E' tempo di infradito, costume e asciugamano. Di sabbia sotto i piedi, di mare e paesaggi da sogno. Eh si, è proprio estate e le vacanze sono vicinissime, ancora pochi giorni e almeno per un pò appenderò al chiodo pentole e padelle.
Ma cos'è che fa veramente estate per voi ? Per me fa veramente estate cenare la sera in giardino, la birra ghiacciata, dormire con le finestre aperte con il rumore della strada a farmi addormentare, la voce dei televisori delle case vicine, le lucciole che punteggiano il buio di luce, le città deserte nelle ore roventi, il gatto che dorme pancia all'aria per godersi anche il più flebile soffio di vento.
E se devo associare un sapore all'estate, per me è quello del cocco.
Se devo pensare ad un luogo è senz'altro laGrecia,
E se devo raccontare una sensazione è sicuramente la libertà.
Perchè niente fa sentire più liberi di quando lo sguardo si sofferma in quell'infinito dove cielo e mare s'incontrano.
E se estate deve essere che estate sia, vi lascio una ricetta semplice ma con tutto il sapore delle mie vacanze!
E siccome ci piace che tutto d'estate sia più semplice, vi lascio la foto di questi bellissimi articoli diLagostina,lineaVirtuosa e linea iCucinieri perchè anche un buon aiuto in cucina rende la vita più facile.
E buona estate a tutti....
Tortiera della linea Virtuosa e pennello della linea i cucinieri di Lagostina
Le cose semplici sono il rifugio ideale per menti troppo indaffarate, perchè la tendenza a complicare le cose si sa, non aiuta a districare i nodi. Così talvolta capita di ritrovarsi con un groviglio di pensieri da cui non si sa come liberarsi.
Ci ho messo anni a capire che in certi casi è meglio non pensare che pensare troppo. Certo, per molti questa sarà la scoperta dell'acqua calda, ma per chi come me è stato convinto per anni che una soluzione da qualche parte ci deve pur essere....beh, ecco, smettere di pensare non è poi così facile.
Appurato che non sempre c'è una soluzione alle cose, o meglio, non sempre vale la nostra soluzione per le cose, ecco, appurato questo, tutto diventa più semplice. Accettare che non andrà sempre come vorremmo, libera da fardelli pesanti e costringe a guardare le cose da punti di vista differenti. Insomma, un pò di buon fatalismo rasserena gli animi.
Perchè la domanda che forse qualche volta dovremmo farci è: siamo veramente convinti di sapere cos'è meglio per noi? Ci siamo ascoltati così tanto, siamo stati in silenzio con noi stessi così a lungo da conoscerci veramente? Sappiamo veramente cosa conta per noi? A farsi domande come questa, potrebbe capitare di scoprire che per tanto tempo abbiamo rincorso qualcosa che forse non è proprio quello che volevamo. Certo, all'inizio ci si potrebbe sentire destabilizzati, spaventati, terrorizzati...Ma se la vita è una sola, non fa più paura voltarsi indietro e scoprire che ci siamo affannati tanto rincorrendo le cose sbagliate? La vita regala le occasioni, e a noi sta solo riconoscerle...Che siano cose solo per gente spericolata? :-)
Oggi vi lascio con una ricetta semplice semplice, d'altra parte che l'avrei fatta a a fare sennò questa premessa?. Perchè anche in cucina le cose possono diventare facili, per esempio usando le attrezzature giuste. Conoscete le linee Virtuosa e I Cucinieri di Lagostina?
Ciotola e utensili della linea I Cucinieri di Lagostina
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie