In questa estate che qui sa tanto d’autunno, ho preparato
piatti che mai avrei pensato di cucinare…sognando insalate di cereali e verdure
a go go, mi ritrovo con foto di tortelli al burro, super calorici che a
tutto fan pensare, ma non certo all'estate, al mare e alle vacanze! Ma
quest’anno è andata così! Che ci possiamo fare? Approfittiamo di quel che
arriva! e così complice la pioggia, il freddo e la poca voglia di uscire, è
stato un tripudio di tortelli ai porcini, alle barbabietole e chi più ne ha più
ne metta.
Manca solo la polenta, ma quella proprio mi sono rifiutata di
prepararla, aspetto ancora un po'…giusto per illudermi che il bello deve
ancora venire e che il caldo ci sorprenderà, e chissà…magari in autunno
mangeremo insalate fresche e macedonie di frutta.
Per ora tortelli di barbabietola, buoni, delicati, se avete
voglia di cimentarvi con la pasta ripiena sono assolutamente consigliati!
Il piatto mi sembra perfettamente in linea con il clima attuale e non ci penserei due volte ad affondare la forchetta. Non ho mai mangiato i tortelli di barbabietola, ma mi incuriosiscono molto: prima o poi mi devo cimentare! A presto Giulia
Hai ragione, questa è stata un'estate davvero anomala..... Io amo fare i tortelli, mi rilassa tantissimo e la domenica li faccio spesso!!! Quindi non posso non provare i tuoi!! Un abbraccio...scusa se latito!
Viene voglia di mettersi subito a cucinare a vedere questi splendidi tortelli. Tra oggi e domani arriveranno le piogge anche da me e da molto desidero preparare dei tortelli. La barbabietola la adoro. La foto è bellissima. Baci.
Io non ho cucinato e basta, troppa fatica. Però se mi invitavi venivo volentieri ad assaggiare i tuoi tortelli con i porcini o le barbabietole :-) sai che non ho mai assaggiato dei tortelli alla barbabietola? dalle nostre parti non sono di tradizione e io non ho mai pensato di usarla per la farcia dei tortelli
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Il piatto mi sembra perfettamente in linea con il clima attuale e non ci penserei due volte ad affondare la forchetta.
RispondiEliminaNon ho mai mangiato i tortelli di barbabietola, ma mi incuriosiscono molto: prima o poi mi devo cimentare!
A presto
Giulia
vanno benissimo con il freddo di oggi, non ti preoccupare cara!!!Molto invitanti!!!Baci Sabry
RispondiEliminaNon amo questa verdura ma son tanto belli che voglio provare!
RispondiEliminali avevo assaggiati barbabietola e salsiccia ma anche questi devono essere super e vegetariani.buonissimi
RispondiEliminaHai ragione, questa è stata un'estate davvero anomala..... Io amo fare i tortelli, mi rilassa tantissimo e la domenica li faccio spesso!!! Quindi non posso non provare i tuoi!! Un abbraccio...scusa se latito!
RispondiEliminaViene voglia di mettersi subito a cucinare a vedere questi splendidi tortelli. Tra oggi e domani arriveranno le piogge anche da me e da molto desidero preparare dei tortelli. La barbabietola la adoro.
RispondiEliminaLa foto è bellissima. Baci.
Blog meraviglioso... Ed io scopro solo ora, ma come è possibile!? ^_^
RispondiEliminaBè, come si dice? Meglio tardi...
Ti seguo con molto interesse.
Piacere, Carla.
sono i miei tortelli preferiti gran bella ricetta e foto :-)
RispondiEliminaIo non ho cucinato e basta, troppa fatica. Però se mi invitavi venivo volentieri ad assaggiare i tuoi tortelli con i porcini o le barbabietole :-)
RispondiEliminasai che non ho mai assaggiato dei tortelli alla barbabietola? dalle nostre parti non sono di tradizione e io non ho mai pensato di usarla per la farcia dei tortelli