mercoledì 25 marzo 2015
Pane alla zucca
Che non mi piaccia molto impastare il pane ve l’ho già detto, tutta colpa del fatto che non ho un’impastatrice, e che per il medesimo motivo sono alla ricerca di pani semplici da preparare, anche questo ve l’ ho già detto. E’ pur vero che ormai tutti sanno che esiste il pane senza impasto che si cuoce in pentola, fantastico, sarà sicuramente il pane che fa per me, lo proverò prestissimo.
Oggi però ho un altro pane da proporvi, quello alla zucca, frutto di una prova che ho voluto fare dopo aver visto il mitico Bonci all’opera. Ecco, la ricetta è tutta sua ed il procedimento pure, il risultato è bello, buono ed è molto semplice. E sarà ancora più bello se seguirete i suoi consigli guardando qui. Io come al solito qualche variante l’ho apportata: la prima è stata l’omissione dei semi di papavero perché proprio non riuscivo a trovarli nella dispensa, chissà dove erano finiti, il secondo, causa imprevisto, l’ho lasciato lievitare un pò troppo e non sono riuscita a tagliarlo come lui, ho fatto dei tagli normalissimi, ma il risultato in termini di sapore è stato ottimo, la prossima volta sarò più precisa, promesso e magari rifarò anche la foto, così che renda l'idea della bellezza di questo pane, Voi però non fate come me ;)
Facile perché basta mescolare gli ingredienti, qualche piega all’impasto ma tutto molto semplice ed il gioco è fatto. Per impastare non serve nemmeno l’acqua, più semplice di così, solo farina, sale e purea di zucca.
Lo sapete che il pane è il primo alimento ad essere consumato in Italia? Forse si, ma se visitate questo sito www.quandoo.it oltre a poter usufruire del principale servizio offerto dal portale, la prenotazione di un ristorante dal vostro pc, tablet o dispositivo mobile che sia, potete anche guardare in tempo reale i consumi alimentari degli italiani, date un'occhiata qui www.quandoo.it , interessante no?
Ma tornando ai ristoranti, potete trovare quello che fa per voi, dalla trattoria sotto casa al ristorante stellato e prenotare comodamente attraverso il sito. Offre inoltre un programma fedeltà che consente di guadagnare voucher e garantisce recensioni autentiche, guardare per credere!
Io ora vi lascio la ricetta del pane di zucca, il video ce l’avete, e se per qualche misteriosa ragione non dovesse venirvi bene, sono tranquilla perchè vi ho lasciato anche il sito perfetto per prenotare un tavolo al ristorante ;)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
quello alla zucca non l'ho mai fatto anche se è da tanto che voglio provare e dal momento che la zucca la adoro
RispondiEliminasai che mi hai fatto venir voglia di provarlo???Molto semplice e buono, come piace a me!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaInteressante ^^
RispondiEliminaCome non innamorarsi di questo colore? Assaggiare il sole al tramonto... ;-)
RispondiEliminaE' bellissimo!!!
RispondiEliminaCiao Simona, a me piace molto impastare anche a mano, lo trovo .. antistress! Il pane alla zucca è davvero buon, qui lo trovo anche in qualche panetteria ma non ho ancora provato a farlo a casa. Vedendo il tuo così dorato mi viene la voglia di sperimentare subito. Grazie della ricetta e a presto!
RispondiEliminaRagazzi in quel filmato la Clerici ha una faccia che se avessero schiacciato tutti i calli sarebbe meglio. Miseria è vicino a uno dei più bravi panificatori italiani e lei sembra scocciata....io avrei pagato per poter essere li.
RispondiEliminaMi piace, ha un bellissimo colore. Ma il sapore come è? non vorrei che venisse un po' troppo dolciastro.
ciao Ele, no no, non è dolciastro, ha un sapore particolare.Ottimo per esempio in abbinamento con i formaggi piccanti o tipo gorgonzolaper chi li mangia, o con le verdure. O anche per colazione, insomma, un pane un pò di verso, poi è bellissimo il colore quindi anche scenografico :) Baci
RispondiElimina