Come possiamo rallegrare questo primo giorno di ottobre,
grigio e piovoso? Si potrebbe preparare un dolce di quelli super golosi, magari
al cioccolato di quelli che scaldano anima e cuore, ma c’è ancora qualche fiore
in giardino, a colorare queste giornate autunnali, e allora perché non portarli
in tavola? La borragine continua a crescere rigogliosa, e prima che anche per
quest’anno il freddo la faccia capitolare, ho
preparato una torta, ovviamente salata. La borragine ha un sapore molto
particolare, ha una nota di freschezza che fa pensare alla primavera. Mi piace
mescolarla ad altre verdure, prepararci i tortelli o qualche contorno sfizioso.
Non sono un’amante delle torte salate, soprattutto perché in genere si usano
paste troppo grasse per prepararle. Ma la pasta matta è un’altra cosa, è come
una sfoglia di pane, leggerissima e croccante, un guscio ideale per racchiuderci
quello che più vi piace. Provatela, sono sicura che diventerà anche per voi un
sostituto ideale quando siete alla ricerca di un piatto leggero, sano e
soprattutto vegetariano. Se non avete la borragine potete tranquillamente usare
altre verdure, spinaci, cicoria, bieta, quello che più vi piace insomma. Le torte
salate non mettono limiti alla fantasia. Io un po’ di borragine l’ho messa nel
ripieno, sennò non avrei saputo giustificare la presenza dei suoi fiori! E se
dovevo rallegrare questa giornata grigia, come avrei fatto senza questo celeste
meraviglioso?
ciao Lucy, con l'acqua frizzante trovo che la pasta risulti meno compatta...quindi è più leggera e friabile sotto i denti! ma la faccio anche con l'acqua naturale, dipende da quello che ho, viene comunque buona. Baci
Ciao Simona, devo provare questa tua ricetta per la pasta matta (le tue ricette sono sempre ottime e non mi deludono mai). Io ne faccio una versione che non mi piace tanto. La tua versione con l'acqua frizzante e l'aceto mi incuriosisce moltissimo! Grazie e a presto.
E' tutta la settimana che becco ricette, sia dolci che salate con la pasta matta, che sia un segno del destino??? Dovrò proprio decidermi a provarla, magari inizio dalla tua ricetta....
La pasta matta piace tanto anche a me e la tua versione, con aceto e acqua frizzante, la provo la prossima volta! Purtroppo qui non ho la borraggine che mi piace pure tanto. Però le torte salate con le verdure mi fanno impazzire! La tua è proprio bella, ricorda proprio la primavera con quei fiorellini.
quest'anno ho riscoperto le torte salate. comode, golose e verdurose come piacciono a me. la pasta matta non l'ho mai provata, dovrò rimediare. la borraggine, questa sconosciuta, l'ho sentita nominare e vista in diverse ricette ma non l'ho mai assaggiata!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Sono bellissimi (e buonissimi) i fiori portati in tavola! Altro che torte!
RispondiEliminanon ho mai provato a fare la pasta matta con l'acqua frizzante, che differenza da?....da provare!
RispondiEliminaciao Lucy, con l'acqua frizzante trovo che la pasta risulti meno compatta...quindi è più leggera e friabile sotto i denti! ma la faccio anche con l'acqua naturale, dipende da quello che ho, viene comunque buona. Baci
RispondiEliminaCiao Simona, devo provare questa tua ricetta per la pasta matta (le tue ricette sono sempre ottime e non mi deludono mai). Io ne faccio una versione che non mi piace tanto. La tua versione con l'acqua frizzante e l'aceto mi incuriosisce moltissimo! Grazie e a presto.
RispondiEliminache bella che è!!!!!
RispondiEliminadeliziosa,la voglio per la cena passane una fetta,felice sera
RispondiEliminaE' tutta la settimana che becco ricette, sia dolci che salate con la pasta matta, che sia un segno del destino??? Dovrò proprio decidermi a provarla, magari inizio dalla tua ricetta....
RispondiEliminaLa pasta matta piace tanto anche a me e la tua versione, con aceto e acqua frizzante, la provo la prossima volta! Purtroppo qui non ho la borraggine che mi piace pure tanto. Però le torte salate con le verdure mi fanno impazzire!
RispondiEliminaLa tua è proprio bella, ricorda proprio la primavera con quei fiorellini.
adoro le quiche, deliziosa la tua cosi' decorata e poi impazzisco per la pasta matta, e' sempre piu' buona!!!Baci Sabry
RispondiEliminaquest'anno ho riscoperto le torte salate. comode, golose e verdurose come piacciono a me. la pasta matta non l'ho mai provata, dovrò rimediare. la borraggine, questa sconosciuta, l'ho sentita nominare e vista in diverse ricette ma non l'ho mai assaggiata!
RispondiEliminaadoro questi tipi di pasta, sottili e croccanti come piacciono a me. Salvo la ricetta, mi hai fatto venire voglia di torta salata!
RispondiElimina