E’ quasi primavera e io già penso all’insalata di riso, Vero è che la mangerei anche d’inverno, ma di fatto c’è che effettivamente mi sono accorta che non ho più molta voglia di zuppe, brodini e vellutate. E questo è un segno! Segno che è ora di cambiare menù, di rispolverare i piatti primaverili.
Tra un po’ sarà tempo di erbette, ma ancora un po’ ci vuole, per ora nel mio orto giardino ci sono solo i carletti (forse non tutti sanno cosa sono, ma vi spiegherò) e la prima borragine! Mi darò da fare e li trasformerò in qualcosa di mangereccio ma non è ancora il momento!
Mentre è il momento di un altro piatto che ho preparato qualche giorno fa, un giorno in cui faceva veramente caldo e casualmente mi ritrovavo con una quantità considerevole di tofu morbido, bottino di una spedizione in un negozio di cibi orientali, dove se decidi di comperare del tofu, devi prepararti a portarne a casa in abbondanza.
Questa è una delle varie ricette provate e messe a punto, cui sono seguite un certo numero di salsine buonissime che ho mangiato però senza annotarmi gli ingredienti e ora chi se li ricorda più! Mannaggia a tutte le volte che mi riprometto di tenere un blocco e una penna vicino ai fornelli e non lo faccio! Capita anche a voi? :D Vabbè, aspettando che torni l’ispirazione per replicarne qualcuna , vi lascio l’unica messa nero su bianco! Si vede che ne valeva proprio la pena, ve la lascio, così se avete del tofu e non sapete proprio cosa farne, magari potrebbe venirvi in aiuto, a me è piaciuto molto!
purtroppo non conosco il seitan, ma questa tua versione tonnata mi intriga un bel pò...anche io adoro le insalate di riso, non vedo l'ora che arrivi il caldo per papparmele!
e io che non ho mai mangiato ancora il seitan tonnè! sarà che la vicinanza della preparazione con la parente onnivora è tanta e perciò non mi son mai sentita troppo stimolata all'assaggio, non sono una che bandisce seitan e prodotti a base di seitan, ma quando la somiglianza o il richiamo è molto accentuato sono un po' titubante :D però,però, mai dire mai, la salsina in particolare m'incuriosisce molto e dall'aspetto il tuo piatto sembra davvero ottimo. ecco, un po' di voglia m'è venuta! un abbraccio e a presto :)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
ottima alternativa!mi piace.sulle inalate di riso effettivamente sono un po' restia, non le amo moltissimo...ma si a tutto tondo sui nuovi sapori
RispondiEliminaoh ti prego mandami i carletti che buoni!!!!!! intanto prendo questa chicca!
RispondiEliminaChe bello scoprire che non sono l'unica drogata di insalata di riso!
RispondiEliminaAspetto sia coprire cosa sono i carletti e ti rubo questa ricetta ^^
purtroppo non conosco il seitan, ma questa tua versione tonnata mi intriga un bel pò...anche io adoro le insalate di riso, non vedo l'ora che arrivi il caldo per papparmele!
RispondiEliminae io che non ho mai mangiato ancora il seitan tonnè! sarà che la vicinanza della preparazione con la parente onnivora è tanta e perciò non mi son mai sentita troppo stimolata all'assaggio, non sono una che bandisce seitan e prodotti a base di seitan, ma quando la somiglianza o il richiamo è molto accentuato sono un po' titubante :D
RispondiEliminaperò,però, mai dire mai, la salsina in particolare m'incuriosisce molto e dall'aspetto il tuo piatto sembra davvero ottimo. ecco, un po' di voglia m'è venuta!
un abbraccio e a presto :)