per l'ortogiardino
Vabbè, altra settimana super impegnativa quella appena passata.....di quelle che arrivano così senza preavviso e non si può fare niente per evitarle. E siccome io non ho la bella abitudine di prepararmi in anticipo qualche post per i momenti difficili, quando arrivano i momentacci sparisco e basta. Non che le mie sparizioni preoccupino nessuno eh, questo lo so. Solo che mi impediscono di tenere fede a impegni pregressi.
Stavolta è stato il turno del contest della mia pasticciera preferita. Sara, scusami tanto ma proprio non ce l'ho fatta a fare un dolce per te. Ho cercato in tutti i modi di farcelo entrare ma purtroppo niente è andato secondo i programmi questa settimana. E che dire riguardo al fatto che riesco solo adesso a ringraziate Tiziana per avermi chiesto di essere giudice per il suo contest! e io, per non smentirmi, fino ad ora non ho trovato un attimo per esporre il banner. Senza contare il fatto che non sono passata dai vostri blog e non ho nemmeno risposto a chi mi chiedeva qualcosa circa le pita. Rimedierò rispondendo a tutti al più presto, promesso!
Per ora, il banner di Tiziana è esposto, e adesso aspetto le vostre ricette delle bruschette più sfiziose! In quanto alla dolce Sara: "cara Sara, io il dolce te lo faccio.....magari fuori concorso ormai, ma per farmi perdonare cucinerò presto un dolce americanissimo tutto per te..... So che non rimedio al pasticcio, ma ormai è andatra così.....
In quanto alle amiche di blog, il tempo di lasciarvi questa ricetta e corro da voi ;-)
Questa gelatina è molto buona, ma soprattutto bellissima! la foto non rende la bellezza del suo colore. Ed io non vedo l'ora di potermi dedicare ai miei amati dolci al cioccolato per utilizzarla nel modo che preferisco. Trovo che quello tra cioccolato e ribes sia un connubio veramente perfetto. E voi che ne pensate?
Gelatina di ribes
Ingredienti
ribes: un chilo
zucchero semolato: in quantità pari al succo ottenuto
Procedimento
Lavare il ribes e mondarlo. Raccoglierlo in unacasseruola e farlo saltare per qualche minuto sul fuoco. Passarlo al setaccio a maglie fitte (io ho usato il passaverdura), poi filtrare il succo così ottenuto attraverso una garza pulita. Pesare il liquido e versarlo in una casseruola. Aggiungere lo stesso quantitativo di zucchero semolato e cuocere a fiamma bassa finchè gelifica. Il ribes per gelificare non ha bisogno di pectina aggiuntiva, è ricco di glutine e gelifica molto rapidamente. Trasferire subito la gelatina in vasetti precedentemente sterilizzati. Far raffreddare completamente e poi chiudere.
La gelatina di ribes è perfetta nei dolci al cioccolato e per lucidare le torte a base di frutta.
Speriamo di poter tornare piano piano alla normalità. Ma voi come fate ad avere sempre tutto sotto controllo? ;-)
Con questa ricetta vi auguro un buon inizio settimana, un bacio a tutti e al prossimo post.....
sai che non ho mai mangiato la gelatina di ribes? di mirtilli, di more, di lamponi si, ma di ribes mai... adesso come faccio.... devo farla per forza! :)
RispondiEliminamai assaggiata, ma solo il colore invoglia ad allungare il cucchiaino!!buona settimana!!
RispondiElimina..impazzisco per questi tuoi lavori col colore in cucina
RispondiEliminaun abbinamento perfetto!intenso e il colore poi invoglia!baci!!!
RispondiEliminaMa quanto è bella!
RispondiEliminaTesorooooooooooooooooo mannggia sei sparita e mi hai fatto preoccupare:d però eccoti qui piu indaffarata che mai e ti fai perdonare :Dcome sempre alla grande con questa gelatina di ribes incantevole!!!!!!!!!!!!A proposito il 19 finisce anche il mio contest quindi dai fondo ai tuoi take eway mi raccomandooooooooooo,ti aspetto!!!
RispondiEliminaTVBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB,Imma
Periodi così capitano a tutti cara Viola! E la vita reale, a differenza del web, non può attendere!
RispondiEliminaChe bello rileggerti e che buona questa gelatina! E anche a me piace l'abbinamento ribes-ciocco!
Un bacione e buona giornata!
io non ho mai tutto sotto controllo,anzi, penso che sia la burla e l'illusione più grande con cui possiamo ingannare noi stessi!!!
RispondiEliminaViola non ci sipuò prorpio fare niente,e il segreto a volte è prorpio accettare che le cose vanno così e punto....
questa gelatina aiuta di sicuro... comunque!Magnifica...un abbraccio e a presto...o meglio prima possibile:-)
Marika
Ooooh tesoro mi dispiace che tu sia strapresa,credo arriverà a breve anche per me, quindi grazie al tuo spunto forse è meglio che io mi prepari qualche post d'ermergenza :) Credo tu ti sia fatta perdonare i piccoli peccatucci alla grande con questa squisita gelatina..l'adoro!Un bacione e buona settimana ^^
RispondiEliminaTutto sotto controllo? Ma che dici!!! Anche io vorrei fare mille cose e poi alla fine ci si mette sempre in mezzo qualcosa e salta tutto...Il lavoro poi mi porta fuori casa tutto il giorno e quindi lo spazio per me è davvero limitato!!! Comunque a parte tutto ciò mi godo questa gelatina deliziosa e aspetto gli altri dolci che farai...Un bacione e buona settimana anche a te!!
RispondiEliminaBuonissima!!!...e che colore!!!
RispondiEliminaquesta gelatina è bellissima...sei perdonata!!! il fatto è che la giornata dovrebbe essere di 48 ore ..Buona settimana cara
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare la gelatina, quanto mi piace questa di ribes :P
RispondiEliminamacchè sempre tutto sotto controllo....qui da me è un casino!ma è acida questa gelatina?
RispondiEliminail tempo è sempre poco rispetto a quello che uno vorrebbe fare... però caspita, vedo che hai usato il tempo nel modo migliore facendo questa gelatina golosa!!
RispondiEliminaE chi avrebbe tutto sempre sotto controllo ?!??? ma che stai scherzando? :))
RispondiEliminaquesta gelatina ha un colore meraviglioso!!! ma mica e' merito tuo...enno non ti montare mica la testa...il merito e' tuuuuuuuutto dei ribes :D
io i ribes non li ho quindi purtroppo mi tocchera' solo sognare questa gelatina...ma parliamo invece dei biscotti...quelli li potrei anche fare se tu ci omaggiassi della ricetta....non sembrano affatto male!
Era tanto che non passavo di qua... ma come sempre mi fai venire l'acquolina in bocca!!!
RispondiEliminaLa gelatina di ribes poi non l'ho proprio mai assaggiata... mi sa proprio che è deliziosa!
Come stai? Tutto bene?
Ti mando un bacio grande
deve essere squisita :P
RispondiEliminaciao
Non se sono più attirata dalla gelatina o dai quei biscotti che promettono di essere un po’ rustici e scrocchiarelli! Mi sa tanto da tutti e due. La gelatina resta un sogno, invece i biscotti...Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaNon ho mai mangiato la gelatina di ribes ma assaggerei ben volentieri la tua! Bravissima come sempre!
RispondiEliminaUn abbraccio!
La foto è bellissima!
RispondiEliminaBaci,
Veronica
Tutti i giorni o una volta a settimana è sempre un piacere leggere i tuoi post e le tue ricette, tu non sparire, questo conta.
RispondiEliminaAnche io è un periodo che non riesco a stare dietro a tutto, posto la ricetta e spesso non ho il tempo di girare per i blog, quante belle cose mi starò perdendo. Pensa che a volte non ho neanche il tempo di cucinare o di sfogliare le riviste di cucina o di organizzarmi i contest a cui vorrei partecipare. Spero torni anche la mia routine alla normalità.
Baci.
C'è un bellissimo contest di Barbara che regala un KA rosso fiammante... perché non partecipi?
RispondiEliminaRibes e cioccolato? Assolutamente D-I-V-I-N-O!! quindi, aspettiamo presto la ricetta con il cioccolato:))
RispondiEliminaColgo l'occasione di questo per complimentarmi per il nome del tuo blog...Molto charmante! :)
RispondiEliminaCiao
Ilaura
NOn sono molto esperta in materia di gelatine, tanto meno di quella di ribes, ma se vuoi un'ulteriore cavia, mi offro volentieri! ;)
RispondiEliminail cioccolato direi che sta bene con tutto, quindi, che ribes sia! Buona giornata! ;)
Questa gelatina sembra un rubino!!!! Ha un colore pazzesco! Mi piace un sacco!
RispondiEliminaSe ti può consolare io non ho mai nulla sotto controllo .... ahaha! Buona settimana! baci
deve essere buonissima questa gelatina e poi così prensentata mette l'acquolina in bocca! bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaNon chiederlo a me..ehehe....riesco a partecipare a pochissimi contest e spesso non riesco nemmeno ad inserire i banner finendo per perderli! baciotti
Che bello leggerti!! Grazie per il banner!! Ma non c'era fretta.....a volte il tempo è davvero pochissimo per stare al pc!!!
RispondiEliminaQuesta gelatina dev'essere strepitosa!! Ti mando un grosso bacio!!
Io penso che la gelatina sia deliziosa, il connubio col cioccolato sia fantastico e che tu cara Violetta sei proprio dolce e carina.
RispondiEliminaSempre piena di premure e gentilezza, leggerti mi piace sempre tanto.
Ora sono cotta, anzi stracotta, domani ti scrivo una e-mail e ti racconto.
Bacioni
Giovanna
Bè, allora bentornata :) Dico, ma il colore della gelatina si sposa perfettamente con la tua home-page e io apprezzo moltissimo gli abbinamenti cromatici ben riusciti, che siano ricercati o casuali. Che dire poi, per essere stata una dura settimana, la gelatina mi sembra riuscita alla stragrande!
RispondiEliminaTi saluto ed auguro una settimana un pochino meno impegnativa!
Baci
Mari
Ps. Viola, lo so che il numerello al posto della parola 'commento' non molto user friendly nel mio blog, ma ho provato in tutti i modi e proprio non si può far nulla. A maggior ragione, grazie per la visita e per la pazienza :)
RispondiEliminala gelatina sembra proprio deliziosa! (mi sorge solo un dubbio: glutine nel ribes? non sono un'esperta, ma ne dubito fortemente...)
RispondiEliminaChiara
deliziosa questa gelatina, il tempo è tiranno :(
RispondiEliminasi che mi piace devo dire che il ribes secondo me si abbina meglio con il cioccolato fondente, ma sarà solo perchè a me piace di più :-)
RispondiEliminaViola ti capisco eccome, ma quando gli impegni ci sono si lascia perdere quello che magari è un hobby come il blog... ma poi si torna meglio di prima. Che bel colore questa gelatina e di sicuro sarà buonissima, sui quei biscottini poi... un bacione
RispondiElimina@Chiara: l'informazione è tratta dal libro di Pellegrino Artusi "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene". Ho citato la parte in cui parla dell glutine e del ribes qui http://www.zuccheroeviole.com/2011/09/sciroppo-di-ribes.html
RispondiEliminaIn ogni caso, senza scomodare l'Artusi, posso dirti che il ribes gelifica molto in fretta perchè è molto acido e quindi contiene molta pectina. A presto
Devo reperire del buon ribes e provare mio marito adoro i ribes..baci
RispondiEliminaQuei biscottoni "cerealosi" ce li ho,purtroppo mi manca l'ingrediente migliore:la tua gelatina!!Vabbè fantastico e provo ad immaginarne il sapore!!
RispondiEliminaUN abbraccio cara Viola,e guarda che quando ci sei,ti fai notare eccome!!
"Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"
Ci vorrebbero davvero giornate lunghe il doppio per riuscire a fare tutto quanto, anche noi non programmiamo i post ed è per questo che non abbiamo un ritmo regolarissimo nel postare, ma va bene così. Ci sono comunque tanti tanti contest che ci piacciono e non è facile riuscire a partecipare a tutti. La cosa certa è che la tua gelatina è bellissima da vedere, per quanto tu dici che la foto non le rende giustizia, ma oltre a bella deve essere anche buonissima. Anche noi siamo in procinto di preparare composte.
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
Carissima amica mia... non preoccuparti. Se mi posti una ricettina americana riceverai un premio in ogni modo. (volevo mandarti comunque un pensiero dalle bahamas con l'arrivo dei miei).
RispondiEliminaSei davvero nel mio cuore.
io ti adoro!! sono giorni che cerco il modo di fare una gelatina senza pectina...non con i ribes, ma mi ci voleva la base e tu me l'hai regalata. grazie!
RispondiEliminaah! ho fatto i tuoi graham crakers per fare un cheese cake a regola d'arte... bbboniiiii!
smack
Buona la gelatina di ribes! Una volta ho provato a farci la marmellata, ma meglio che non ti dica com'è andata a finire.... :_) Ritenterò con questa ricetta...quella gelatina spalmata sopra quei deliziosi biscottini mi tenta troppo per non provarla!
RispondiEliminaMMmmmmmm quanto deve essre buona, la voglio assaggiare :P
RispondiEliminaciao
vale
Bella e' bella,ma io prenderei volentieri 5 /6 biscotti per spalmarci sopra questa super bonta'.
RispondiEliminaE' sempre bello leggerti, ed e' proprio vero il tempo non basta mai.
Un abbraccio cara e buona serata .
qui tocchi il mio punto debole...semplicemente adoro i ribes rossi. Non mi resta che la gelatina...:)
RispondiEliminacome ti capisco...io ho nuovamente bisogno di vacanze:). Stuzzicante questa gelatina di ribes. Buon fine settimana!
RispondiElimina