Oggi una ricetta golosa e semplice da preparare, un po’ particolare
perché è un tortino al cioccolato cotto con la pentola a pressione, ovviamente Lagostina ed in particolare l'ultima nata la Clipsò a
dimostrazione del fatto che con la pap si può fare davvero tutto, dall’antipasto
al dolce risparmiando un sacco di tempo…e di energia.
La ricetta è dello chef Giorgio Giambelli, reinterprepata da me per Lagostina appunto. In realtà più che un budino è un tortino, rimane morbido perché cotto al vapore, però non ha la cremosità del budino, non si mangia al cucchiaio per intenderci. Io ho lasciato invariato il nome della ricetta, ma per precisione le caratteristiche di questo dessert si avvicinano più ad un tortino che ad un budino cremoso. Quindi è perfetto per una colazione, una merenda, o se volete servirlo come dessert, accompagnatelo ad uno zabaione all’arancia come suggerisce lo chef, sarà di sicuro successo.
La ricetta è dello chef Giorgio Giambelli, reinterprepata da me per Lagostina appunto. In realtà più che un budino è un tortino, rimane morbido perché cotto al vapore, però non ha la cremosità del budino, non si mangia al cucchiaio per intenderci. Io ho lasciato invariato il nome della ricetta, ma per precisione le caratteristiche di questo dessert si avvicinano più ad un tortino che ad un budino cremoso. Quindi è perfetto per una colazione, una merenda, o se volete servirlo come dessert, accompagnatelo ad uno zabaione all’arancia come suggerisce lo chef, sarà di sicuro successo.
Interessantissima soprattutto x quando fa caldo x il forno
RispondiEliminaCiao Simona, l'idea di preparare alcuni dolci nella pentola a pressione mi ha sempre attirato moltissimo ma non sono ancora riuscita a trovare la ricetta adatta. Proverò questo tuo budino che è golosissimo.
RispondiEliminaA presto!
sono curiosa di sapere com'è la consistenza di questo tortino, mai cotto a vapore!
RispondiEliminache buono, m'ispira, vorrei mangiarlo ora!!! Ciao Sabry
RispondiEliminaChe bellezza!!!!!! Bravissima :D
RispondiEliminaMolto interessante la modalita' di cottura! Dall' aspetto devono essere deliziose! :-)
RispondiEliminadavvero anche questa ricetta molto interessante, mi immagino la morbidezza!
RispondiEliminaSembra squisito! Il metodo e' interessante, ma non ho la pentola a pressione purtroppo per provare a farlo. Mi segno peró la ricetta, non si sa mai...
RispondiEliminaMa sti eventi perchè non li fate mai a bologna? mannaggia!
RispondiEliminai tortini sembrano deliziosi e mi piacciono da matti le formine che hai usato. Sei diventata una super esperta di pap. E io che pensavo di usarla un sacco...e invece non ci ho mai fatto un dolce
impasto goloso e modalità di cottura innovativa anche se in fondo classica grazie, va provato,felice week end
RispondiEliminaIl mio rapporto con la pentola a pressione era di amore-odio. Ne avevo una proprio Lagostina. La guardavo a vista. era comodissima e ancora oggi ne piango la comodità, ma ne avevo una paura tremenda. Ogni volta che la utilizzavo era una scena comica. Mi barricavo in cucina, attendendo il fischio e quando arrivava mi mettevo in allarme, manco ci fosse un bombardamento aereo da un momento all'altro. Avevo paura esplodesse O.o Ora sto cercando di convincere mia madre, che ha la stessa paura anche lei.. Magari in due si supera e ci possiamo pappare il bel tortino che hai preparato :D
RispondiEliminaPartendo dal presupposto che sono consapevole che la mia pentola a pressione potrebbe fare cose incredibili, (ma io la uso solo per lessare le verdure e cuocere lo spezzatino) ORA TU MI DICI CHE CI SI POSSONO FARE QUESTI FANTASTICI BUDINI/TORTINI SENZA ACCENDERE IL FORNO???? Ma non ci posso credere!!!! Ogni volta che passo di qui mi lasci a bocca aperta!
RispondiElimina