Questi li ho preparati pensando a me, una volta tanto si può giusto? E niente, avevo voglia di biscotti dal gusto sano, di quelli di cui vi ho già raccontato che mangiavo da ragazzina, senza uova, burro ecce cc, con il succo di mela. E così ho provato a prepararli. Devo dire che ci sarebbero voluti anche dei pezzetti di mela disidratati nell’impasto, quelli però non li ho ancora preparati, ma mi organizzerò prestissimo. Anche così comunque mi sono piaciuti. Ora vi avverto, non a tutti piacciono biscotti come questi, siamo sempre alla solita storia, o vi piacciono i sapori autentici, delle farine, dello zucchero grezzo ecc, oppure non so. Però se siete curiosi provateli, di sicuro sono sani. Effetto finale: biscotto croccante, quindi va fatto asciugare bene in forno, a me non piacciono quei biscotti che restano leggermente morbidi, sembrano vecchi già appena sfornati ;) Poi che altro dire, ecco, diciamo che tutto il resto, quello che vedete in foto, farcitura, cioccolato, e cocco potrebbero tranquillamente non esserci, solo che non mi piaceva l’idea di postare dei biscotti buoni, ma poco fotogenici, e quindi li ho abbelliti un po’. Certo così sono più dei pasticcini, ma è utile sapere che un semplicissimo biscotto può trasformarsi velocemente in un pasticcino all’occorrenza. E poi così ho l’occasione di proporvi anche la crema di prugne, un’alternativa velocissima alla marmellata, si può preparare completamente senza zucchero (omettendo anche il malto) e se si utilizzano prugne secche molto morbide, diventa una crema crudista perché basta frullarle senza nemmeno ammorbidirle in acqua. E si può preparare ovviamente anche con le albicocche o altra frutta. Insomma, che ve ne pare, sono carini vero? A me fanno tanta simpatia questi biscottini, dev’essere l’effetto peluche del cocco. Sarà per questo che lo adoro ;) Ok dai allora vi lascio la ricetta, come sempre semplificatela, modificatela, cambiatela come vi pare ok? A che servono le ricette se non ad essere modificate?
Secondo me è geniale! E io invece sono dell'idea che prima di modificare una ricetta - ammetto, lo faccio tantissime volte anch'io - provo a realizzarla seguendo pedissequamente le indicazioni e la scelta degli ingredienti. Buona giornata, serena
Ciao Simona, sono sicura che questi biscotti mi piaceranno tantissimo. Mi piacciono i sapori autentici e l'idea della tua crema di prugne mi ha conquistata! Auguri.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Secondo me è geniale! E io invece sono dell'idea che prima di modificare una ricetta - ammetto, lo faccio tantissime volte anch'io - provo a realizzarla seguendo pedissequamente le indicazioni e la scelta degli ingredienti. Buona giornata, serena
RispondiEliminaSono di un bello esagerato O_O
RispondiElimina@Serena @Stefy: grazie ragazze, siete troppo carine ;)
RispondiEliminaHai ragione sono davvero carinissimi!e pure originali!
RispondiEliminaSONO CARINISSIMI, ME NE PASSI UN PAIO????BACI SABRY
RispondiEliminama sono davvero bellissimi!!! senza dubbio sono anche buoni, ma l'aspetto conquista davvero :)
RispondiEliminaLa crema di prugne mi ispira troppo. Mi hai aperto un mondo, quindi potrei fare una cosa simile anche con i fichi
RispondiEliminama sono una meraviglia!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaIo sono supersicura che mi piacerebbero, con e senza abbellimenti^_^
RispondiEliminaAnche se devo ammettere che così sono davvero carucci!;)
Ciao Simona, sono sicura che questi biscotti mi piaceranno tantissimo. Mi piacciono i sapori autentici e l'idea della tua crema di prugne mi ha conquistata! Auguri.
RispondiElimina