Metti una giornata fredda, che più fredda non si può. Metti che sia domenica e che dalla preparazione del consueto dolce abbia avanzato un bel pò di cose. Metti che la cara Flavia stia aspettando una ricetta per il suo romanticissimo contest.
Ho un pò di pasta frolla, un pò di pan di spagna, crema pasticcera, cioccolato, albumi e zucchero.....
Che potrebbe venir fuori da tanta dolcezza? ma un sacco di cuoricini ovviamente!
E poi, com'è l'amore? E' dolce e amaro, è duro o tenerissimo, è piccante, caldo e morbido. E' la passione di un momento o di tutta una vita, è una quercia ancorata al terreno, è un equilibrista su una fune....è un filo sottile che all'improvviso si rompe o che unisce per sempre.
L'amore è tutte queste cose e molte di più. Certo ce ne vorrebbero di ingredienti per rappresentarlo in tutte le sue forme.
Ma pensateci voi a creare il vostro cuore, quello che vorreste donare al vostro compagno, ai vostri figli, ai genitori, all'amica più cara, al vostro adorato gatto da cui non vi separereste mai, mai e poi mai.
Io vi do solo l'idea, trovate voi l'ingrediente più adatto. Non ho dosi per questa ricetta, ma basta davvero poco per riempire un cuore.....
Ingredienti
pasta frolla per il guscio esterno: qb
pan di spagna: qb
crema pasticcera alla vaniglia: qb
crema pasticcera al cioccolato: qb
albume: 50 gr (dose indicativa)
zucchero semolato: 100 gr (e comunque il doppio dell'albume)
zenzero ricoperto di cioccolato: qb
alchermes: qb
Procedimento
Per la pasta frolla usate quella che preferite. Nel caso vi servisse una ricetta la mia la trovate qui omettete però il lievito e il limone.
Per fare i cuori ho tirato la pasta sfoglia ad uno spessore di circa 2 mm. Con un coppapasta a forma di cuore ho tagliato un certo numero di basi. Dalla pasta frolla ho ritagliato una serie di strisce di pasta lunghe quanto basta a foderare internemente il coppapasta.
Rivestire con la carta forno la leccarda. Prendere una base di frolla a forma di cuore, posizionarla sulla carta forno, appoggiare su di essa il coppapasta in modo che il cuore di frolla ne diventi la base. Poi, con una striscia di frolla rivestire internamente il coppapasta leggermente unto di burro e far aderire bene la base con la striscia lungo tutto il bordo. Cuocere in forno prerisacaldato a 180°C per circa 15 minuti. Se avete un solo coppapasta procedere con un cuore alla volta....( in poche parole, il coppapasta fa da stampino, però se avete gli stampi a forma di cuore è tutto più semplice ovviamente!) L'amore si sa, richiede pazienza!
Sfornare, togliere il coppapasta e far raffreddare su una gratella.
Una volta ottenuti i gusci, si può procedere con il ripieno.
Per la crema pasticcera usate tranquillamente la vostra, ma se ve ne servisse una la mia la trovate qui.
Cuori lemon pie: riempire il guscio con un pò di crema pasticcera aromatizzata con un pò di essenza di limone (possibilmente home made).
Preparare la meringa: con le fruste elettriche, partendo da una bassa velocità, cominciare a montare gli albumi a temperatura ambiente a cui avrete aggiunto poche gocce di limone e la vaniglia. Quando comincia a formarsi la schiuma bianca aumentare la velocità far montare ancora un pò poi cominciare ad aggiungere poco alla volta lo zucchero in due volte. Far montare bene il composto nella prima fase e quando è lucido e cominciano a formarsi i picchi, aggiungere anche l'altra metà dello zucchero, sempre delicatamente e poco alla volta. Montare finchè i picchi non saranno assolutamente stabili.
Mettere la meringa in una sac a poche e formare i ciuffetti sopra i cuori (come nella foto). Infornare a 180°C finchè i ciuffetti non saranno leggermente bruniti.
Cuori con crema al cioccolato: io l'ho fatta sciogliendo del fudge al cioccolato e addizionandolo alla crema. Poi ho montato un pò con le fruste elettriche La consistenza che si ottiene è molto simile ad una mousse. Se non avete il fudge potete aggiungere alla crema pasticcera del cioccolato fondente fuso, o della pasta di nocciole.
Riempire i gusci con la crema e aggiungere un pò di peperoncino, oppure dello zenzero candito ricoperto di cioccolato, o altro secondo la vostra fantasia.....
Cuori alla crema e alchermes: Ricavare da un pan di spagna non troppo alto dei cuori leggermente più piccoli di quello di frolla. Con una sac a poche ricoprire la base di un guscio di crema (senza arrivare fino al bordo. Chiudere il guscio con il cuore di pan di spagna e poi con un cucchiaino versare l'alchermes sul pan di spagna fino a farlo inzuppare bene. Se l'alchermes fosse troppo forte diluirlo con uno sciroppo di acqua e zucchero.
Per il pan di spagna potete seguire la vostra ricetta. Se ve ne servisse una la mia la trovate qui
Alcune annotazioni: Ho aromatizzato la crema pasticcera solo con la vaniglia in quanto metà l'ho trasformata in crema al cioccolato. Potreste tranquillamente usare delle ganache aromatizzate come più vi piacciono...Insomma, ci siamo capiti che per fare questi cuori non ci sono regole, solo la vostra fantasia......
Con questa ricetta partecipo al contest di Cuocicucidici: hart to hart
Buongiorno cara, ma questi cuori sono di un romantico e di un godurioso incredibile!!!
RispondiEliminaNOn saprei quale scegliere ma la tua idea è davvero bella.
Grazie.
Sono delle piccole delizie e anche bellissime da vedere, complimenti!!
RispondiEliminaMa che belli! Mi piacciono moltissimo. Sono davvero bellisimi, complimenti! :D
RispondiEliminaMi hai datto un'idea meravigliosa per questo san valentino :D
Un bacio!!
Che deliziosi cuoricini! Con tante decorazioni, proprio come le tante sfaccettature dell'amore!Brava!
RispondiEliminaROMANTICISSIMI questi dolcetti. Ne prendo uno di tutti gusti
RispondiEliminaBacioni
Non avrei davvero dubbi su quale sarebbe il mio cuore, anzi...I CUORI preferiti: zenzero al cioccolato e cioccolato al peperoncino. Dici che sono ciocco-picànto-dipendente :)))) ?!?!?!? Un bacione scirciola, a presto TVB :-*
RispondiEliminaSono la prima? Bene allora cioccolato e peperoncino è mio! Prenotato-divino-lovoglio-lofaccio ^_^
RispondiEliminaBaci marzapanosi!
Bellissimi i tuoi cuori! <3 Attenta a chi li farai mangiare! S'innamorerà di te! :)
RispondiEliminanooooooooooooooo ma sono eccezionali!!!!!!!!!! li segno da fare! bravissima!!!!!! baci!
RispondiEliminaLe tue ricette hanno sempre quel tocco in più...non saprei:... raffinatezza, precisione, dedizione...
RispondiEliminaUn abbraccio, e...ne posso prendere uno???!
tesoro che bellezza che sono!!wow io ne mangerei almeno uno di ogni tipo:D e poi Simo me li merito visto che sono ancora acciaccata no:D ma in fase di ripresa e chi mi ferma:D!!!!
RispondiEliminaun bacione e grazie per questa dolcissima idea dolce come te!!!tvbbbbb,imma
sono di una bellezza unica! cosùi delicati, saporiti. Viola altro che Julie Andrieu!!! tu sei Viola e sei fantastica!!!!!!
RispondiEliminasmack
Ma che bellissima idea!! Mi piace molto. Con ingredienti basi si ottengono sempre dei risultati carinissimi! baci!
RispondiEliminaMeravigliooooosi!!!!!
RispondiEliminaL'amore richiede tanta tanta pazienza, ma certo che fare tutti questi gusci ne richiede altrettanta ;) certo che il risultato ripaga di tutta l'attesa e la pazienza ^__^
RispondiEliminaA prestisssimoooooooo
Sono bellisssssssimi davvero!:O
RispondiEliminaChe belli che belli...io voglio quello con la meringhetta!
Queste meringhe mi stanno tentando...le ho fatte una volta e sono venute unos chifo...dovrò riprovarle, la tua lemon pie sembra facilissima :O
Grazie Viola per l'idea
questi pasticcini sono bellissimi....e poi i vari ripieni sono uno più geniale dell’altro.. un bacio
RispondiEliminaMa sono stupendi! sei proprio un'artista... ma lo zenzero ricoperto di cioccolato dove lo trovo?
RispondiEliminaciao ho scoperto il tuo blog e ho visto due cose che mi piacciono molto: i dolci fatti da te e dei miciotti bellissimi e così mi sono aggiunta fra i tuoi sostenitori.
RispondiEliminase hai voglia questo è il mio blog: http://polvere-di-zucchero.blogspot.com
a presto p
Che meraviglia!!!!!!!!
RispondiEliminaRomantici, dolci,fantasiosi fanno sognare!!!!!!!!!
Bravissima!!!!!
Un bacione!!!!!
Sono bellissimi !
RispondiEliminaMa che sono belli sfiziosi, uno più bello dell'altro!!
RispondiEliminabravissima un bacio Anna
brava viola bel post e soprattutto bei dolcetti. Magnifici ed invitantissimi
RispondiEliminasplendidi e romantici! molto molto molto brava! complimentissimi davvero!
RispondiEliminaUna vena mooooolto romantica! Sono davvero carini...
RispondiEliminaMa sono meravigliosi!!!!...davvero complimenti!!!...sono tenerissimi!!!!
RispondiEliminaCara hai avuto un'idea fantastica!!! Sono meravigliosi questi cuoricini!!!
RispondiEliminaUn bacio
Dei raffinati e golosissimi gioielli dell'arte pasticciera!!! Complimenti, cara, un bacione
RispondiEliminaQuanti bei cuoricini, non saprei quale prendere sono tutti buonissimi! Ma se dovessi proprio scegliere vorrei assaggiare quello al cioccolato e peperoncino! Bacio
RispondiEliminaIO sono golosissisma Viola, e vedere questi magnifici pasticcini. . . Che voglia, magari averne 1, complimentissimi!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSimo.. che fantasia.. io ultimamente mi sento il cranio completamente vuoto.. Posso prenderne 1 di ognuno???? son pure tanto romantici.. che in vista di S. Valentino.. non guastano!!!! :-DDD bacioni
RispondiEliminaSono troppo belliiiiiiiiiiiiiiiii!!! Variopinti, colorati da rubare tutti!!! annoto la ricetta, complimenti!!!
RispondiEliminasono tutti favolosi,nn saprei proprio da dove cominciare!!
RispondiEliminaC'è l'imbarazzo della scelta.......allora li prendiamo tutti!
RispondiEliminaBaci da Alda e Mariella
...metti una "collega" di blog, con tanto di influenza, che vede questi teneri morbidi e golosissimi cuoricini...almeno si riprende un po' da questa influenzaccia che s'è beccata!!
RispondiElimina;-) ciao Viola, i tuoi cuoricini sono incantevoli!!
Carinissimi *_* quello rosso poi *_*
RispondiEliminaChe belli, tutti deliziosi, li assaggio tutti. Ciao.
RispondiEliminaMa cara che delizia!!! Non saprei quale scegliere!! Sono stupendi e perfetti!! Complimenti!! Un bacione.
RispondiEliminama che meraviglia,belli colorati e fantasiosi bravissima
RispondiEliminaper il chermes non ho molta simpatia, ma per gli altri non ci penso...allungo e mi servo ;-))
RispondiEliminaViola, sono meravigliosi!!! ne vorrei 2 o 3 per me!!!
RispondiEliminaSono davvero adorabili :)
RispondiEliminache belli sono! si vede che c'è la tua mano, sotoo..sempre raffinatissima! ti abbraccio, a presto, lo sai eh?
RispondiEliminaoh mamma...svengo!!! sono meravigliosi!!! non saprei quale scegliere e per decidermi dovrei assaggiarne almeno uno per gusto ;)
RispondiEliminabaciotti
Ma sono troppissimo simpatici!!! Coccolosi e allegri :)) Bravissima!
RispondiEliminaAnche io ho sfornato sasera una cosetta per questo contest ma i tuoi cuori sono veramente superlativi!!!
RispondiEliminaSei bravissima!!
Viola io non ho parole!!! :))
RispondiEliminaIo e la cavia non abbiamo dubbi...Cioccolato e peperoncino forever!!!Anche se quel lemon pie ci ispira e non poco!!!Bellissima idea, fatta con il cuore ;-)!!!Un bacione
RispondiEliminaMa che belli questi cuoricini! Un'anticipazione di San Valentino? Sono indecisa tra zenzero&cioccolato e cioccolato&peperoncino, che buoni! Corro a leggere cos'è questo Hart to Hart! Un abbraccio ;)
RispondiEliminaCiao scusa il ritardissimo, ma come sai oggi sono arrivata nella splendida Genova dalla fantastica Patrizia...e abbiamo smesso di arlare 10 minuti fa!!! Grazie per la tua partecipazione, un abbraccio, Flavia
RispondiEliminaMi vuoi far morire con questi pasticcini, sto graffiando lo schermo per cercare di prenderne uno... :) Bravissima
RispondiEliminaCiao!! Si, sono spagnola! :) E a me piace la tua lingua, è bellissima!! :D Spero andare a l'Italia un altra volta.
RispondiEliminaIl tuo blog è fantastico! Bacione!
Ma che bellini!A me piace quello con l'alchermes (come se non fossi gia mbriaca di mio)
RispondiEliminama son tutti belli.
Ora c'ho pure fameeeeeeeee!!!
che belli vio' che stile le tue fotografie! azzeccatissima per il contest!..un cuoricino lemon pie? si può?? :)
RispondiEliminaVioletta del mio cuore … sono strepitosi!Vorrei tanto fossero il dessert per la cenetta romantica che sto organizzando (moroso: noi non facciamo niente a San Valentino vero?No noooooo non preoccuparti), e forse lo saranno!
RispondiEliminaDavvero bellissimi, un’idea super carina!
Bacioni e buon we
PS io scelgo i lemon pie!
Ma sono bellissimi!! Poi quello allo zenzero e cacao mi stuzzica molto!!! Belli e sicuramente buoni!!
RispondiEliminaOddio Violaaaaaaaa!!
RispondiEliminaMa...
Ma...
Sono bellissimi!!
Ma guarda che cose ti escono da quella testolina.
Sono etasiata... Impazzisco per ste cosine.
Se li torvassi in una pasticceria ci impazzirei.
Uffa... i limiti della parola scritta! Se vedessi la mia faccia capiresti quanto mi piacciono!!
une vraie gourmandise tes cœurs sont tout mignon
RispondiEliminabonne chance pour le concours
bonne soirée
Io prendo quello con il pds all'alchermes!
RispondiEliminaCaspiata che belli.. sono una tentazione!
RispondiEliminaUn abbraccio carissima e buon fine settimana
Maremma...sarà che io con i dolci non riesco mai tanto bene, ma vedere una carrellata di delizie così...io sarei in difficoltà già con uno solo!:)
RispondiEliminaSei bravissima, ma davvero!...non per dire.
Bacio
Barbara
Comme je n'arrive pas à choisir, je les prends tous.
RispondiEliminaBon week-end et à très bientôt.
viola questi cuoricini sono dolcissimi! Complimenti per la fantasia!
RispondiEliminaBacii
ciao viola, sono così belli che quasi dispiace mangiarli, ma sono sicura che qualcuno ce l'avrà sicuramente fatta ;-)
RispondiEliminaCiao Viola, piacere di conoscerti! Mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori, mi piace il tuo blog, e questi cuoricini sono proprio sfiziosi!
RispondiEliminaChe carrellata di golosità, Tesora!!!
RispondiEliminaChe acquolina!
Complimenti!
Io invece ho finalmente pubblicato l'elenco delle Ricette della Porta Accanto, ed ovviamente ci sei anche tu!
Passa a trovarmi!
Un abbraccio!
A presto!
Elisa
Uno più goloso dell'altro... :-)
RispondiEliminaUsare i dolcetti per parafrasare l'amore mi è piaciuto molto...e siccome si è sempre alla ricerca dell'amore, io mangio uno di ciascuno :-) Ora sbircio il contest romantico,
RispondiEliminaciaoooo!
Che belli e che gola mi fanno...:-P
RispondiEliminaAnna Luisa
Eccomi: non potevo perdermi queste delizie eseguite alla perfezione con fantasia e tecnica :D
RispondiEliminaHai realizzato delle deliziose scatoline ricche di dolcezza: hanno la "struttura" di crostatine, ma sono di un'eleganza indicibile, da tortina ....
bellissimi questi cuori! io ho provato a farli proprio in previsione di oggi, S. Valentino, ma non ho ottenuto (purtroppo) il medesimo risultato...i bordi del cuore si sono afflosciati e ripiegati su sè stessi nonostante avessi messo i legumi all'interno... :(((( come mai?? i tuoi erano perfetti!!!
RispondiEliminami salvo con la farcitura che non è davvero niente male!
@Elisa: ma dai, che peccato...mi dispiace molto. In realtà io non ho mai avuto questo problema però forse tu hai usato una pasta frolla molto burrosa? Perchè se è così allora è spiegabile quello che ti è successo. Io uso una pasta frolla dove la farina rispetto al burro è il doppio. Così è consistente e non si affloscia per niente e non ho neppure usato i fagioli. Poi devi stare attenta a non scaldarla troppo finchè la lavori. A grandi linee potrebbe essere successo questo. Se vuoi indicazioni più precise scrivimi al mio indirizo mai perchè il da qui non riesco ad accedere al tuo. Un bacio
RispondiEliminaok,ci riproverò più carica di prima!!!
RispondiEliminapuò essere che in effetti sia stato un problema di pasta frolla troppo burrosa, sicuramente unita alla mia manualità!!!
Tu sei un'artista non c'è che dire!!! Complimenti per il blog che è davvero interessantissimo!