Adoro tutto quello che si può spalmare sul pane. Quindi sperimento creme, cremine, pesti e intrugli vari con grande soddisfazione. Dall’hummus di ceci, al pesto di foglie di sedano, non mancano occasioni per deliziare il palato. Oggi vi lascio un’altra creazione, il patè di lenticchie. Le dosi sono indicative perché dipende molto dai gusti personali, quindi aglio e limone per esempio consiglio di aggiungerli poco alla volta fino a raggiungere il sapore che fa per voi, così come anche la nota piccante ovviamente. Per il resto non c’è molto da aggiungere se non che con una buona insalata e qualche oliva potete portare in tavola una cena informale e sfiziosa, di quelle conviviali che piacciono a me, che si comincia a spalmare e a chiacchierare e non si finisce più! Pericolosa si, solo un po’, si corre forse il rischio di mangiare troppo! Questa è l’unica controindicazione! Ma vale sempre la pena rischiare no? Sennò come facciamo a sorprenderci?
adorabile, ma mi dici perchè non riesco piuà a trovare le lenticchie rosse in commercio? a me piacciono moltissimo ma veramente ho delle difficoltà quest'anno
Ciao Simona, come sempre un a ricetta molto originale. Ho provato qualche tempo fa la tua crema di radicchio ed era eccellente (la rifaccio spesso e piace a tutti). Adesso sperimento anche questa. Grazie!
Da patita dell'hummus, del baba ganoush e di tutte le cremine vegetali in genere, non mi lascerò sfuggire l'occasione di provare anche questa. Un abbraccio
Avrebbe potuto essere l'incipit di un mio post! E se non proprio all'inizio, sono più che sicura di aver detto quelle stesse parole da qualche parte! Ne ho fatti praticamente con tutti i legumi ma con le lenticchie ancora mi manca il patè! ..Ancora per poco!;) un abbraccio
Mi piace! piatto salutare...ideale anche per la mia dieta! (sono continuamente alla ricerca di ricette semplici, ma che non sacrifichino il gusto...e questa è l'ideale :D...) Buona giornata!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Buona idea!da provare! Ciao
RispondiEliminaadorabile, ma mi dici perchè non riesco piuà a trovare le lenticchie rosse in commercio? a me piacciono moltissimo ma veramente ho delle difficoltà quest'anno
RispondiEliminaQuesto mi suona nuovissimo e non vedo l'ora di provarío! !
RispondiEliminaMmm interessante!!!! Mi piace l'aspetto e immagino il gusto! Bella idea!!
RispondiEliminaCiao Simona, come sempre un a ricetta molto originale. Ho provato qualche tempo fa la tua crema di radicchio ed era eccellente (la rifaccio spesso e piace a tutti). Adesso sperimento anche questa. Grazie!
RispondiEliminaDa patita dell'hummus, del baba ganoush e di tutte le cremine vegetali in genere, non mi lascerò sfuggire l'occasione di provare anche questa.
RispondiEliminaUn abbraccio
che bella idea!!!!
RispondiEliminammmm...ho un pò di lenticchie in casa e questa è una superba idea per come utilizzarle!
RispondiEliminaUn abbraccio mia cara e buon pomeriggio
VADO A COMPRARE GLI INGREDIENTI, COSI' POI LA SPALMO SULLA FOCACCIA!!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaAvrebbe potuto essere l'incipit di un mio post! E se non proprio all'inizio, sono più che sicura di aver detto quelle stesse parole da qualche parte!
RispondiEliminaNe ho fatti praticamente con tutti i legumi ma con le lenticchie ancora mi manca il patè! ..Ancora per poco!;)
un abbraccio
Mi piace! piatto salutare...ideale anche per la mia dieta! (sono continuamente alla ricerca di ricette semplici, ma che non sacrifichino il gusto...e questa è l'ideale :D...)
RispondiEliminaBuona giornata!