So che un’insalata in questo momento forse non fa proprio
venire l’acquolina in bocca, ma è una vita che voglio postarne una e stavolta
mi sono presa la briga di fotografarla, quindi mi tocca proprio proporvela.
E c’è un’altra ragione per cui oggi ho scelto un’insalata,
anzi due: la prima è che mi piacerebbe riuscire a far capire che il termine “Insalatona”
non è solo due foglie d’insalata, pomodori e formaggio, esistono altri ingredienti con
cui ci si può nutrire se si decide di votarsi all’alimentazione vegetariana. Quando
dico di essere vegetariana la gente mi risponde: e cosa mangi? solo insalatone?????? Ma non avete mai fatto un giro nei
supermercati, magari andando a guardare
le corsie che solitamente non percorrete? Vi si potrebbe aprire un mondo :) Io
tra l’altro consiglio quelli bio o naturali, vi potrebbe sembrare di essere
sbarcati su Marte! Provate, potreste scoprire tante cose interessanti!
La seconda ragione è che volevo utilizzare il tofu fermentato, che ancora non avevo proposto, e un’insalata mi sembrava potesse andare bene, anche se a me in realtà piace molto con una semplice fetta di pane casereccio abbrustolito, un po’ di pomodoro condito e una fetta di tofu fermentato! Più semplice di così! Ma non ci potevo mica fare un post vi pare? Quindi oggi, insalata sia, che dal prossimo post sarà davvero autunno!
La seconda ragione è che volevo utilizzare il tofu fermentato, che ancora non avevo proposto, e un’insalata mi sembrava potesse andare bene, anche se a me in realtà piace molto con una semplice fetta di pane casereccio abbrustolito, un po’ di pomodoro condito e una fetta di tofu fermentato! Più semplice di così! Ma non ci potevo mica fare un post vi pare? Quindi oggi, insalata sia, che dal prossimo post sarà davvero autunno!