La ricetta di oggi sa di spezie, è calda e avvolgente,
decisamente buona. Quest’estate ho usato molto i profumi dei piatti indiani, mi
piacciono, e per rendere originale e diverso un piatto di lenticchie non ci
vuole poi molto. Vabbè, io ho una passione per le lenticchie, mi piacciono in
tutti i modi, e dato che ne mangio parecchie sperimento ricette diverse. Chi è
vegetariano è più audace con spezie ed
ingredienti particoalri, per dare più
varietà ai sapori, per integrare ciò che manca nella dieta e via dicendo, quindi
è sempre una scoperta. Poi d’estate la voglia di viaggiare ci porta a
sperimentare di più. Certo ora l’estate è decisamente finita, ma il profumo del
dhal di lenticchie di sicuro mi accompagnerà fino alla prossima, è uno di quei
profumi che scalda e fa venir voglia di sedersi intorno ad un tavolo a
chiacchierare. Quindi ve lo propongo come l’ho preparato io, sapendo però che
nella ricetta originale si usa il burro chiarificato, mentre io avendone fatto
una versione vegana ho usato l’olio e aggiunto un cucchiaio di panna di soia
per dare più cremosità. Non dimenticate il pane, quello che preferite, ma a volontà!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Che bella proposta, è molto invitante ! La segno e spero di provarla presto!
RispondiEliminaCiao Simona, condivido la tua passione per le lenticchie e così speziate devono essere ottime. Proverò questa tua idea. Grazie e a presto.
RispondiEliminaSembra un piatto delizioso!!!!
RispondiEliminaChe buona! E poi anche io ho la passione per le lenticchie!
RispondiEliminami piacciono un sacco le zuppe, questa proposta con le lenticchie m'ispira davvero tanto, grazie per la ricetta!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaWow quante spezie...fantástico!
RispondiEliminami piace decisamente tanto, speziato caldo e un colore che invita subito!
RispondiElimina