martedì 17 marzo 2015
Vellutata di zucca
Oggi una ricetta facilissima, semplice da preparare che tutti conoscono, quindi non ho segreti da svelare né ingredienti misteriosi da proporvi. Il fatto è che questa ricetta ce l’ho da un po’ e non l’ho mai postata, sapete com’è no? troppo semplice, troppo scontata, ma chi vuoi che non la sappia fare, ecc ecc ecc. Tutto vero, però con la scusa che le ricette troppo semplici non le metto mai, ogni tanto qualcuno mi dice che le mie ricette sono belle, ma tanti ingredienti in casa non si hanno. Beh si, è vero, concordo pienamente, capita anche a me, ma se si vogliono sperimentare sapori diversi, piatti un po’ alternativi ai soliti, uso di ingredienti un po’ insoliti bisogna minimamente organizzarsi. Di certo chi mangia vegano/ vegetariano credo non faccia difficoltà ad avere in casa una serie di ingredienti che spesso si trovano tra queste pagine, per gli altri, consiglio quando si va a fare la spesa, di sostituire un ingrediente solito, con uno insolito della stessa categoria, e di provare ogni volta una cosa nuova, è così che si comincia a sperimentare ;) Poi non ne farete più a meno. Comunque, giusto per far contenti tutti, comincerò a mettere anche qualche piatto “normale” come si suol dire, così, tanto per far vedere che non siamo alieni, non mangiamo solo cose strane ok? :D Direi che più normale di una vellutata di zucca non si può. E se vi preoccupano i semi di zucca, avete due strade: o non li mettete, oppure quando aprite la zucca, togliete i semi e li mettete ad asciugare in forno, poi li aprite e miracolosamente vi ritroverete con dei favolosi semi di zucca pronti per essere mangiati ;) facile no? Se però comperate la zucca già tagliata, i semi non ce li trovate ;)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
e chi resiste ad una vellutata di zucca?!love it
RispondiEliminaUn piatto meraviglioso!
RispondiEliminaE comunque .. non tutte le vellutate sono uguali e inoltre.. non tutti sono cuochi o chef e avrei un numero non definito di amiche che ti sarebbe grata per questa ricetta, tra l'altro bellissima!
Più sono semplici e più mi piacciono ^^
RispondiEliminaCiao Simona, io trovo che le ricette semplici siano sempre molto buone, spesso sono quelle che salvano una cena. E poi tu il tuo tocco speciale l'hai messo anche qui..lo yogurt di soia. A presto! P.S. La foto è bellissima. Ciao!
RispondiEliminaSPETTACOLARE, AMO LE VELLUTATE E LA ZUCCA IN PARTICOLARE!!!!CI VOGLIONO ANCHE LE RICETTE SEMPLICI!!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaMi piace troppo come hai messo lo yogurt, molto chic. Una ricetta semplice vestita a festa.
RispondiEliminaBellissimo e sano! Hai fatto bene a postarla
RispondiEliminaBellissimo e sano! Hai fatto bene a postarla
RispondiEliminaAdoro. Una crema di zucca é sempre ben accetta! Bellissima foto, complimenti :-)
RispondiEliminaMi piace tantissimo, anche se non metto nè yogurt nè panna. Complimenti
RispondiElimina