venerdì 27 marzo 2015
Crostata vegan di cipollotti
E’ talmente un periodaccio che non ho nemmeno voglia di uscire a fare la spesa, complice la pioggia ovviamente, ma questo presumo sia un pensiero condiviso. Ma siccome tocca lavorare, ecco che per produrre qualcosa in questi casi bisogna aguzzare l’ingegno. Credo che questa crostata salata non sarebbe mai nata se non fosse stato per la pigrizia di affrontare vento e pioggia. Avevo deciso che qualcosa dovevo cucinare, apro il frigo e niente, unica verdura superstite sopravvissuta alla spesa precedente: un mazzetto di cipollotti. In un cassettino della memoria c’era il ricordo, molto lontano di una torta salata con cipollotti che avevo visto in qualche rivista, ma chissà quale e chissà quando, ma l’immagine nella mia testa esisteva. E così ho pensato di inventarne una. Certo non è bella come la foto che avevo in mente, ma non avevo nemmeno abbastanza cipollotti per riprodurla come la ricordavo. E poi la mia è vegan e quella del ricordo senz’ altro non lo era, quindi in poche parole, tutta un’altra cosa ;) ma questo è il bello della cucina. Il risultato è stato fenomenale, ve lo assicuro! Mi avete mai sentito sbilanciarmi più di tanto? Ma stavolta lo faccio. Sapete cosa? Ho solo una torta salata su questo blog, perché detesto la pasta brisè, la pasta sfoglia, e tutte quelle paste che solitamente si usano per le torte salate. Mi piace la pasta matta, quella si, ed è infatti l’unica ricetta (vegetariana a meno che non eliminiate il formaggio dal ripieno ), che trovate qui. Ma questa è veramente fantastica, credo che diventerà il mio alimento base per la prossima primavera/estate, pensate a quante verdure posso sperimentare. Comunque anche la versione con cipollotti è davvero buonissima. La proverò in versione monoporzione, per antipasti e finger food, e con creme diverse, ne ho già alcune in mente. Vabbè, diciamo che di torte salate sentirete ancora parlare ecco, diciamo così. Intanto gustatevi questa, ne vale veramente la pena. E grazie alla pioggia e al periodaccio no, perché comunque qualcosa di buono ha fatto venir fuori :)
Etichette:
antipasti,
piatti unici,
ricette vegane,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
tofu,
Vegetariana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
io invece in questo periodo sono acciaccata da quest'influenza che non mi dà tregua...o meglio è passata ma mi ha lasciato degli strascichi pazzeschi che non se ne vogliono andar via, vabbè...
RispondiEliminaavessi sottomano questa crostata oggi...le farei la festa, giuro! ;)
un bacione cara e buon venerdì
Uno splendore, sembra un prato fiorito di tante rose bianche. <3 Davvero bellissima e credo che anche in monoporzione farebbe un figurone sulle tavole di Pasqua...! Un bacione e complimenti, buon fine settimana <3
RispondiEliminaUNA RICETTA STREPITOSA, ANCHE A ME NON PIACE LA CLASSICA FROLLA CON IL BURRO, METTO ACQUA, OLIO E FARINA E FARINE DIVERSE, COME FAI TU!!!BELLA L'IDEA DEI CIPOLLOTTI, SEMBRANO TANTE ROSELLINE!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaha davvero un ottimo aspetto... sono anni che non mangio l'amaranto! che mi hai fatto ricordare! :)
RispondiEliminal'immagine e' splendida, mi fa pensare ad un quadro di cui mi sono innamorato. E la crostata e' senz'altro da provare!
RispondiElimina