In giardino sono già maturate le fragoline di bosco… E’ primavera, l’inverno è passato per fortuna, ora ci aspetta solo il caldo atteso, cercato, sognato. Gli inverni passano sempre e le primavere tornano puntualmente a colorare le giornate, con leggerezza, delicatezza, con un po’ di incertezza iniziale magari, ma prima o poi arrivano i colori, i profumi, la vita nuova!
Così, raccolte le fragoline mi son chiesta cosa avrei potuto farne, troppo poche per una marmellata, troppo poche anche per una crostata. Alla fine ci ho fatto un po’ di composta, una cosa semplice, solo fragoline, zucchero di canna e un goccio d’acqua.
E dato che volevo sperimentare una ricetta classica in versione vegana, ho trasformato una crema di riso con composta di lamponi della chef Paola Cattabriga in una crema di riso vegana con composta di fragoline di bosco!
Che dire, la crema di riso è un dolce del ricordo per me, e se anche in questi giorni non posso certo attingere a bei ricordi recenti, ho sempre bellissimi ricordi, passati da molto tempo ormai, che nessuno mi ruberà, che mi rimarranno sempre nel cuore e nell’anima…i bei ricordi lì ci restano per sempre, gli altri invece si affievoliscono, se ne vanno e non tornano più…basta avere il tempo che una nuova primavera ritorni a scaldarci il cuore e l’anima.
che bella idea!
RispondiEliminaChe delizia!
RispondiEliminaoriginale questo dessert, mi piace moltissimo!!!
RispondiEliminaMannaggia sarei venuta proprio volentieri a farmi fuori le vostre produzioni. Ma purtroppo proprio domenica i tocca prendere un aereo, noiosissima riunione di lavoro. Anche a me piace la crema di riso ma in effetti credo di non averla mai fatta. Mangiavo quella di mia nonna poi quando è morta non l'ho più mangiata. Quella composta di fragoline deve essere una roba lussuriosa
RispondiEliminaIo sto aspettando che maturano le mie invece ^^
RispondiEliminaSembra buona!
RispondiEliminaTi aspetto da me dreamswithlafra.blogspot.it
io e la pentola a pressione non siamo molto amiche, ma potrei diventarlo con questo dolcino!
RispondiEliminaMagari potessi venire me ne spedisci un po????Deliziosa!
RispondiEliminaè davvero golosissima :Q_
RispondiElimina..ma dovrò ricorrere alle fragole del mercato :(
gnam
RispondiEliminaveramente un'idea stupenda, sana e diversa dai soliti dolci.voglia di provarla, peccato solo per le fragoline che devo ripiegare su quelle comprate!
RispondiEliminaCiao Simona, molto originale questo dessert . Io uso spesso la pentola a pressione (è comodissima!) ma per i dolci non l'ho mai provata. Seguirò le tue itsruzioni. Grazie!
RispondiEliminamolto ma molto stuzzicante
RispondiElimina