giovedì 5 luglio 2012
Zucchine marinate
Eccoci qui, in trepidante attesa e con il conto alla rovescia ormai iniziato....ancora qualche giorno e le mie padelle riposeranno per un pò...ed io insieme a loro.
Ci sono cose nella vita che ci si presentano sottoforma di problema, e magari invece sono delle occasioni. Ora, vero è che ad un certo punto però, se i problemi rimangono tali diventa difficile riconoscere in essi delle opportunità.
In questo anno sono successe tante cose, alcune belle, altre meno, alcune assolutamente inaspettate, alcune importanti, altre lo sembravano, qualcuna ancora spero che lo diventerà. Ma anche le attese finiscono, si trasformano in nuove aspettative, in progetti diversi, e quando un desiderio diventa zavorra, bisogna lascialo andare anche se non si vorrebbe.
In questo anno sono passate persone, di quelle che ti chiedi a cosa è servito incontrarle. Poi però mi ricordo che la vita fa giri stranissimi, e anche le persone che pensiamo inutili mettono paletti ad indicarti la via. Tanto inutili non sono alla fine, piuttosto odiose ecco, diciamo così, di quel fastidio che procurano le mosche quando sono troppo insistenti, o le zanzare... Tutto sommato però sopportabili, affrontandole nel modo giusto si riesce anche a tenerle lontane. E' questa l'unica cosa che conta, per il resto "a ciascuno il suo" come si suol dire! E poi, vi sembra poco che qualcuno vi faccia presente come non vorreste mai diventare?
Altre invece hanno lasciato un segno più profondo e un pò di amaro in bocca, ma un pò alla volta se ne andrà e tornerà la voglia di assaporare qualcosa di buono.
Io intanto me ne vado al mare, lascerò le zavorre ai flutti e tornerò sperando che qualche zanzara abbia letto questo post e decida di starsene alla larga...
Ho la casa piena di piastrine, potrebbe essere pericoloso per te zanzarina! E poi ricorda....la stagione delle zanzare è breve, perchè non provi a trasformarti in qualcosa di più duraturo? Chessò...... non ti piacerebbe di più essere una piantina di basilico? almeno sarei sicura che a casa mia non avresti modo di sopravvivere :-)
E a proposito di basilico invece, che ne direste se vi lasciassi con un piatto fresco, super veloce e buonissimo?
Zucchine marinate alle erbe aromatiche, veloce si, purchè gli lasciate qualche ora di riposo in frigorifero prima di affondarvi il pane, a patto che possiate disporre di zucchine freschissime, meglio se dell'orto e di basilico profumatissimo, almeno a casa vostra crescerà no? :-)
Etichette:
contorni,
ortogiardino,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
verdura ortogiardino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminainanzitutto buone ferie, meritate e poi mi piace prioprio questa ricetta perche'adoro le zucchine che per me sono il simbolo dell estate
RispondiEliminaSpero che queste vacanze ti facciano mandar via le zavorre...magari buttale in mare ;)
RispondiEliminaRicetta sfiziosissima! Un bacione e buone vacanze!
ti auguro delle splendide vacanze!!ricetta perfetta, mi piace!baci!
RispondiEliminaBuone vacanze cara e un favore.... riposati anche per me, perchè a me il relax è negato quest'anno.
RispondiEliminaSplendida ricetta, la proverò di sicuro, visto che le zucchine così io le faccio in versione (ahimè) fritta!!!
Tesoro buttati tutto alle spalle soprattutto le zanzarine e tutti i pensieri no e goditi le tue vacanze in relax e mi raccomando fai un bel tuffo anche per me!!!Sono proprio deliziose queste zucchine cosi profumate con le erbette...credo proprio che saranno il mio pranzo di oggi!!!!Un megasuper bacione e tvbbbbbb,Imma
RispondiEliminaAdoro un per uno gli ingredienti elencati in questa ricetta!
RispondiEliminaRifletto anch'io su ciò che succede lungo il corso dell'anno e come te, scopro cose che mai avrei immaginato...a volte penso sia meglio evitare di caricarsi di aspettative, almeno mi godo le sorprese, quelle belle intendo :)
baci cara
Dopo aver fatto i bilanci dell'anno, è bene chiudere tutto dentro una scatola in modo da pensare solo al riposo totale così da essere belli carichi al ritorno. :o) Complimenti per la ricetta e buone vacanze
RispondiEliminaCiao
Cara Viola,quanta maturità nelle tue parole..è vero non ti conosco fisicamente,ma io avverto un cambiamento nel modo proprio di concepire le cose e questa tua filosofia di vita, mi piace tanto,complimenti cara!E i complimenti vanno anche alla pietanza super estiva e super golosa,adoro le zucchine preparate così!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buone vacanze!!
p.s le zanzare son fastidiose assai,ma tu saprai allontanarle!
Complimenti sia x la riflessione che per il piatto...e ti capisco molto bene in quetso periodo
RispondiEliminaBelle, sane e leggere.. un piatto eccellente e poi se hai come me la fortuna di ricevere le zucchine direttamente dall'orto di cugini ortolani doc, allora è un piatto da replicare!
RispondiEliminaBuone vacanze..
Grandiosa ricetta, fresca, buona,leggera, e, molto veloce da fare.
RispondiEliminaBuona giornata da Tiziana
Simooooooooo ma io ti pensavo gia' tra i flutti azzurri!!! e invece mi sei ancora a casa a schiacciar zanzare a tutta manetta :DDD
RispondiEliminaNon so tu ma io provo un piacere enorme quando schiaccio una zanzarina ;-)
Ciao, buonissime queste zucchine condite semplicemente e abbinate a del semplice pane casereccio!
RispondiEliminaBuone vacanze allora!
baci baci
la semplicità vestita di raffinatezza.. zucchine buonissime, foto stupende!
RispondiEliminaho scoperto adesso il tuo blog e mi è piaciuto tantissimo, anch'io sono un'amante delle erbe e dei fiori selvatici, e coltivo l'ortica! Metto subito su facebook il link alla tua pagina sulle erbe
RispondiEliminaRiposati quindi e torna carica: non pensare alle noiose zanzare .......
RispondiEliminaLe adoro!! Fai buon viaggio Simo. Ti bacio.
RispondiEliminaPasso di qua per la prima volta, grazie al link de 'il giardino delle naiadi' (vedicommento sopra). Mi piace molto il tuo blog... credo perchè si scorge subito anche la tua passione per il giardino!
RispondiEliminaComplimenti!
Alfonsina
Ciao, sono capitata qui per caso (mi ha attirato il nome che ho letto in un blogroll), il tuo blog è molto bello, complimenti.
RispondiEliminaAdesso sono tra i tuoi lettori.
Antonella di cioccomela.blogspot.it
Ciao Simona,
RispondiEliminaleggendo il tuo post, noto che ormai oggi siamo tutti un pochino infastiditi da qualcuno, posso solo dirti non ti curare di loro e vai avanti per la tua strada. Spesso è l'invidia a creare queste situazioni zanzaresche.
Complimenti per le tue zucchine da Napoletano doc posso solo dirti brava, goditi il mare e spero di rivederti in qualche incontro food.
Ciao Guerino
cara simona, mi salvo mentalmente questa ricetta e ti auguro delle vacanze bellissime, rilassanti, fatte di buon cibo, bei posti e ottima compagnia :-)
RispondiEliminaBuone ferie!!!! Io ho letto questo post, ma non sono una zanzarina fastidiosa, in ogni caso tornerò sempre da te!!!! Un bacione grande!!
RispondiEliminaP.S. questa ricetta fa per me!!
....passavo di quà per caso e ti ho trovata.....splendida ricetta per la semplicità e l'armonia dei sapori! te la copio subito, mi aggiungo e ti aspetto nel mo blog!!!buone vacanze
RispondiEliminaTesoro, posso solo augurarti buone ferie, credo che tu abbia già fatto considerazioni più che giuste ed importanti sugli eventi della vita e mi auguro si presenti davant a te un periodo sereno... A cominciare dal relax al mare ;)
RispondiEliminaUn abbraccio forte e ti rubo il piatto di zucchine, le adoro così!
Buone le zucchine marinate.
RispondiEliminaLe ho sempre fatte in questo modo e le adoro.
Le zucchine sono un ortaggio di stagione,penso che adesso
le farò più spesso.
Buone vacanze.
Belle queste zucchine e belle le tue riflessioni! Mi unisco ai tuoi lettori! Buone vacanze! Ciao Marina
RispondiEliminache meraviglia! una delizia per il palato ma anche per gli occhi ...mi piace molto la fotografia e vedo che sei davvero brava!
RispondiEliminacomplimenti, da oggiti seguo
UUU che bellissima idea!devo provare!adesso che è la stagione delle zucchine non so più come cucinarle ormai!;) baciiii e a presto!
RispondiEliminala trovo una bella idea anche rinfrescante
RispondiEliminaguarda, nella vita serve tutto, anche quello che inizialmente può sembrare spiacevolissimo ed inutile, o senza senso. Il senso poi arriva dopo e glielo dai, in ogni caso, sempre e solo tu. Intanto godiamoci questa stagione, coi suoi profumi e i suoi fantastici piatti freddi.
RispondiEliminaquanto odio le zanzare anche io...e che anno bizzarro è stato anche per me!ma sai che ho il frigo pieno di zucchine...e cosi non le ho mai fatte?
RispondiEliminaIl tuo blog mi interessa e da oggi sono una tua nuova lettrice. Se t va di contraccambiare,ci farebbe piacere. Ciao,
RispondiEliminaCiao cara, un piatto estivo praticamente perfetto.Complimenti.
RispondiEliminaTi mando un abbraccio( è un po' che non telo mando) e buona giornata cara.
ciao simona! quel che dici è vero, e ti dirò di più: pare che in giapponese (o forse in cinese... va beh!) la parola "crisi" e la parola "opportunità" coincidano... e dunque avanti tutta :) un abbraccio e buone vacanze!
RispondiEliminabuonissime e freschissime!! un paio di settimane fa avevo preparato una millefoglie di zucchine marinate...mi sa che le prossime le posso servire con del pane casareccio come hai fatto tu...:))
RispondiEliminabuonissime.....
RispondiEliminaZucchine e basilico non mancano mai a casa mia. Grazie per questa ricetta e ...buone vacanze!
RispondiEliminauna gran belle proposta fresca con gusto
RispondiElimina