Gnocchetti di patate e rapa rossa con fonduta al parmigiano
Anche oggi vi lascio una delle ricette che prepareremo al
prossimoOpen day firmato Lagostina. Stavolta saremo a Parma, io e la chef
Paola Cattabriga. Cucineremo tanti piatti belli, veloci, e sani con la pentola
a pressione. E’ incredibile quante persone incontro che mi dicono di non usarla
perché hanno paura! Non avrei mai pensato che una pentola potesse terrorizzare.
Il bello però è che alla fine degli show cooking tutti se ne vanno con un’idea
tutta nuova della pentola a pressione, quella
giusta, cioè di uno strumento che in cucina ci è di enorme aiuto, sicurissimo perché
dotato di diversi sistemi di sicurezza, pratico perché rinnovato anche nel modo
di utilizzarlo, insomma, si imparano un sacco di cose.
Quello che stupisce di più tutti è che con la pap si
preparano anche ottimi dessert, nessuno se lo aspetta, ma noi siamo li a farvi vedere come si fa, velocemente e con
successo garantito!
Oggi però niente dolci, ma degli gnocchetti, anche questi
preparati con la pap, molto velocemente. Ricordo che mia nonna quando faceva
gli gnocchi cominciava la mattina prestissimo…diceva che per gli gnocchi ci
vuole tempo. Beh ecco, io li ho preparati in 20 minuti, tra cui 12 di cottura
delle patate e della barbabietola. Eh si…non sono più i tempi di una volta, e
se parliamo di pentole a pressione e tecnologia in cucina potremmo dire anche “meno
male” :D
La ricetta è di Paola Cattabriga, io l’ho solo
reinterpretata semplificandola un po’, tanto per fare prima insomma :)
Cavolo la pentola a pressione risolve molto i problemi di tempo, permettendoti di cucinare tanti bei piattini anche quando il tempo non lo abbiamo, causa lavoro!!! Sono bellissimi questi gnocchetti rosa davvero ottima ricetta!!
che buoni gli gnocchi!! D'ora in poi usero' anche la pentola a pressione per gli gnocchi!!! Io non ho paura, senza non vivrei piu', semplifica molto la vita di oggigiorno cosi' frenetica!!Complimenti per la presentazione del piatto ciao Sabry
Miseria che colori STUPENDI ha questo piatto. Credo che lo mangerei anche se fosse di carta solo per quanto è bello. E sicuramente deve essere anche buono, si ne ha proprio la faccia. Senti ingegnere, ora però mi spieghi come hai fatto a farli tutti così perfetti, sono tutti uguali....a me vengono sempre storti
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
stupendi! una vera festa per gli occhi... e immagino anche per il palato!
RispondiEliminaLi fai senza uova tu molto interessante!venite a bcn la prossima!
RispondiEliminaSono fantastici!!!!!
RispondiEliminaCavolo la pentola a pressione risolve molto i problemi di tempo, permettendoti di cucinare tanti bei piattini anche quando il tempo non lo abbiamo, causa lavoro!!! Sono bellissimi questi gnocchetti rosa davvero ottima ricetta!!
RispondiEliminache buoni gli gnocchi!! D'ora in poi usero' anche la pentola a pressione per gli gnocchi!!! Io non ho paura, senza non vivrei piu', semplifica molto la vita di oggigiorno cosi' frenetica!!Complimenti per la presentazione del piatto ciao Sabry
RispondiEliminaMiseria che colori STUPENDI ha questo piatto. Credo che lo mangerei anche se fosse di carta solo per quanto è bello. E sicuramente deve essere anche buono, si ne ha proprio la faccia. Senti ingegnere, ora però mi spieghi come hai fatto a farli tutti così perfetti, sono tutti uguali....a me vengono sempre storti
RispondiEliminabellissimi e di sicuro il gusto mi piacerà.favolosi e impiattati così sono degni di ristorante di alto livello!
RispondiEliminaun piatto che ispira al 1' sguardo!
RispondiEliminacaspita che belli!!!
RispondiElimina