Un piatto di spaghetti è sempre un piacere, ma se ai soliti
spaghetti sostituiamo quelli di riso, e ci aggiungiamo tante verdurine
colorate, ecco che il nostro pranzo diventa esotico! Ci vuole pochissimo per
preparare questa ricetta, a patto che abbiate un po’ di zenzero fresco ( che a
me non manca mai) un peperoncino, dell’olio di sesamo (ma eventualmente va bene
anche quello d’oliva) e della salsa di soia, ma ormai sono diventati
ingredienti talmente comuni che anche se non li avete, reperirli sarà
semplicissimo.
E poi le verdure, quelle che vi piacciono di più, quelle di
stagione e più sono colorate più il piatto sarà bello, perché si sa, anche
l’occhio vuole la sua parte. Quindi si a carote, zucchine, peperoni, fagiolini,
pisellini, e gli immancabili germogli di soia. Se per caso non li trovate
freschi, potete utilizzare quelli in scatola, a patto di saltarli molto
velocemente per non fargli perdere la croccantezza. E’ una ricetta che si
presta anche ad essere preparata con del riso al posto degli spaghetti, quindi
potete portare più di una variante, a seconda di quello che vi trovate ad avere
in casa. Non resta che mettersi al
lavoro, e vedrete che con questo piatto riscuoterete un grande successo!
Questo è davvero un piatto fresco!
RispondiEliminaLa foto è bellissima, essenziale ma piena di luce.
RispondiEliminaE gli spaghettini mi piacciono tanto; ho fatto qualcosa di molto simile con i noodles di frumento qualche tempo fa ed il risultato mi ha stupita: basta il tocco esotico dello zenzero e della salsa di soia per cambiare completamente veste ad un semplice piatto di pasta con le verdure.
A presto
Giulia
piattino stupendo, leggero gustoso e bellissimo da vedere!
RispondiEliminabaci
Gnam, che bontà questo piatto super colorato :) anche da me lo zenzero non manca mai, e da poco mi sono consacrata al santo olio di sesamo, che è diventato irrinunciabile!
RispondiEliminaun abbraccio Simona!
Ciao Simona, che bel piatto! Non solo molto gustoso ma anche bellissimo e fresco da vedere. Mi piace molto l'aggiunta dello zenzero. Ciao e a presto!
RispondiEliminaUn genere di pasto che amo un po' con tutto, carne, pesce, verdure, colori splendidi!
RispondiEliminaMangio pochissima pasta ultimamente, ma se la mangio finisco per mangiare spaghetti o tagliatelle di riso, esattamente così ed anche senza uova :)
RispondiEliminaZenzero, salsa di soia e olio di sesamo non mancano mai ^_^
Foto meravigliosa, come sempre :*
Infatti è una ricetta bellissima! Io i germogli li trovo solo in scatola, anzi non pensavo si potessero trovare freschi.
RispondiEliminaBaci cara, sempre bello leggere le tue ricette.
e oltre che buono è sano e tutti questi colori e sapori mettono allegria
RispondiEliminaPer me porzione doppia grazie :-)
RispondiElimina