Si si, lo so che sono sparita senza dire una parola, il fatto è che impegni improvvisi mi costringono a stare lontana dalla blogsfera, ma piano piano tutto tornerà alla normalità e potrò riprendere a postare e a venirvi a trovare. Siccome però Saretta e Ancutza mi hanno invitata a questo giochino divertente, non potevo e non volevo sottrarmi dal partecipare e così appena mi sono ritrovata con una mezzoretta a disposizione mi sono messa a scartabellare i vecchi post alla ricerca di quelli giusti. E quindi cominciamo questo viaggio a ritroso....
1) Il post di cui vado più fiera è senz'altro lo sciroppo di viole. Un post che rapppresenta un momento di svolta e cambiamento e che è diventato un pò il simbolo di questo blog.
2) Il post più bello: beh, a me succede sempre che le foto che scatto dopo un pò non mi piacciono più. Che siano belle o meno belle, tutte subiscono lo stesso trattamento. Stranamente invece questa foto di limoni confit mi è sempre piaciuta molto, e continua a piacermi malgrado sia passato del tempo dallo scatto. La ricetta poi, pur nella sua semplicità, essendo tipica della tradizione marocchina, rappresenta una cucina che a me piace molto.
3) Il post che non ha avuto il successo che meritava è sicuramente la "torta di limone alla Fugger". Vuoi perchè il blog era nuovo, vuoi perchè spesso la foto non rende la bontà della ricetta, comunque sia, vale la pena riproporre questa torta al limone molto particolare. Da sempre rappresenta uno dei miei dolci preferiti, accanto a, niente popò di meno che, la mitica Sacher, il che la dice lunga sulla bontà di questo dolce....Pensateci!!!!
4) Il post più controverso.....beh, non so se ce n'è uno, simbolicamente ho scelto questo perchè di pasta frolla si tratta. Il fatto è che qualche tempo fa qualcuno voleva convincermi che una buona pasta frolla non si può preparare impastando insieme a mano tutti gli ingredienti. Io invece sostengo che se si sa impastare nel modo giusto la pasta frolla così è veramente buonissima, d'altra parte una bravissima pasticciera la preparava allo stesso modo......Certo, bisogna saperla impastare però. Quando non si è capaci di fare una cosa non significa certo che questa cosa sia impossibile o sbagliata. Semplicemente non tutti la sanno fare! Accettiamo i nostri limiti e riconosciamo le altrui abilità....mi sembrerebbe un atteggiamento molto saggio.....
6) Il post il cui successo mi ha sorpresa: ma nemmeno più di tanto in realtà, nel senso che è vero, si tratta di un semplice moelleux, niente di stratosferico, ma quando si parla di cioccolato niente è troppo, e questo moelleux in effetti è proprio irresistibile. Non mi aspettavo che lo fosse per molti forse, pensavo fossimo in meno a soffrire (o godere?) di dipendenza da cioccolato :D
7) Il post più popolare: e chi l'avrebbe detto? un classico dei classici ma rivisitato dalla mia nonna! E' proprio vero, come fa le cose la nonna non le fa nessuno. Con le ricette di famiglia non si sbaglia mai.
E siamo arrivati alla fine di questa carrellata. Mamma mia, quanto tempo è passato dalle frittelle? Quasi un anno e mi sembra ieri che mi lamentavo per l'olezzo in casa :D
Bene, ora non mi resta che nominare altre sette amiche per far continuare questo giochino. Le prescelte sono:
1) Chatapoche
2) La mamma pasticciona
3) La maison brocante
4) Cucinando e assaggiando
5) My life love food
6) Pane burro e alici
7) Ambrosia e nettare
Spero di leggere presto anche i vostri viaggio a ritroso......
Ma prima di salutarvi devo dire ancora un paio di cose: una è che domenica 11 ci sarà una cena a Montegrotto organizzata da Papagheno dove sarebbe bello poter incontrare qualcuna di voi, quindi se siete nei paraggi vi lascio la locandina con i riferimenti per poter partecipare.
L'altra cosa è che ho già ricominciato il mio giro per venirvi a trovare, ma siccome siete moltissime mi servirà un pò di tempo per rimettermi in pari...ma non disperate, prima o poi arrivo da tutte :D
Violaaaaa che bello leggerti :))) aspetto le novità con tanta curiosità allora ...un bacione ^_^
RispondiEliminaTesoroooooooooooooooo che bello rileggerti mi sei mancata tantissssssimo!!Bellissime le tue scelte tesoro le condivido tutte del resto tra foto e ricette avrai avuto l'imbarazzo della scelta per me tutto quello che fai merita il primo posto!!!!!Ti mando un mega bacione,TVB,Imma
RispondiEliminaA Vedere queste prelibatezza tutte insieme così MI E' VENUTA L'ACQUOLINA!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di sapere la bellissima novità!
Intanto ti mando un grande bacione!!!
A presto :)
mi chiedevo desolata dove fosse la dolce Viola!!!!immaginavo che ci fossero dietro quegli odiosi e improrogabili cosetti chiamati impegni!!!dicembre è un mesaccio anche per me,sto andando avanti con qualche avanzo di post programmato...finirà pure stò mese alla fine,o no?ti ringrazio per aevrmi pensato come passo del testimone per questo simpaticissimo giochino...se riesco mi lancerò volentieri,anche se mi sento molto giovane come blog....non ho un archivio così ben fornito!!!ma l'importante è partecipare disse qualcuno!
RispondiEliminaCara ti mando un abbraccio enorme e buon proseguimento....il tuo 7 link era delizioso...Marika
Caspita se sentiva la tua mancanza!!!
RispondiEliminaQuesto giochino dei 7 links è davvero carino!!!
Una buona giornata, Flavia
bellissimi i post che hai scelto, alcuni mi erano sfuggiti... ora vado a leggerli con calma.
RispondiEliminaciao ^__^
Carinissimo questo gioco. Ti capisco, a volte un piatto non riesce ad avere il successo che merita perché magari la foto non fa troppa gols. E a volte ha successo qualcosa che non ci aspettavamo, le cui potenzialità magari abbiamo sottovalutato noi stesse. La torta di limone sembra deliziosa ma forse ci sono piú cioccolato addicted che limone addicted :D
RispondiEliminaMa mia cara sai che alcuni post non me li ricordavo? ora li vado a rivedere :-) un bacione
RispondiEliminaZucchero e Viole è davvero una bella scoperta!
RispondiEliminaDal nome, ai colori, alle immagini scattate, a questo ultimo post, che per me non è che il primo di un piacevole inizio lettura.
E'diretto il modo in cui parli, crei e fotografi, è immediata la passione che ci metti.
Felice di averti trovata, attendo smaniosa una nuova creazione!
Baci, Alice:)
Il bello di questo gioco è che permette di rimettere in pista vecchi post, sotto una nuova luce... in ogni caso a te sempre tanti complimenti per le tue buonissime ricette!
RispondiEliminaMela
Bentornata Viola!!!!!!!!!!!!! e che bello questo post :-)))) così rispolvero un po' di tue ricette ^_^
RispondiEliminabentornata!cmq anche x me la torta alla Fugger è una cosa semplicemente divina!!!
RispondiEliminaciao cara è un piacere rivedere le tue ricette, me le ricordo quasi tutte!!! baci
RispondiEliminaVioletta anche tu ci manchi!!! I tuoi post sono sempre curati e divertenti ed è un piacere passare! Sono felice che sei riuscita a fare questo giochino che mi ha fatto scoprire qualcosina di nuovo tipo la tua seconda torta preferita(la voglio provare!)! Attendo la tua novità e per ora ti mando un bacio grande!
RispondiEliminaricette tutte fantastiche non saprei da dove iniziare complimenti mi sono aggiunta se ti va passa a trovarmi
RispondiEliminache bello ripercorrere un pò la storia del nostro blog...quello sciroppo è davvero il tuo emblema, carissima!
RispondiEliminabacioni
Quanto mi piacciono i tuoi post...ma proprio tutti tutti!! Bella la nuova grafica, non l'avevo ancora vista! Un bacio tesoro!Smack!
RispondiEliminatutte ricette fantastiche e quel molleux....ammettiamolo è super con tutto que cioccolato!io avrei dovuto esserci a quella cena e fino all'ultimo ci ho sperato ma ho douto rinunciarci!sigh!
RispondiEliminaSimooooooo visto che sono riuscita anche io a farti un salutino? :))))
RispondiEliminapoi quando abbiamo entrambe tempo mi spieghi come hai fatto a fare la prima foto, è proprio carina.
Senza esagerare...le tue ricette sono sempre favolose e originali.
RispondiEliminaCara Viola anche da queste parti elleniche in questo periodo è difficile essere presenti ma ritorneremo che ne dici? Mi ricordo tutti queste meravigliose ricette :-) Un abbraccio
RispondiEliminaSimona, grazie per aver pensato anche a me per il gioco, ne sono onorata! prendo virtualmente il testimone ...in realtà ho già postato i miei sette link la scorsa settimana, aggiungerò il tuo nome a quello degli agli altri amici da cui sono stata invitata a giocare ...ti ringrazio e ti abbraccio! ciao
RispondiEliminaBen ritrovata Viola! E' con piacere che spolvero i tuoi vecchi post... e ne trovo uno che non conoscevo: la torta al limone che decanti con tanto piacere. Ecco me la salvo subitissimo, ogni tuo consiglio è un ordine per me!
RispondiEliminaPS: concordo sulla frolla!!!! Un bacio
Bello questo viaggio a ritroso, stupisce vedere come gli altri vedono le proprie ricette... Bentornata!
RispondiEliminaOh mamma! Grazie!! Vedo girare questo gioco già da un po'....non so se sono in grado di scegliere...proverò!!
RispondiEliminaUn grande grande smack!! Ciao
Un ben tornata te lo dico pure io... e anche un grazie per questo post che mi ha fatto scoprire delle cose davvero carine!
RispondiEliminaA presto
Sapere che ci sono delle bellissime novità che ti riguardano mi rende felice e anche curiosa ... a presto :D
RispondiEliminaEccoti! Finalmente! Mi stavo giusto chiedendo dov'eri finita! CHe bella questa lista dei tuoi post...è stato bello rileggerti attraverso queste fantastiche ricette! Spero di tornare a leggerne qualcuna nuova qui sul tuo blog...ma sopratutto sono curiosa di scoprire questa misteriosa novità! Un abbraccio!
RispondiEliminaDavvero un link piu' bello dell'altro.
RispondiEliminaTi aspetto per le curiosita'.
Un bacione e buona serata.
Ragazza mia, ma che foto!! Raffinatissime... e ricette con un senso vero poi (io se fotografo decente, si tratta di una ricettaccia e viceversa e ormai è una routine, un cane che si morde la coda... la mia piccola persecuzione personale :) Alcune di questi post non li avevo mai letti! Non mi resta che prendere nota ed esempio da te.
RispondiEliminaPs. Io ho già fatto il 7 links, ma ti ringrazio tantissimo per avermi pensata. Grazie mille! E se non hai tempo, sappi che nel dirlo consoli un po' anche me, che proprio sto impazzendo di questi tempi.
Baci
Infatti mi chiedevo che fine avessi fatto!! L' importante è che stai bene e se gli impegni sono tantissimi non fa niente...prima o poi passerà e tornerai ad essere più presente nella blogsfera!!! I tuoi 7 links sono deliziosi e quel liquore violetto.........Mhh quanto mi era piaciuto!!! Un bacione cara!
RispondiEliminaGrazie, tesoro! Domani che sono a casa mi dedicherò di sicuro a questo simpatico giochino. E magari proverò anche la tua torta di limone alla Fugger, che (ahimè!) era sfuggita anche a me :-(
RispondiEliminaViola ti ringrazio molto molto molto, sono onorata! Io ahimé il 7-links project l'ho già fatto qualche settimana fa :) Ora mi godo il tuo! Concordo in pieno con quello controverso e quello del riciclo! Ma mi voglio leggere per ben benino i limoni confit...magari per farne un regalo di natale!
RispondiEliminaciao viola (te l'ho detto, per me resterai sempre e solo viola!!), grazie per l'invito, mi ha fatto molto piacere. l'ho già fatto, questo giochino, ma non perdo l'occasione di guardare il tuo. il tuo blog l'ho conosciuto prima della vincita,e mi ero già unita perchè è semplicemente meraviglioso. e questo post me lo conferma, proponendomi ricette bellissime e foto da paura!
RispondiEliminabrava, mi piace sempre di più il tuo angolino!
passa ancora a trovarmi, se ti va, per me sarà un onore!
un abbraccio
brava, mi piace se
ciao carissima!è un piacere rileggerti!! i tuoi link sono stupendi..come tutto il blog!!baci!
RispondiEliminaSimo, che bello, ho fatto un giro a ritroso nel tuo blog! Mi piace sempre tanto leggerti, lo sai!
RispondiEliminaUn bacione grande grande e buon fine settimana
davvero meravigliose le tue ricette complimenti buona serata
RispondiEliminama che bellino questo discorso dei 7 link..e complimenti per le immagini..
RispondiEliminaciao Viola, quante cose mi sto perdendo in questo periodo...sono un pò giù...e lontana da tutto e da mestessa...però i post, a parte la torta di pinoli, li ricordavo tutti...apsetto la bella novità, un bacio!
RispondiElimina