giovedì 8 gennaio 2015
Biscotti al farro vegan
Non che in questo periodo ci sia bisogno di ricette dolci, ma io sono sempre in controtendenza, e dato che durante le feste appena passate sono stata bravissima e non ho stramangiato (d’altra parte non ne sarei nemmeno capace :D) posso tranquillamente darvi la ricetta di questi biscotti vegan, buonissimi e leggerissimi, di quelli che si possono mangiare senza sensi di colpa avete presente? Così finisce che se ne mangia un quintale, però un quintale di biscotti vegani è vero che equivalgono a due, massimo tre di quelli tradizionali? ;)
Comunque, sia quel che sia, provo a descriverveli: leggeri son leggeri, più di così non si può, senza burro, senza uova e senza latte! Croccanti sono croccanti! anzi, croccantissimi, proprio come piacciono a me…
In quanto al sapore, beh, qui ci possiamo sbizzarrire perché si può variare a prorio piacimento. Io ho usato la buccia grattugiata di arancia e limone (ovviamente bio) però ci starebbe benissimo anche zenzero e cannella, oppure delle gocce di cioccolato fondente, delle nocciole, o semi di anice, insomma, basta aver voglia di provarli tutti. Diciamo che è una base su cui si può lavorare. Presto ne posterò altri, con qualche variante interessante, intanto gustatevi questi, con un tè verde, o un caffè, per ricominciare con leggerezza! e chi non ne vorrebbe a quintali nella vita? :D
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
molto interessanti, amo la farina di farro nei biscotti, li rende speciali!!!!Complimenti!!!!Baci Sabry
RispondiEliminama che buoniiiiiiii
RispondiEliminami sto avvicinando molto alla pasticceria vegan, questi me li segno assolutamente!
Bacio
non ho esagerato neanch'io coi dolci, ma in compenso c'ho dato dentro con fritti e farinacei glutinosi! da oggi sto cercando di rimettermi in riga ma è anche vero che arriverà quel momento in cui avrò voglia di qualche biscottino, e questi fanno proprio al caso mio :) da provare in tutte le combinazioni che hai detto! ;D
RispondiEliminaun abbraccio e buon anno!
Splendidi! Il gusto rustico della farina di farro e dello zucchero muscobado mi piacciono moltissimo, specie se riuniti in un biscotto croccante e leggero.
RispondiEliminaBuon anno
A me piacciono proprio così. Semplici, fragranti, speciali. Unici!!!!!
RispondiEliminainteressante ricetta,complimenti
RispondiEliminabeh siamo in due a proporre ricette dolci!!!!! e la prendo con piacere!
RispondiEliminaE se son leggeri allora sono più che bene accetti ^^
RispondiEliminaCiao! Vorrei fare questa ricetta, ma volevo chiederti se si mantengono croccanti anche il giorno dopo e se si, come sia meglio conservarli.Se chiusi in un barattolo o no.Grazie!
RispondiEliminaCiao Clau, si certo, i biscotti si mantengono croccanti e vanno conservati in una scatola di latta ben chiusi.
RispondiElimina