Oggi pasta! Non ne preparo spessissimo, non perché non mi
piaccia, anzi, adoro la pasta, mangerei solo quella, ma perché variare a tavola
ormai è un imperativo, soprattutto se si è vegetariani o vegani.
Così dò largo spazio ad altri cereali. Quando preparo la
pasta in genere uso quella integrale, ma ogni tanto cedo alla tentazione del
mio formato preferito: le orecchiette! Adoro le orecchiette, con le cime di rapa
sono irresistibili, o con il pomodoro, mi piacerebbero anche senza nessun condimento!
Comunque, se le penso avvolte da qualcosa di morbido e cremoso la mia
salivazione va fuori controllo.
Complice una favolosa zucca violina ho preparato questo piatto
che vi consiglio: cremosissimo, morbido e gustoso, con l'aggiunta finale del
parmigiano vegan diventa proprio una delizia. Ovviamente se non siete vegani, anche
un po’ di parmigiano andrà benissimo. L’importante è che la zucca sia buona e
che il piatto abbia la giusta cremosità. Alla fine un giro d’olio evo a crudo,
di quello buono e sarà un’esperienza indimenticabile.
La ricetta è facile, quindi nessuna
spiegazione particolare, solo dovete dosare i quantitativi delle erbe fresche.
Le mie per esempio non è che siano profumatissime in questo periodo, non è la
stagione migliore decisamente, quindi ho dovuto abbondare un po' ma se la
vostra salvia e il vostro rosmarino sono molto intensi, attenzione a non esagerare. Il segreto rimane sempre e solo uno: assaggiare prima di
aggiungere!
E se volete qualche altra pasta vegan deliziosa e di stagione, provate anche questa
Oddio che gola questa pasta! Anch'io effettivamente non la mangio spesso perchè preferisco altri cereali, magari senza glutine, ma devo ammettere che le orecchiette sono tra i formati che più mi piacciono e che con questo sughetto sembrano davvero andare a nozze!*_*
Io adoro le orecchiette con le cime di rapa, pasta, cime di rapa, aglio e niente di più. Goduriaaaaa! il problema è trovare delle buone orecchiette o magari farsele...non ci ho mai provato. Non amo moltissimo la zucca da sola, troppo dolce per me, so che non è veg ma ci metterei due alicette
PS: non sono io con la varicella ma le nipotine. Greta l'ha presa fortissima purtroppo. Io sono vecchia, l'ho già avuta ;-) Purtroppo invece mia mamma e mio babbo no, spero che non la prendano anche se sono state tanto con le nipotine altrimenti son caz* amari. E' dall'inizio dell'anno che va tutto storto....
ah meno male, avevo capito che eri tu! certo anche le nipotine povere, ma almeno loro sono piccole, è più normale che la prendano, speriamo passi presto anche per loro! bene dai, sono felice di sapere che stai bene ;) Si è vero,la zucca è dolce e nemmeno io la amo troppo da sola, ma l'aggiunta di erbe, peperoncino e il cucchiaino di pomodoro e il parmigiano vegan danno la giusta acidità.:) Bacissimi!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Oddio che gola questa pasta! Anch'io effettivamente non la mangio spesso perchè preferisco altri cereali, magari senza glutine, ma devo ammettere che le orecchiette sono tra i formati che più mi piacciono e che con questo sughetto sembrano davvero andare a nozze!*_*
RispondiEliminaIo adoro le orecchiette con le cime di rapa, pasta, cime di rapa, aglio e niente di più. Goduriaaaaa! il problema è trovare delle buone orecchiette o magari farsele...non ci ho mai provato. Non amo moltissimo la zucca da sola, troppo dolce per me, so che non è veg ma ci metterei due alicette
RispondiEliminaPS: non sono io con la varicella ma le nipotine. Greta l'ha presa fortissima purtroppo. Io sono vecchia, l'ho già avuta ;-) Purtroppo invece mia mamma e mio babbo no, spero che non la prendano anche se sono state tanto con le nipotine altrimenti son caz* amari. E' dall'inizio dell'anno che va tutto storto....
ah meno male, avevo capito che eri tu! certo anche le nipotine povere, ma almeno loro sono piccole, è più normale che la prendano, speriamo passi presto anche per loro! bene dai, sono felice di sapere che stai bene ;) Si è vero,la zucca è dolce e nemmeno io la amo troppo da sola, ma l'aggiunta di erbe, peperoncino e il cucchiaino di pomodoro e il parmigiano vegan danno la giusta acidità.:) Bacissimi!
Eliminaquesto piatto e' super, amo la pasta con la zucca!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaoh si mi fai immensamente felice con questa ricetta, con la zucca che adoro e profumata con le erbette, e ho imparato il parmigiano vegan!
RispondiElimina