Avete brindato? avete espresso un desiderio? avete baciato pensando che si, siete proprio fortunati perchè il cuore vi trema ancora? Avete mangiato, bevuto (troppo?) avete messo in fila un centinaio di buoni propositi, anche se, già ieri, nella vostra giornata sempre troppo piena qualcuno non c'è proprio entrato?
Avete fatto grandi progetti per l'anno che è appena cominciato? siete sicuri che ce la farete perchè è la passione che vi ha spinto a mollare tutto per inseguire un sogno?
Non vi siete mai sentiti così liberi anche se avete mille cose da risolvere, perchè è il vostro sogno a portarvi lontano, così lontano dove proprio non avreste mai pensato di arrivare?
Ora la mia domanda è: come si fa a prolungare questo stato di grazia? a far si che non duri solo lo spazio di una notte, e che ogni giorno ci si possa svegliare col cuore pieno di speranza?
Come si farà a risollevarsi dall'ennesima delusione, da un'altra porta chiusa in faccia, o dalla tristezza per le solite cose non dette ma che avremmo tanto voluto sentire?
Oggi mi sento seria, d'altra parte stiamo mettendo le basi per un nuovo inizio no? meglio non dire cavolate che per quelle abbiamo gli altri 364 giorni dell'anno.
Qundi per riprendere le fila del discorso, parlavamo di inizio giusto? e di qualunque inizio si tratti, ovunque vi troviate, qualunque sia la vostra difficoltà, il vostro dolore, la vostra delusione, anche quando vi sembra di non avere più niente, per ricominciare avrete sempre voi stessi. E non lo dico mica io eh?
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo (Mahatma Gandhi)
Per ricominciare ci vuole tanta speranza,chi spera crede,chi crede otterra'.Lisa
RispondiEliminaSe sono come quelli originaliti faccio un monumento :) Li adoravo in Turchia!! Ma se uso la menta secca secondo te vengono bene comunque? baci e buon anno
RispondiElimina@Cuoca gaia: spero che siano come quelli che mangiavi tu! Ci sono diverse versioni a seconda delle regioni. Comunque se li provi poi fammi sapere..... In quanto alla menta, io uso sempre quella fresca, puoi trovarla facilmente nei supermercati più forniti, certo che se non la trovi puoi usare anche quella secca, non sarà proprio la stessa cosa ma bisogna sapersi accontentare :D Fammi sapere....Ciao e buona giornata
RispondiEliminaMi piace questo tuo post serio che fa riflettere cara Viola...E non ti nascondo che questo 2012 è iniziato con un pò di ansia da parte mia...Speriamo bene...
RispondiEliminaPassando a questi involtini speziati invece ti dico che mi ispirano molto e su di essi non ho dubbi: sono dei bocconcini ricchi di sapore da assaggiare assolutamente! Un bacione
Sante parole, Viola...
RispondiEliminaGli involtini li fanno pure qui, e sono strabuonissimi :-)
ben detto .....molto gustose!
RispondiEliminaeh si festeggiato parecchio!che buoni questi involtini!!
RispondiEliminaMai mangiati ma solo a vederli già so che mi piacciono!!! Quello che hai detto mi sembra più che giusto!!! Un bacio...
RispondiEliminaSi viola, anche io penso che questo nuovo anno, come quelli passati, dipenderà da noi. Noi siamo il punto di partenza. E con questi involtini, con una marcia in più ;)
RispondiEliminaciao, che bella foto e che piatto invitante, mi unisco al tuo blog, ciao e alla prossima :-D
RispondiEliminaCome si fa? Bella domanda! In questi ultimi anni, alterno speranze e delusioni, ma non mi avvilisco mai. Penso sempre, che tutto è nelle nostre mani e anche quando sento che proprio non ce la faccio e vorrei fermarmi, sento che quello è il momento di "rialzarsi" e fare subito qualcosa.
RispondiEliminaUna qualunque, ma agire.
In questo momento, comunque, so che mangerei volentieri i tuoi deliziosi involtini.
Un bacione grandissimo e ancora auguri!
che belli questi involtini!!!li segno!baci!
RispondiEliminaio ho deciso che non faccio piu' buoni propositi e cerco di aspettarmi il minimo cosi' spero di avere meno delusioni... ma non funziona! i tuoi involtini sono una delizia e credo che il cibo e' la cosa che mi rissolleva... bacioni
RispondiEliminaBè si si e si,speriamo che quest'anno ci porti un sacco di soddisfazioni,che di delusioni il 2011 ne ha dispensate a sufficienza!bellissimi questi involtini,me li segno!
RispondiEliminatesoro io incrocio le dita e spero che questo anno nuovo ormai arrivato mi regali solo un po di serenità e qualche soddisfazione visto che il 2011 è stato pesantissimooooo quindi le tue sante parole le condivido tutte:D e spero davvero che la nostra amicizia diventi smepre piu solida e importante!!!Gli involtini sono deliziosiiii!!!!TVB,Imma
RispondiEliminabellissime parole, un gran bel post e una golosa ricetta!!!!
RispondiEliminaA parte questi involtini che sembrano buonissimi, ti ringrazio di cuore per le bellissime parole e per averci ricordato la massima di quell'uomo eccezionale che è il Mahatma Gandhi...Grazie davvero e un abbraccio
RispondiEliminaVeramente intriganti!complimenti!
RispondiEliminaGià mangiati e confermo la loro bontà :)
RispondiEliminaIl post è molto bello!
Ti invito a partecipare ad un gioco:
http://lamponietulipani.blogspot.com/p/guest-blog.html
Si, lo sarò!!!
RispondiEliminaGrazie per la bella citazione e per l'altrettanto bella ricetta!!! Un mega bacio!!! Ciaooo
deformazione professionale..... che bel piatto!!!!! :)
RispondiEliminae che sfiziosi involtini :)
ciao viola
parole sante cara Viola.
RispondiEliminaBelli gli involtini..un bacio e buona settimana ^_^
da tempo mi riprometto di farli, che spettacolo...
RispondiEliminaMi piacciono molto gli involtini di verza e con la variante della menta e ripieni di riso invece che la solita carne mi ispirano ..da rifare!besos
RispondiEliminaBuon anno Viola!!!
RispondiEliminagli involtini sono fantastici... bravissima come sempre!
un bacio
Sono gentili e coccolosi...e grazie per queste parole. Tanti auguri!!
RispondiEliminaBuon inizio 2012 cara Viola con questa ricettina favolosa
RispondiEliminabacioni grandi!
bella ricetta e bella presentazione!
RispondiEliminaUn bacione e buon anno! :)
auguri per un anno ricco solo di cose belle e positive...e tanta salute! (quest'anno passato per me non è andata benissimo in questo senso!)
RispondiEliminaOttimi questi involtini...te ne è avanzato uno?!
Un bacione
Sono serissima: il mio unico proposito per il nuovo anno è piantarla con il buonismo e l'educazione forzata e dire sempre quello che penso. Così è da domenica che litigo con tutti: ho detto a mia cognata che detesto che mi scompigli i capelli, all'altra mia cognata che è una pessima madre perché lascia che i figli giochino con i petardi, a mia suocera che sono stufa di fare la via crucis a cena da lei ogni santo mercoledì. E ti dirò che mi sento infinitamente più leggera.
RispondiEliminaE a te, invece, dico buon anno di tutto cuore, perché te lo meriti!
Fatto tutte queste cose!!! Soprattutto mangiare troppo e trovo questa ricetta gustosissima ma anche leggera! Perfetta per la mia dieta :-) Un bacione e felice anno nuovo!
RispondiEliminadeliziosi questi involtini...e meraviglioso il tuo blog che ho scoperto solo ora!!! da oggi ti seguo! ;)
RispondiEliminache bella foto, che bella ricetta, che bel post...ma mi resta la domanda...come faccio a ricominciare??? è dura, durissima...sto vivendo proprio un brutto periodo e dubito sarà il cambio di mese o giorno a spazzare via tutto...mmmmmm
RispondiEliminaAmo i blog in cui si scrive così, di getto, di cuore. Davvero un post speciale, che racchiude un pò quello che tutti noi, alle porte del 2012, abbiamo pensato, desiderato e magari creduto potesse accadere davvero! Noi siamo la nostra più grande forza, solo che molte volte non ce ne accorgiamo.
RispondiEliminaUn augurio speciale a te "Viola" e alla tua sensibilità.
Se ti fa piacere prova a passare da me-noi su
www.paroleripiene.com
Un grande abbraccio, Alice.
fino a poco tempo fa quella citazione di Gandhi era appesa alle mie pareti..ora proprio per continuare a cambiare, ho cambiato pure quella :D
RispondiEliminaBuon Anno..
Tanti auguri di Buon Anno! ottimi questi involtini turchi,devo proprali cosi'... una cosa molto simile si fa anche in Romania e penso anche in altri paesi dell'Europa Orientale). A presto, Anca
RispondiEliminaconosco quel sapore che che unisce la carne e la cannella, da non rimanere mai senza
RispondiEliminaI tuoi post hanno una personalità unica, davvero! Sai dire le cose senza mai annoiare né essere prolissa e quello che dici stimola sempre una riflessione o suscita un'emozione. Insomma: leggerti è un piacere! La ricetta finale, poi, chiude il post in assoluta bellezza: che vogliamo di più? :-) Un abbraccio ;-)
RispondiEliminaconcordo..carne e cannella.. una goduria!! mi piace questo post.. davvero bello! a presto
RispondiEliminaCiao Viola e auguri per un 2012 tranquillo e sereno..che dire? beh sono fermamente convinta che moltissimo dipenda solo da noi stessi e condivido il fatto di dire quello che si pensa (oddio sempre con modo e maniera eh!?) e che si debba accettare gli altri per quello che sono e che ovviamente a loro volta debbano accettarci per come siamo...non è facile ma almeno per me funziona ;)
RispondiEliminaottimi questi involtini..un bacione!
Bello questo post e gli involtini fatti e mangiati: veramente squisiti ed anche facili da fare. Complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaadorabili questi involtini ,molto saporiti e molto buoni piatto tipico de la cucina turca e anche della cucina romena non mancano mai le "sarmale" sopratutto per le feste di natale un abbraccio lili
RispondiElimina