Avete per caso dei porcini che proprio non sapete come utilizzare? Eh lo so, di solito avanzano sempre in cucina. Niente paura oggi vi racconto come riciclare degli ottimi porcini freschissimi e profumati :-)
Non vorrete mica fare il solito risotto, le solite tagliatelle o magari i soliti tortelli vero? No no, oggi andiamo alla ricerca di qualcos’altro: che ne direste di una minestra di orzo e porcini? Beh certo, verrebbe buonissima anche con dei funghi misti ovviamente, solo che io avevo questi. Avevo però anche delle castagne che quest’anno sono una rarità (almeno quelle italiane) causa clima e parassiti vari, così direi che ne è venuto fuori un piatto decisamente prezioso! E oltre che prezioso anche buonissimo, e meno male aggiungerei altrimenti ci pensate che spreco di materia prima? ;) Cosa posso dirvi di questa minestra se non che è un toccasana per la salute? Innanzitutto per l’uso dell’orzo che non dovrebbe mai mancare nella dieta come alternativa alla pasta, non sto a spiegarvi i motivi perché credo siano chiari a tutti, ma anche perché i funghi sono una fonte di vitamina B12 (prodotta dai batteri del terreno, non dal fungo in sé) e per chi è vegetariano e vegano non è un aspetto da sottovalutare visto che non si trova in nessun alimento di origine vegetale. Largo ai funghi quindi, quando ci sono mangiamoli, facciamo questo sforzo;) E mi raccomando, non lavateli mai sotto l’acqua, ma spazzolateli con cura e puliteli con un panno umido eliminando la terra…
Scusa ma se ti capita che ti avanzano dei porcini freschi tu chiama!!!! qua le castagne costano un occhio della testa quest'anno. La zuppa ha un aspetto super pero' ti confesso che se mi trovassi tra le mani dei porcini freschi non so se li userei per una zuppa, io ci farei delle tagliatelle :-)
Ciao Simona, questa minestra è una vera coccola, perfetta per questa stagione e immagino che sia molto buona. E' un po' che sono tentata di usare le castagne in preparazioni tipo questa.. ho copiato la ricetta e la rifarò. La foto poi è talmente bella e invitante! Grazie e a presto.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ke belle queste zuppe, mi fanno sempre pensare al camino acceso!!!
RispondiEliminaBuon week end
e' il periodo giusto per le zuppe e la tua e' anche di stagione!!!! davvero ottima!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMa dai, che bella idea....sembra buonissima!!!
RispondiEliminaUna ricetta buonissima... Credo che non aspetterò di avere dei porcini avanzati per provarla, li comprerò appositamente!
RispondiEliminaBuon we!
La adoro!! Potrei mangiare solo zuppe fino a primavera....e anche oltre!! La tua è da provare!! Baci!!!
RispondiEliminaScusa ma se ti capita che ti avanzano dei porcini freschi tu chiama!!!! qua le castagne costano un occhio della testa quest'anno. La zuppa ha un aspetto super pero' ti confesso che se mi trovassi tra le mani dei porcini freschi non so se li userei per una zuppa, io ci farei delle tagliatelle :-)
RispondiEliminauna minestra super con ingredienti di stagione
RispondiEliminaCiao Simona, questa minestra è una vera coccola, perfetta per questa stagione e immagino che sia molto buona. E' un po' che sono tentata di usare le castagne in preparazioni tipo questa.. ho copiato la ricetta e la rifarò. La foto poi è talmente bella e invitante! Grazie e a presto.
RispondiElimina