Oggi un risotto semplicissimo, ma fatto con la parte di
scarto dei carciofi, le foglie più dure esterne, per non buttare via niente
come si suol dire. Tante volte non ci pensiamo ma possiamo davvero recuperare
tante cose in cucina ed ottenere dei piatti buonissimi. Vabbè, niente di
speciale, è solo un semplice risotto, ma se volete mangiare dei carciofi come
contorno, perché non ricavarci anche un primo piatto? Ecco, l’idea è tutta qui.
Approfitto di questo post per segnalare un’iniziativa che
potrebbe interessare a chi ha voglia di farsi un viaggetto gratis! Un
give-away, promosso da CupoNation, a cui tutti possono partecipare, in palio c’è
un cofanetto Wanderbox dal titolo
"In Italia con Gusto" dal
valore di 50 euro. Le regole sono queste:
potranno partecipare tutti i coloro che metteranno "Mi
Piace" sulla pagina fb di CupoNation- Italia, e che lasceranno la loro
mail in questo apposito form online di Facebook,
Il contest sarà attivo dal 1 al 15 maggio 2014
Questo concorso è autorizzato dal Ministero delle Sviluppo
Economico, ed è conforme legalmente ad ogni direttiva e norma vigente in
materia di conoscrsi a premio.
Quindi partecipate! Potreste essere tra i fortunati
vincitori. Vi lascio la ricetta, e In bocca al lupo a tutti.
Wow che bontà! Certo, c'è un bel lavoro da fare dietro per rendere quelle foglie mangiabili però ne vale la pena immagino!
RispondiEliminaOttimo modo di usare tutto senza buttare nulla! Grazie per la dritta, un abbraccioPaola
RispondiEliminache buono!!!!!
RispondiEliminaAmo le ricette "intelligenti" che valorizzano le parti che di solito sono considerate degli sprechi... io ho frullato le foglie di ravanello ed è venuto un pesto ottimo ad esempio! Con i carciofi devo provare, prima che finiscano del tutto... :-)
RispondiEliminaassolutamente una ricetta molto particoalre e soprattutto attuale; è vero che si butta via tante cose senza pensare che si possono mangiare e che fanno bene lo stesso!
RispondiEliminaCiao Simona, che buono questo risotto, un'ottima idea per utilizzare le foglie esterne dei carciofi, io le ho sempre butatte via, non immaginavo che si potessero impiegare così. Grazie! Buona giornata.
RispondiEliminaMi sembra di riconoscere quel piatto ;-)
RispondiEliminaIo che sono di braccino costo finisco sempre per mangiare anche le foglie dure, ruminando come una mucca per ore...
Ma ecco che arrivi tu e mi proponi di smettere di ruminare e di mangiarmi invece un bel risotto cremoso e profumato. Diabolica :-))))