena intuire il suo dolce segreto e da mangiare anche se non si ha bisogno di qualche consolazione extra!!!
Ecco come lo vedo!
Baci
Io prego ogni giorno perchè il mio forno non faccia i capricci altrimenti sarà un casotto fare i miei amati dolcetti! Però questo molleux è un ottimo rimedio per consolarci da ognipossibile problema o difficoltà...troppo buonooooo!
RispondiEliminaStamattina la mia aspirapolvere se ne è venuta in mano in tre parti.
RispondiEliminaVenerdì ad un invito a cena volevo portare il mio panettone americano, che faccio da anni e che regalo a tante di quelle persone che ho perso il conto.
NOn ho capito per quale motivo, quando l'ho messo a testa in giù a raffreddare, è scivolato fuori dal ruoto dopo 5 minuti (mai successo).
Lo stiamo consumando io e mio marito, ma con il cucchiaio.
Si, mi ci vuole il tuo dolce, che tra l'altro potrebbe andare bene per la mia raccolta.
Baci.
Questo moelleux al cioccolato è sublime, faremmo follie per averne solo una fettina.....
RispondiEliminaBuona settimana!
ah ah ah e' quel senno' puo' esplodere che mi preoccupa, visto che sono una che si dimentica spesso di avere le cose sul fuoco, io preferisco farlo a bagnomaria che e' piu' sicuro e si fa in poco piu' di un'ora, e tu lo hai mai fatto nella pap? il problema e' che non mi fido delle scatolette indiane anche se sono della nestle' ma made in India, mi sembrano a un passo dallo scoppio, quindi non mi rimane che rifarla a bagnomaria, grazie delle info, bacio
RispondiEliminasembra davvero morbidosissimo e cioccolatissimo. Il dulce de leche mi ripropongo sempre di prenderlo per provare a fare qualcosa e poi rimando... uffa, uno di sti giorni ci penso! Buona giornata, Giorgia & Cyril
RispondiEliminaIl n'est pas besoin d'être triste ou déprimé pour savourer un aussi bon gâteau au chocolat.
RispondiEliminaIl semble délicieux et les recettes de Julie Andrieu sont généralement très bonnes.
Bonne semaine et à très bientôt.
Non mi parlare di forno che devo cambiarlo.Sta perdendo colpi un giorno sì e uno pure!
RispondiEliminaNon sono depressa ma sto dolce mi ha comunque risollevato la giornata!
Oh povero forno!!!! ... un duro colpo... a me era partito la ascorsa estate ..periodoin cui ho sofferto meno la sua mancanza e sopperivo von il fornetto.... ma è dura!
RispondiEliminaInvece sto dolce è morbido e goloso...una vera coccola per qualsiasi tipo di consolazione! :)
bacioni!
Troppo goloso!!!! Che acquolina!!!
RispondiEliminaSe ti può consolare, ma non credo, anche il mio forno ultimamente mi gioca dei brutti tiri....sarà il momento!!
Ciao ciao..smack
Ops!!! Scusami per la gaffe!!
RispondiEliminaBaci.
In questi giorni...ne avrei proprio bisogno!!!!
RispondiEliminaStupendo..irresistibile...!!!!
La rivolta degli elettrodomestici, anche il mio comincia a fare i capricci!!!!!
Un bacione!!!!
che goduria questo dolce! *__*
RispondiEliminaun panetto di cioccolato mascherato da torta! goduriosissimo!!
RispondiEliminaViola come ti capisco! Il forno, per chi ama cucinare, è l'amico più caro, l'alleato più fedele e se viene meno...Ahi!!!
RispondiEliminaIo non saprei come fare, vivo col forno acceso, anche in piena estate.
Però, il tuo dolce, mi farebbe superare qualunque amarezza, anche quella del forno.
L'incontro si può fare, tu porti Vasco, il il tè. Cosa ne dici????
Baci Giovanna
un dolce mollto goloso mangiarlo e prepararlo è un piacere
RispondiEliminama le tue foto, ne vogliamo parlare? e il tuo modo di scrivere....dovresti scrivere un libro, davvero. ti adoro!
RispondiEliminaUn motivo per fare questa delizia c'è sempre! Credo proprio che proverò a fare questa "cioccolateria"! ;) Bellissima anche la foto, bravissima!
RispondiEliminaCon una bella fetta di questo dolce la tristezza vola via subito!
RispondiEliminaChe dolceeeeee!!!
RispondiEliminaIo credo che dopo una fetta di questa nemmeno mi ricorderei più che il forno fa le bizze!!!Mi rimetterei in pace con il mondo...Dev'essere divino!!!Che spettacolo!!!
E dai che il momentaccio passerà...E se il forno dovesse continuare a fare l'antipatico, scaricalo e al suo posto prendine "un altro più bello che problemi non ha" ;-). Un bacione
L'abbandono del forno l'ho subito anch'io,anche parecchie delusioni,perciò cara Viola sediamoci comode e gustiamoci questo dolce!
RispondiEliminaIO mi sento già meglio e tu??
Un bacione tesò e bellissima giornata!
Shhhhh...parlo piano perchè non vorrei mai che il mio forno si mettesse a fare i capricci...
RispondiEliminaMamma mia che bontà...a me il cioccolato va bene in qualsiasi momento, bello o brutto che sia..mi piace troppo ^_^
Bravissima...un bacione!
Oh mamma, se fossi l' addenterei il tutto all'istante!!sembra una di quelle visioni dolci che mi vengono quando ho voglia di cioccolato...si è proprio una di quelle...arrivooo ahaha
RispondiEliminaNon posso resistere....mi sono immediatamente segnata questa ricetta.....come non provare una tale delizia???? Un bacio stefy
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre più buone e io ho la bavetta...gnamm!!! bravissima cara ;)
RispondiEliminail forno che fa i capricci no... meglio un marito o un fidanzato a letto con la febbre.. ma il forno deve funzionare... il nostro fidato compagno di viaggio non può lasciarci.. un bacio
RispondiEliminaIn questo periodo ne ho tanto bisogno, di cioccolato e di rinnovate certezze... e mentre ieri sera prima di andare a letto ho azzannato una tavoletta di cioccolato, tu mi insegni che posso fare meglio ^_^ un dolce perfetto!
RispondiEliminala lavatrice, la lavatriceeee...non tira più l'acqua...il bucato è da 24 ore dentro zuppo zuppissimo, mi ci vorrebbe doppia razione di questa delissia! :(
RispondiEliminap.s tra un'oretta arriva il tecnico
bacioni tesò
Ciao, per la A di Aspic ho scelto la tua foto per l'abbecedario, ovviamente cito la fonte. Se vuoi che la tolga per motivi di copyright, fammi sapere senza problemi!
RispondiEliminaIl post è questo: <a href="http://abcincucina.blogspot.com/2011/02/come-aspic.html>http://abcincucina.blogspot.com/2011/02/come-aspic.html</a>.
Ciaooo
wow viola... davvero fantastico.
RispondiEliminache acquolina....
baci
terry
sono certa che questo meraviglioso moelleux è in grado di cancellare qualsiasi frustrazione!!!
RispondiEliminaNo il forno no!!! curalo subito! tu hai bisogno di un forno affidabile ed efficiente!
RispondiEliminaSono stata recentemente in US e la avevamo un forno silenzioso che si scaldava in un minuto! lo sogno ancora la notte...
Buona notte, Barbara
p.s questo dolce allontana tutte le sindromi premestruo e frustrazioni:)
Consolatorio e delizioso,quello che ci vuole ogni volta che si vuole riempiere quello strano vuoto che sentiamo dentro di noi...io sicuramente ne farò uso...questo vuoto lo sento spesso.Il forno...come un tradimento...ma succede...mi piace molto la tua descrizione,complimenti!!!un grande abbraccio
RispondiEliminama che buono questo dolce ! Ora tocca sistemare il forno però..non si può e certo che ti prende un coccolone ...certo però con il dolce s'è comportato proprio bene...
RispondiEliminaNe so qualcosa delle bizzarie di questi signori forni .... può darsi che sia solo stanchezza: in bocca al lupo!
RispondiEliminaNon dubito affatto che un tale dessert, con la sua scioglievolezza, regali felicità :D
Che dire??? Questo dolce così cioccolatoso mi attira da morire! Mi manca solo il dulce de leche....ma visto che tra 10 giorni vado in argentina lo comprerò li! Non che non si trovi al super, ma li c'è più scelta! Bravissima, baci
RispondiEliminaGrazie Viola per il chiarimento sullo zucchero!
RispondiEliminaE grazie pe avermi segnalato il contest di Aria, partecipo volentieri!
Oggi è arrivato il vetro di ricambio all'assistenza, spero di averlo in settimana, mi manca l'utilizzo del forno, tu mi capisci!
Un abbraccio!
Urchi che buoooono!!!!!!!
RispondiEliminafatta e consegnata :)))))
RispondiEliminati posso solo dire che il commento è stato: "una delle prove dell'esistenza di Dio" !
grazie Viola!
Vedo ora questo bellissimo post e questa sublime ricetta. Me lo sento già sciogliere in bocca!!
RispondiElimina...l'incipit del tuo post fa proprio per me...me lo ricordavo sai? a proposito, come va con il forno? sinceramente, l'unica cosa che mi spaventa è la cottura a bagnomaria, dici che anche io e il mio forno potremmo arrabbiarci se lo provo? deve stare a mollo solo fino a 3/4 lo stampo, vero? e l'acqua la metto fredda o dev'essere già calda? scusa, ma mi sento proprio una frana ultimamente....bacioni, buonanotte, io non riesco a dormire!
RispondiElimina