Ma quanto sono stata lontana dal blog? non vi sembra troppo tempo? e' vero che avete sentito fortissimo la mia mancanza? Vabbè, dai, ci si convince di essere attesi, rimpianti, amati, e al momento della verità si fa un pò come gli struzzi :-)
Ma se io sono mancata a voi, o almeno a qualcuno di voi ( e grazie per le mail che mi avete mandato ) anche voi siete mancati a me.
E dopo questa sviolinata, un pò di sincerità è doverosa. Perchè se vi dicessi che non vedevo l'ora di tornare mentirei spudoratamente. In effetti ho fatto tante di quelle cose in questo periodo che non torno per niente riposata, più che altro stressata. E una pausa protratta più del previsto non l'avrei proprio esclusa. Ma ci sono cose che non si possono rimandare all'infinito, ci sono momenti che si vogliono ricordare per sempre, che devono essere immortalati. Istantanee che saranno li a ricordarci per sempre sensazioni, emozioni, sentimenti. Profumi e colori che ci riporteranno in quei luoghi del cuore che saranno per sempre un rifugio dell'anima.
Questa foto riassume la mia estate. Quando la guardo sento ancora l'odore del mare, l'aria calda carica dei profumi della macchia e il frinire dele cicale. Questa è la mia cartolina per voi, magari non vi farà sognare come fa sognare me. Ma è comunque un suggerimento per chi come me vorrebbe che quest'estate non finisse mai...
Ciao, anche io sono tornata dopo una lunga pausa. Che bella questa foto, prima di leggere il tuo post sono rimasta a bocca aperta solo per quella. La ricetta è davvero appetitosa. Spero che tornerai un pò più spesso!
E" vero in questa foto ci sono i colori e i sapori Dell"estate, mette buon umore. E" bello portare queste cose sulla nostra tavola, fa ancora estate e io, com te, voglio che duri. Ciao.
Ciao carissima bentrovata che bello leggerti finalmente mi mancano tanto le tue ricette tesorooooooo...come istantanee di un estate direi che questa ricetta è un tripudio di colori meravigliosi e un piatto che simboleggia decisamente questa lunga estate tanto calda!!!!!Un mega bacione e tvbbbbbbbb sempre,Imma
Ciao, bellissima questa foto e molto appetitosa la ricetta, ottima anche se l'estate ci abbandona, anzi... la prolunghiamo un po' a tavola. Bentornata!!
Si, io come te, vorrei non finisse mai l'estate. Soprattutto la sensazione fortunatissima di essere in vacanza anche mentre si lavora. Poi, il senso di intimità e protezione che mi danno autunno e inverno, hanno il loro perchè, ma se splendesse sempre il sole, il mio umore non ne risentirebbe che in positivo. Bellissimo il 'riassunto in foto' della tua estate. Bentornata. A presto. Mari
Bentornata, Simoooooo!!! La tua mancanza si è sentita e pure tanto, ma hai fatto bene a rilassarti un po': ogni tanto si sente il bisogno profondo di ricaricare le batterie! E tu le hai ricaricate nel luogo più rigenerante che esista: il mare! Della Sardegna, immagino... Il mirto mi fa pensare subito a lei :-) Questo piatto invece mi fa pensare che me lo sbaferei volentieri pure a merenda!!! Ahahah
Ciao carissima, non ho nemmeno avuto l'occasione di chiederti dove avresti trascorso le vacanze ma più di una volta mi sono ritrovata a pensarti! Da quello che vedo e leggo ti sei divertita e questo è quello che conta:-) Qui l'estate persiste..per gioia mia che l'adoro anche col caldo torrido! E non posso che ammirare la tua gemista...quanto mi piace! Un abbraccio
Ciaooooo finalmenteeeee!!!! A me sei mancata tanto!!! Anche se ti dico sempre che ci sentiamo e poi non chiamo mai...mi devo vergognare!! Ma la sera mi riduco sempre a orari pazzeschi!!! Ti abbraccio forte forte però!! Io la versione cartacea ce l'ho!!
Vero verissimo, il pomodoro ripieno fa subito, e sempre, estate! Buoni buoni, tocca sbrigarsi a preparare gli ultimi, che poi aspettare un anno sarà uno strazio 'acquolinoso'.
una vera delizia,complimenti per tutte le golose ricette che prepari e per il blog,mi sono unita ai tuoi lettori mi piacerebbe averti nella mia cucina virtuale...un bacio,a presto.)
Eccomi! La ricetta perfetta per me.. che non vorrei finisse mai l'estate e poi adoro i pomodori con il riso ma questa versione con i peperoni non l'ho mai provata.. rimedierò! Bentornata...
Ciaoooooo Violetta, eccerto che mi sei mancata, e io ti sono mancata?!?? secondo me no...avrai pensato che bello la "rompipal*" per adesso no rompe :-DDD Ma mi manchi anche adesso sai? se mi fai vedere queste cose poi mi viene voglia di fiondarmi a casa tua per assaporare queste delizie...sai che sui sapori greci ci intendiamo :)
Se avevi bisogno di tempo per te stessa, hai fatto bene a prendertelo e goderlo appieno. Certo è che rivederti qui è sempre un grande piacere. Bentornata allora e un grande abbraccio, PAt
gustosissimi! ottima ricetta! fresca e appetitosa :)
ho appena scoperto il tuo blog casualmente, ora vado a sbirciarmi altre ricette e nel frattempo mi aggiungo ai lettori fissi! :) passa anche da me se ti va ;) a presto, Michela
Menta, basilico, prezzemolo e finocchietto: come non evocare un momento magico come l'estate con questo trionfo di odori e sapori? Complimenti per il blog e le tue ricette.
Ma il tuo blog è deliziosamente bello! :) Questa cartolina me la mangerei con gli occhi! Bellissime ricette! Da oggi, mi unisco ai tuoi sostenitori! A presto Noemi www.nelly-bacididama.blogspot.it
complimenti per il tuo blog e per questi peperoni che conservano il sapore dell'estate... e chissà che profumo nella tua cucina !!!! Un abbraccione !!!
Squisiti i peperoni ripieni, visto che in casa li mangio solo io, inviterò alcuni amici x farne una scorpacciata. Grazie se vuoi unisciti al mio blog Ciao Claudia
Ciao, è la prima volta che passiamo di qui ma il tuo blog sembra davvero interessate! Passeremo spesso! Se ti va passa da noi e unisciti ai lettori fissi :)
...boh!...non capisco i foodbloggers...sei diventata famosa, tieni una rubrica su a tavola tutti i mesi grazie al tuo blog ed ora lo snobbi così...complimenti, c'è sempre molto da imparare...
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Che bello rileggerti!
RispondiEliminaEd hai proprio ragione, e' una foto che sa di estate :-)
Quanto tempo!
RispondiEliminaSì, a me sei mancata, non hai rispsoto più alla mia amail ;(
Baci
@ Stefania: grazie Stefania, è un piacere anche per me ritrovarti :D
RispondiElimina@ Dolci Fusa: ciao Vero! ti ho mandato una mail ora!.... :D
Ciao, anche io sono tornata dopo una lunga pausa. Che bella questa foto, prima di leggere il tuo post sono rimasta a bocca aperta solo per quella. La ricetta è davvero appetitosa.
RispondiEliminaSpero che tornerai un pò più spesso!
E" vero in questa foto ci sono i colori e i sapori Dell"estate, mette buon umore. E" bello portare queste cose sulla nostra tavola, fa ancora estate e io, com te, voglio che duri. Ciao.
RispondiEliminaCiao carissima bentrovata che bello leggerti finalmente mi mancano tanto le tue ricette tesorooooooo...come istantanee di un estate direi che questa ricetta è un tripudio di colori meravigliosi e un piatto che simboleggia decisamente questa lunga estate tanto calda!!!!!Un mega bacione e tvbbbbbbbb sempre,Imma
RispondiEliminaCiao, bellissima questa foto e molto appetitosa la ricetta, ottima anche se l'estate ci abbandona, anzi... la prolunghiamo un po' a tavola. Bentornata!!
RispondiEliminaSi, io come te, vorrei non finisse mai l'estate. Soprattutto la sensazione fortunatissima di essere in vacanza anche mentre si lavora. Poi, il senso di intimità e protezione che mi danno autunno e inverno, hanno il loro perchè, ma se splendesse sempre il sole, il mio umore non ne risentirebbe che in positivo.
RispondiEliminaBellissimo il 'riassunto in foto' della tua estate.
Bentornata.
A presto.
Mari
certo che ci sei mancata e questo piatto ti riscatta alla grande!
RispondiEliminadel resto con il caldo che faceva era anche dura far da mangiare.anche io li ho proposti ma diversi, decisamente è il re dell'estate!buon ritorno!
RispondiEliminaBentornata, Simoooooo!!! La tua mancanza si è sentita e pure tanto, ma hai fatto bene a rilassarti un po': ogni tanto si sente il bisogno profondo di ricaricare le batterie! E tu le hai ricaricate nel luogo più rigenerante che esista: il mare! Della Sardegna, immagino... Il mirto mi fa pensare subito a lei :-) Questo piatto invece mi fa pensare che me lo sbaferei volentieri pure a merenda!!! Ahahah
RispondiEliminaCiaooo! anche io non sarei mai tornata alla routine ma uffa ci tocca!!! e come sempre le tue ricette sono belle e buone:-)
RispondiEliminaun bacione
Ciao carissima, non ho nemmeno avuto l'occasione di chiederti dove avresti trascorso le vacanze ma più di una volta mi sono ritrovata a pensarti! Da quello che vedo e leggo ti sei divertita e questo è quello che conta:-) Qui l'estate persiste..per gioia mia che l'adoro anche col caldo torrido! E non posso che ammirare la tua gemista...quanto mi piace!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciaooooo finalmenteeeee!!!! A me sei mancata tanto!!! Anche se ti dico sempre che ci sentiamo e poi non chiamo mai...mi devo vergognare!! Ma la sera mi riduco sempre a orari pazzeschi!!! Ti abbraccio forte forte però!! Io la versione cartacea ce l'ho!!
RispondiEliminaCiao Simona e benritrovata!!!!! Versione cartacea già comperata e me la sono goduta anche on-line! Baciii
RispondiEliminafinalmente!!Non ti conosco cosi tanto da mandarti mail ma asepttavo una tua nuova ricetta! bentornata..
RispondiEliminabentornata cara Viola :) ti rileggo con molto piacere :)
RispondiEliminaVero verissimo, il pomodoro ripieno fa subito, e sempre, estate!
RispondiEliminaBuoni buoni, tocca sbrigarsi a preparare gli ultimi, che poi aspettare un anno sarà uno strazio 'acquolinoso'.
Sono tornata cara Viola e bentornata anche tu bellissimo piatto !! baci
RispondiEliminaMi sembra che la tua sia stata davvero un'estate bellissima, proprio come hai scritto tu. Un abbraccio!
RispondiEliminauna vera delizia,complimenti per tutte le golose ricette che prepari e per il blog,mi sono unita ai tuoi lettori mi piacerebbe averti nella mia cucina virtuale...un bacio,a presto.)
RispondiEliminaEccomi!
RispondiEliminaLa ricetta perfetta per me.. che non vorrei finisse mai l'estate e poi adoro i pomodori con il riso ma questa versione con i peperoni non l'ho mai provata.. rimedierò!
Bentornata...
ci sei mancata ;-).. che ricettina perfetta per il mio pranzo di oggi: inizio ad adoperarmi! baci
RispondiEliminaCiaoooooo Violetta, eccerto che mi sei mancata, e io ti sono mancata?!?? secondo me no...avrai pensato che bello la "rompipal*" per adesso no rompe :-DDD
RispondiEliminaMa mi manchi anche adesso sai? se mi fai vedere queste cose poi mi viene voglia di fiondarmi a casa tua per assaporare queste delizie...sai che sui sapori greci ci intendiamo :)
presente! io vorreil'estate per sempre! mi sei mancata, si, ma ti sento così carica che sono felice per te!
RispondiEliminaSe avevi bisogno di tempo per te stessa, hai fatto bene a prendertelo e goderlo appieno. Certo è che rivederti qui è sempre un grande piacere. Bentornata allora e un grande abbraccio, PAt
RispondiEliminaOttimi i tuoi peperoni!!!
RispondiEliminaIl ripieno è veramente fantastico!!!
Da provare!!!
Un abbraccio Carmen
Una ricetta davvero bellissima: sia per gusto che per ciò che evoca: molto fine, anche, come presentazione! Un abbraccio e bentornata, di cuore! :)
RispondiEliminagustosissimi! ottima ricetta! fresca e appetitosa :)
RispondiEliminaho appena scoperto il tuo blog casualmente, ora vado a sbirciarmi altre ricette e nel frattempo mi aggiungo ai lettori fissi! :)
passa anche da me se ti va ;)
a presto,
Michela
Giusto prendersi un po' di tempo o finiremo per essere inglobati dai nostri stessi ritmi! bellissima ricetta cara e comp0limenti per il giornale!!!
RispondiEliminaMenta, basilico, prezzemolo e finocchietto: come non evocare un momento magico come l'estate con questo trionfo di odori e sapori? Complimenti per il blog e le tue ricette.
RispondiEliminaMa il tuo blog è deliziosamente bello! :)
RispondiEliminaQuesta cartolina me la mangerei con gli occhi! Bellissime ricette!
Da oggi, mi unisco ai tuoi sostenitori!
A presto
Noemi
www.nelly-bacididama.blogspot.it
allora visto che il tempo è un po' tiranno ti scriverò solamente "bentornata" :)
RispondiEliminacomplimenti per il tuo blog e per questi peperoni che conservano il sapore dell'estate... e chissà che profumo nella tua cucina !!!! Un abbraccione !!!
RispondiEliminaBentornata, questa foto rappresenta bene l'estate nei colori e nei sapori!
RispondiEliminaAdesso aspettiamo presto uno scatto che sappia d'autunno!
Ciao!!!
RispondiEliminaE' vero,in realtà la foto rende benissimo l'idea
dei profumi,dei colori,delle calde serate estive!
Complimenti!
Questa ricetta mi è nuova!
RispondiEliminaE non vedo l'ora che venga domani per mettermi all'opera!
Eì un piatto invitantissimo!
Squisiti i peperoni ripieni, visto che in casa li mangio solo io, inviterò alcuni amici x farne una scorpacciata.
RispondiEliminaGrazie
se vuoi unisciti al mio blog
Ciao Claudia
Ciao, un premio per te su http://julietsbelly.blogspot.it/! ti aspetto!
RispondiEliminaBelli, sani e buonissimi!!!!
RispondiEliminaComplimenti.
Stella
gustosa questa ricetta, la provo di sicuro, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Viola è stato un piacere conoscerti di persona. Complimenti per questa favolosa ricetta. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaSono stata più assente di te e allora ti lascio solo un grande abbraccio :)
RispondiElimina...delisiosamente sani direi...
RispondiEliminaExquisito y muy lindo me encanta,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaThis is a wonderful idea, thanks : )
RispondiEliminaCiao, è la prima volta che passiamo di qui ma il tuo blog sembra davvero interessate! Passeremo spesso!
RispondiEliminaSe ti va passa da noi e unisciti ai lettori fissi :)
http://duecuorieunapadella.blogspot.it/
Baciotti !!
Davvero squisiti!!!!
RispondiEliminaSe passi da me, http://blogdistella.blogspot.it
c'è un piccolo dono per te!!!
Stella
si, troppo tempo... e troppo ancora ne stA PASSANDO.... TUTTO BENE?
RispondiEliminaDove seiiiiiiii???????????? Un bacio!!
RispondiElimina...boh!...non capisco i foodbloggers...sei diventata famosa, tieni una rubrica su a tavola tutti i mesi grazie al tuo blog ed ora lo snobbi così...complimenti, c'è sempre molto da imparare...
RispondiEliminaciao simo, come stai? fatti risentire che mi fa piacere :) un abbraccio
RispondiElimina@tutti: grazie ragazze, mi mancate vi abbraccio....e torno presto, promesso :-)
RispondiEliminaUn bacio a tutte....
sospiro di sollievo, era da un pò che non passavo e non mi sono persa tantissimo....
RispondiEliminaun abbraccio, bentornata!