Tortiera della linea Virtuosa e pennello della linea i cucinieri di Lagostina |
Le cose semplici sono il rifugio ideale per menti troppo indaffarate, perchè la tendenza a complicare le cose si sa, non aiuta a districare i nodi. Così talvolta capita di ritrovarsi con un groviglio di pensieri da cui non si sa come liberarsi.
Ci ho messo anni a capire che in certi casi è meglio non pensare che pensare troppo. Certo, per molti questa sarà la scoperta dell'acqua calda, ma per chi come me è stato convinto per anni che una soluzione da qualche parte ci deve pur essere....beh, ecco, smettere di pensare non è poi così facile.
Appurato che non sempre c'è una soluzione alle cose, o meglio, non sempre vale la nostra soluzione per le cose, ecco, appurato questo, tutto diventa più semplice. Accettare che non andrà sempre come vorremmo, libera da fardelli pesanti e costringe a guardare le cose da punti di vista differenti. Insomma, un pò di buon fatalismo rasserena gli animi.
Perchè la domanda che forse qualche volta dovremmo farci è: siamo veramente convinti di sapere cos'è meglio per noi? Ci siamo ascoltati così tanto, siamo stati in silenzio con noi stessi così a lungo da conoscerci veramente? Sappiamo veramente cosa conta per noi? A farsi domande come questa, potrebbe capitare di scoprire che per tanto tempo abbiamo rincorso qualcosa che forse non è proprio quello che volevamo. Certo, all'inizio ci si potrebbe sentire destabilizzati, spaventati, terrorizzati...Ma se la vita è una sola, non fa più paura voltarsi indietro e scoprire che ci siamo affannati tanto rincorrendo le cose sbagliate? La vita regala le occasioni, e a noi sta solo riconoscerle...Che siano cose solo per gente spericolata? :-)
Oggi vi lascio con una ricetta semplice semplice, d'altra parte che l'avrei fatta a a fare sennò questa premessa?. Perchè anche in cucina le cose possono diventare facili, per esempio usando le attrezzature giuste. Conoscete le linee Virtuosa e I Cucinieri di Lagostina?
![]() |
Ciotola e utensili della linea I Cucinieri di Lagostina |
Che dire, sono convinta che sia la vita nel bene e nel male a decidere per noi, abbiamo potere fino ad un certo punto ;-)
RispondiEliminaLa tua crostata è meravigliosa!
Deliziosa crostata, semplice e rassicurante!! Come tutti i dolci che sanno di casa e di cose buone e questa torta da proprio quell' idea...Io purtroppo ancora non ho capito che a volte sarebbe molto meglio non pensare! Sembra facile...ma non lo è!! Comunque non desisto...prima o poi lo capirò!! Un bacione cara e buona giornata...
RispondiEliminaP.S. Complimentissimi per le belle ricette su A tavola di questo mese...BRAVISSIMA!!!
Tesoro io osno molto fatalista nel senso che quello che deve succedere succederà quindi vado avanti nella speranza di cogliere sempre il meglio con la certezza che nn sempre quello che vogliamo è possibile che accadda!!!
RispondiEliminaAbbiamo intrapreso la stessa collaborazione tesoro e queste attrezzature sono fantastiche ma ancora di più lo è questa meravigliosa crostata!!!TVBBBBBBBBBBB,Imma
riflessioni decisamente giuste, peccato che e'difficile a volte metterle in pratica!!sulla cucina e'vero che pero'con gli attrezzi giusti si risparmia tempo e ci guadagna il gusto e la nostra salute.bellissima torta!
RispondiEliminaMolto spesso crediamo di volere qualcosa che pensiamo sia il meglio per noi, ma poi non lo è....
RispondiEliminaSicuramente adesso vorrei una fetta di questa crostata, e qui non sbaglio, sarebbe la cosa giusta per me!!! ciao, un bacio e sentiamoci presto!!
Vero, voler cercare una soluzione sempre a tutto a volte non é possibile.
RispondiEliminaMa abbiamo la certezza che questa crostata é perfetta e buonissima cosi com'é!! baci :)
perfetta! da oggi hai una fan in più!
RispondiEliminaLa torta è super buono, lo so perché è una cosa che ho provato abbastanza spesso! Anzi, ti consiglio di sostituire la pasticcera con la crema al latte!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Dolce saggezza la tua.
RispondiEliminaMmmmm difficile non pensare per una come me che lo fa di mestiere. Ma le volte che mi sono lasciata condurre "dal cuore" invece che "dalla mente" sono sicuramente quelle che non scordero' mai ;-)
RispondiEliminaScusa Simo ma ti sei trasferita a Bali?!?? Perche' da te si trovano le pesche? cioe' qua si trovano nei negozi ma non sanno mica di pesche, sono finte, sembrano pesche ma sono di plastica come i giochi per le bimbe. Attendero' un mesetto ma poi la provo...che sto dimagrendo e mi devo rifare :DDDD
ma che meraviglia....che bello che le pesche arrivano, yuppi!
RispondiEliminaPer me pesca è sinonimo d'estate!
bacioni mia cara
Ho il brutto vizio di rimuginare! Che bello sarebbe se qualche volta lasciassi correre talmente veloce alcuni pensieri, da non percepirne il senso
RispondiEliminaBellissime foto!
guarda ti capisco, io mi sono buttata adesso con le decisione di trasferirmi in spagna ma quanto rimuginamento! sulla tua crostata invece non ho dubbi!
RispondiEliminaRiflessioni che condivido.Ha volte e' proprio così, prendere le cose con semplicità senza tanto complicarci la vita aiuta.Ad esempio ,prendi la tua crostata cosi' semplice "come dici tu "ma cosi'super golosa.Davvero molto bella anche nella foto.
RispondiEliminaUn abbraccio "semplice semplice" ma con affetto :)
Che bel post...come sempre riflessivo e sentimentale...accompagnanto da un ottima crostata! Adoro i dolci con la frutta e questo dev'essere superlativo!
RispondiEliminaCiao Simona!!! ...qui tutto bene!!! ...mi pare di capire che hai vissuto un utile periodo introspettivo! I tuoi pensieri ricordano i miei di qualche anno fà! ....non aggiungo altro, solo che ti capisco e credo tu stia volgendo verso le più giuste conclusioni! :)
RispondiEliminaFavolosa questa tora, cremosa e fresca con le pesche! Sn così felice inizi la stagione della frutta estiva ;)
Bacioni chissà di vederci presto un giorno no?! ...mi era così dispiaciuto non esser riuscita a partecipare o venire al taste and match!
condivido le tue riflessioni Simona....e devo dire che su questa crostata ho le idee molto chiare: stupenda e golosa!!
RispondiEliminaNel caso passi di qua avvisami che preparo il gelato eh!!baci!
Il marchio Lagostina è davvero una garanzia, come questa crostata e mi sa che la preparo oggi pomeriggio, ho tante pesce mature e qualche albicocca, penso possa andar bene anche quella vero? Un bacione cara!!!!
RispondiEliminaIo non sono proprio in grado di smettere di pensare! Anche mentre, apparentemente, non sto pensando a nulla, la mia testa è in un vortice di idee e ragionamenti.
RispondiEliminaMagari questo dolce può fare un miracolo! Sicuramente un morso mi farebbe pensare solo a quanto sia buono!!!
Alice
http://operazionefrittomisto.blogspot.it/
concordo in pieno sulle riflessioni! sulla bellissima crostata c'è solo una considerazione da fare: le cose semplici fanno sempre un certo effetto,oltre a regalare dei sapori e dei profumi autentici!
RispondiEliminabuona serata
spery
Cerchiamo la semplicità, ma finiamo con il complicare tutto: le contraddizioni delle donne .....
RispondiEliminaLe crostate con la crema cotta e la frutta di stagione sono divine :D
I dolci semplici sono i miei preferiti, questa crostata é una meraviglia!
RispondiEliminaUn bacione
Sono arrivata alle tue stesse conclusioni da poco tempo e sai una cosa??Vivo meglio,di certo la mia colite ringrazia!Non è semplice,ma gli eventi ti portano a diventare un pò fatalisti e la mente sembra riposarsi un pochino!Complicarsi la vita anche in cucina è meglio evitare,quindi ben vengano un pò di attrezzini giusti,se poi il risultato è una crostata così perfetta!!
RispondiEliminaUn abbraccio cara Viola e grazie per queste riflessioni!
uhm.. bè, io ho capito che se ci penso certe cose non cambiano.. e se non ci penso, non cambiano uguale.. alla fine vanno come devono andare e allora tanto vale non complicarsi la vita se non è necessario!!!
RispondiEliminacerto, le cose come la tua crostata alle pesche aiutano a ritrovare il sorriso, comunque!
un bacione cara!
Sempre belli e buoni i tuoi post!
RispondiEliminaper me non è cosi' semplice...ho troppi pensieri ed è difficile staccarmene...pero' non ti nascondo che aprendo il blog..mi aiuta un pochino a staccare!!ottimo dolce...buona domenica
RispondiEliminahai perfettamente ragione!Io penso troppo, mi crogiuolo nei miei pensieri, e finchè son positivi, bene, ma quando capitano quei loop negativi, ahimè, è la fine! E allora le cose sono due:
RispondiElimina- o vado a camminare (macinando km la mente si sgombra)
- o mi cucino questa crostata... non macino km, ma fette e fette di questa delizia...l'umore sale, la teglia si svuota e con lei anche la mente... :DDD
Ho gustato piacevolmente una fetta della tua crostata, e mi sono ritrovata nelle tue parole...é tremendamente difficile non pensare, pian piano sto cercando almeno di accantonare alcuni pensieri e concentrarmi su altri, ciò che davvero conta per me, e e soprattutto quello che Sono...
RispondiEliminaBacio!
Ciao Simona,
RispondiEliminaio amo le cose semplici e principalmente le crostate, concordo pienamente con le tue osservazioni in merito.
ciao Guerino
talmente semplice da essere perfetta!
RispondiEliminati capisco.. anche io penso sempre troppo.. invece certe volte dovrei lasciare andare le cose come vogliono.. va beh... lasciamoci andare a questa crostata piuttosto ch esarà pure semplice am quanto è buona!!!! e pure bellissima!! un bacio
RispondiEliminaChe delizia, mi piace!!
RispondiEliminaSe passi dal mio blog c'è una sorpresa per te!
Buona serata
mhm no, non conosco la linea di Lagostina, ma la crostata di crema e pesche è favolosa.. e pure le cose semplici nei momenti complicati.
RispondiEliminaBuon weekend
Ciao! Che bella scoperta il tuo blog, sono appena diventata una tua follower. Se ti va di passare da me mi fa molto piacere! www.francescainthekitchen.blogspot.com. Ti aspetto!
RispondiEliminaMeglio non pensare che pensare troppo ( e male..aggiungo io)! Posso incidere questa tua frase sulla mia porta??? :D bellissima la torta, bellissime le foto..e farei una follia per quel pennello e teglia iniziali!!!
RispondiEliminammmmm golosissima. da fare sicuramente ciao kiara
RispondiElimina