In questa estate che qui sa tanto d’autunno, ho preparato
piatti che mai avrei pensato di cucinare…sognando insalate di cereali e verdure
a go go, mi ritrovo con foto di tortelli al burro, super calorici che a
tutto fan pensare, ma non certo all'estate, al mare e alle vacanze! Ma
quest’anno è andata così! Che ci possiamo fare? Approfittiamo di quel che
arriva! e così complice la pioggia, il freddo e la poca voglia di uscire, è
stato un tripudio di tortelli ai porcini, alle barbabietole e chi più ne ha più
ne metta.
Manca solo la polenta, ma quella proprio mi sono rifiutata di
prepararla, aspetto ancora un po'…giusto per illudermi che il bello deve
ancora venire e che il caldo ci sorprenderà, e chissà…magari in autunno
mangeremo insalate fresche e macedonie di frutta.
Per ora tortelli di barbabietola, buoni, delicati, se avete
voglia di cimentarvi con la pasta ripiena sono assolutamente consigliati!
Oggi vi lascio questa ricetta semplicissima, veloce da
scrivere e abbastanza veloce da preparare. Era tanto tempo che volevo postarla,
ma non trovavo la materia prima. Ieri invece dal fruttivendolo delle bellissime
barbabietole facevano bella mostra di sé e così finalmente sono riuscita a
preparare queste benedette chips di barbabietole, a cui ho aggiunto anche
carote e patate.
Le avevo mangiate tempo fa e mi erano piaciute talmente
tanto che ho sempre voluto provarle. Niente di più semplice, a patto che
abbiate almeno un po’ di voglia di friggere, perché l’unica difficoltà della
ricetta sta in questo.
Sono perfette per un aperitivo, con una birra ghiacciata
magari…o con quello che preferite, e molto più sane di quelle industriali,
malgrado siano fritte. Ma un po’ di fritto non ha mai ucciso nessuno, no? Basta
non esagerare! Ogni tanto ci sta!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie