Vabbè, saltiamo la parte dove cerco di
spiegare perchè è tanto che non posto qualcosa, rischierei solo di
essere ripetitiva. Diciamo che tra le tante cose alcune prendono il
sopravvento, altre perdono posizioni, altre scompaiono. La cucina
occupa sempre un posto importante, cucino, sperimento, mangio, e
naturalmente ingrasso anche un pò. Mancano solo i post, ma ogni
tanto arrivano anche quelli.
Ci avete fatto caso? Quando dobbiamo
rinunciare a qualcosa per mancanza di tempo, è sempre a quello che
ci piace di più che togliamo spazio.
Io ci ho anche provato a trascurare le
cose che non mi piacciono per dare spazio ad altro...ma il risultato
alla lunga non ha convinto. Per esempio perchè fare il letto tutti i
giorni? Perchè passare l'aspirapolvere, perchè imbiancare casa? o
togliere le erbacce nell'orto? Ecco, mentre tento di darmi una
risposta penso a tutte quelle donne che hanno un lavoro fuori casa
tutto il giorno, un marito, dei figli, un cane, qualche gatto, una
casa grande e magari riescono anche ad andare in palestra!
Secondo me non ce la raccontano tutta.
Dai, qualcosa lo trascureranno anche loro! Che so...magari per cena
ogni tanto qualche scatoletta? O forse vestiranno con quelle cose
stropicciate che non serve stirare? Boh, vabbè, senza voler togliere
meriti a chi è più bravo di me a gestire il tempo, dico solo che io
non sono un modello di super efficienza, quindi a rotazione qualcosa
dalle mie priorità resta fuori. La situazione certe sere è sfuggita
talmente al controllo che ho persino ceduto all'idea di veder
sorridere un sofficino!
Ecco, io magari non sarò un modello di
superefficienza, ma di sicuro il tempo che dedico a cucinare è tempo
che dedico alle persone che amo...anche questo avrà un valore no?
Oltre a ciò ho un'altra missione: cercare di non sprecare, vivere in
modo il più possibile sostenibile e fare attenzione alle risorse. Vi
lascio la ricetta di oggi, semplice, economica ma comunque un po'
speciale.
Hai ragione tesoro come fanno certe persone?? Io per forza di cose se mi applico su dei progett per forza di cose devo tralasciare altre ma io ho una sola priorità, i miei figli!!! Il resto si fa, con un po di organizzazione, ma si fa!! Adoro le tue ricette cara perché sono idee gustose e saporite nella loro semplicità e poi sai sempre come presentarle al meglio!! Un bacione grande e tvbbbbbbb, Imma
Beh è un pò difficile,riuscire a non trascurare niente,,saremmo efficienti,ma sicuramente ancora più folli!Troppo stress,quindi tesoro,con calma fai ciò che più ti piace,non sarà mai tempo perso,soprattutto quando lo si spende per chi si ama!E poi regalarci una buona cenetta,non è coccolare anche noi stesse?..però un sofficino ogni tanto salva la vita!Baci tesoro e grazie per questa ricettina leggera e gustosa!
Cara Simona, la ricetta è bella.. bella a vedersi e credo ottima da mangiare. Quando cucini per qualcuno che ami.. è una gioia ma nella quotidianità diventa un compito, è un lavoro, che magari non ti costa fatica, ma farlo tutti i giorni, anche 2 volte al giorno, a volte può essere faticoso ed allora ben venga un bastoncino, un sofficino.. non sono un'intregralista, sono realista. Di super donne che riescono a fare tutto ce ne sono, ma ti svelo un segreto, molte hanno l'aiuto dei genitori, altre della donna di servizio e quelle povere che fanno tutto da sole, un po' di stress ce l'hanno eccome, come è giusto che sia. In fondo .. se un uomo lavorasse e cucinasse tutti i giorni, sarebbe visto come un "sogno" come un "mito" ed invece noi ragazze che lo facciamo sempre, beh siamo solo normali... questa cosa non va bene, ma cambiare la società è complicato, però partire dai piccoli (maschietti) per renderli autosufficienti è un'inizio. E comunque.. vedere il sorriso di qualcuno che ami mentre si nutre dei tuoi piatti.. che gioia fantastica! A presto.. Laura
ogni tanto mi sento multitasking ma devo dire che al blog mi ci dedico alla sera quando ho finito di fare tutto lavoro e figli...sai che assomigliano quasi ai capunet piemontesi?ottimi!
gnammy ^_^ sono anche bellissimi!!!cmq io sono una di quelle che non sa gestire nulla e finisce con montagne di vestiti sul letto (mai stirati) e milioni di cose da fare...argh!!!! baci
Io avrei bisogno di giornate da 36 ore almeno....va bè dai....qualcosa deve sempre aspettare!! Un bacio grande e complimenti per la ricettina e per la foto!!
Come mi piacciono questi "pacchettini" verdi, con sorpresa all'interno... :-) E concordo, le persone che amiamo non vanno mai trascurate! Il tempo si deve a volte tagliare, dividere, sfilettare come alcuni cibi... l'importante, per me, è scegliere con la massima libertà e avere le idee chiare sulle priorità... si va a periodi, no? :-)
Dunque dunque...di imbiancare non se ne parla proprio, aspirapolvere una volta ogni morte di papa (che stavolta non e' neanche morto :-DDD), pulizie il minimo indispensabile per non sentirsi proprio dentro un cassonetto, uso smodato di tonno in scatola e a volte anche legumi. In effetti rinuncerei volentieri al dover fare la denuncia dei redditi, pagare il bollo, rinnovare la patente, andare in banca per pietire soldi per qualcosa di piu' divertente e appagante, ma non credo che sarebbe una buona idea :-) Consoliamoci col cibo, un piatto fatto con amore fa miracoli!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Hai ragione tesoro come fanno certe persone?? Io per forza di cose se mi applico su dei progett per forza di cose devo tralasciare altre ma io ho una sola priorità, i miei figli!!! Il resto si fa, con un po di organizzazione, ma si fa!! Adoro le tue ricette cara perché sono idee gustose e saporite nella loro semplicità e poi sai sempre come presentarle al meglio!! Un bacione grande e tvbbbbbbb, Imma
RispondiEliminaconcordo hai ragione sul tempo! e questo piatto e`davvero sfizioso
RispondiEliminaMi mancavano i tuoi post, anche se ultimamente sono poco presente anche io...la foto è una meraviglia!
RispondiEliminaNon sempre è facile stare ietro a tutte le cose, il tempo vola!!!! I tuo involtini li trovo delicati, un'idea sfiziosa. Complimenti.
RispondiEliminaBeh è un pò difficile,riuscire a non trascurare niente,,saremmo efficienti,ma sicuramente ancora più folli!Troppo stress,quindi tesoro,con calma fai ciò che più ti piace,non sarà mai tempo perso,soprattutto quando lo si spende per chi si ama!E poi regalarci una buona cenetta,non è coccolare anche noi stesse?..però un sofficino ogni tanto salva la vita!Baci tesoro e grazie per questa ricettina leggera e gustosa!
RispondiEliminaFantastici e molto molto giapo... io li adoro già, anche senza averli mai assaggiati!
RispondiEliminaBaci
Elli
Cara Simona, la ricetta è bella.. bella a vedersi e credo ottima da mangiare.
RispondiEliminaQuando cucini per qualcuno che ami.. è una gioia ma nella quotidianità diventa un compito, è un lavoro, che magari non ti costa fatica, ma farlo tutti i giorni, anche 2 volte al giorno, a volte può essere faticoso ed allora ben venga un bastoncino, un sofficino.. non sono un'intregralista, sono realista.
Di super donne che riescono a fare tutto ce ne sono, ma ti svelo un segreto, molte hanno l'aiuto dei genitori, altre della donna di servizio e quelle povere che fanno tutto da sole, un po' di stress ce l'hanno eccome, come è giusto che sia.
In fondo .. se un uomo lavorasse e cucinasse tutti i giorni, sarebbe visto come un "sogno" come un "mito" ed invece noi ragazze che lo facciamo sempre, beh siamo solo normali... questa cosa non va bene, ma cambiare la società è complicato, però partire dai piccoli (maschietti) per renderli autosufficienti è un'inizio.
E comunque.. vedere il sorriso di qualcuno che ami mentre si nutre dei tuoi piatti.. che gioia fantastica!
A presto..
Laura
ogni tanto mi sento multitasking ma devo dire che al blog mi ci dedico alla sera quando ho finito di fare tutto lavoro e figli...sai che assomigliano quasi ai capunet piemontesi?ottimi!
RispondiEliminagnammy ^_^ sono anche bellissimi!!!cmq io sono una di quelle che non sa gestire nulla e finisce con montagne di vestiti sul letto (mai stirati) e milioni di cose da fare...argh!!!!
RispondiEliminabaci
Io avrei bisogno di giornate da 36 ore almeno....va bè dai....qualcosa deve sempre aspettare!! Un bacio grande e complimenti per la ricettina e per la foto!!
RispondiEliminaCome mi piacciono questi "pacchettini" verdi, con sorpresa all'interno... :-)
RispondiEliminaE concordo, le persone che amiamo non vanno mai trascurate! Il tempo si deve a volte tagliare, dividere, sfilettare come alcuni cibi... l'importante, per me, è scegliere con la massima libertà e avere le idee chiare sulle priorità... si va a periodi, no? :-)
Dunque dunque...di imbiancare non se ne parla proprio, aspirapolvere una volta ogni morte di papa (che stavolta non e' neanche morto :-DDD), pulizie il minimo indispensabile per non sentirsi proprio dentro un cassonetto, uso smodato di tonno in scatola e a volte anche legumi.
RispondiEliminaIn effetti rinuncerei volentieri al dover fare la denuncia dei redditi, pagare il bollo, rinnovare la patente, andare in banca per pietire soldi per qualcosa di piu' divertente e appagante, ma non credo che sarebbe una buona idea :-)
Consoliamoci col cibo, un piatto fatto con amore fa miracoli!