Se cercate delle ricette primaverili, questa lo è di sicuro. La cosa bella è che non avevo niente in frigorifero (forse non ci crederete ma mi capita spesso), però ho la fortuna di avere un giardino, dove so che qualche cosa trovo sempre, soprattutto in questo periodo. Ed essendo appassionata di erbe spontanee ed erbette aromatiche, mi piace molto farmi una passeggiata alla ricerca di qualcosa di buono da cucinare. In un angolo nascosto ancora incolto, crescono molte ortiche, e li so di trovare sempre qualcosa. Riempita mezza busta, di quelle della spesa per intenderci, (usando sempre i guanti) le ho mondate e lavate bene, e poi sbollentate 10 minuti, erano foglioline giovani e molto tenere.
Poi il dilemma: che ci faccio? Vabbè, non sto a dirvi di zuppe e zuppette perché ne ho già postate per esempio qui, stavolta ci ho fatto delle fantastiche tagliatelle. E per il condimento non ho avuto dubbi: se primavera deve essere, che primavera sia, quindi largo a tutti i profumi possibili ed immaginabili, erbette aromatiche a volontà. Negli anni ho creato un piccolo giardinetto di piante spontanee e aromatiche, così le ho sempre pronte e sono sicura che siano sane e pulite. Mi da una grande soddisfazione, persino l’aglio orsino portato a casa dai boschi ci si trova benissimo! Bello, non c’è niente che dia più soddisfazione che vedere le proprie piantine crescere belle, sane e fresche. La primavera ormai è sbocciata, ognuno la celebra a modo suo, io cucino erbette a volontà, poi invece c’è chi decide di creare un e-book tutto sulla primavera, come ha fatto Dalani, non solo con ricette, ma con tante altre idee, perché quando arriva la primavera a tutti, viene voglia di rinnovamento. E ci sono tanti modi per celebrare la stagione più bella che ci sia: io come sempre scelgo la cucina e voi a cosa proprio non sapete resistere a primavera?
Se questo é il tipo di piatti che fai quando il frigo é vuoto... penso che sarebbe il mio giorno preferito per auto-invitarmi a pranzo! Hanno un aspetto molto, molto invitante :-)
Cerco l'ortica da un po' ma trovo solo la borragine... adesso che vedo questo piatto la voglia di averla sale ancora di più! :-) Per le erbe poi ho una vera passione, quindi questa ricetta mi piace tanto, ma proprio tanto... piatto con il bordo blu compreso! :D
Splendida ricetta, assolutamente nelle mie corde, tanto che ho in programma anch'io di preparare in questi giorni proprio un primo con le ortiche. Anch'io adoro le erbe spontanee e trovo che siano una risorsa preziosa. Bravissima!
Ecco, io invece non ce l'ho proprio la passione per le erbe spontanee, cioè, mi piacerebbe sicuramente mangiarle, ma è la fase precedente dell'andarle a cercare e raccoglierle che mi appassiona meno:D Però vedere questo piatto di un verde così intenso e ricco di profumi che posso immaginare mi fa quasi venir voglia di tradire la mia pigrizia e fare un giro con mia mamma a cercar l'ortica, che lei, al contrario di me, in queste cose si diletta parecchio;) Oh, insomma, se proprio proprio, mando lei!:D
Che belle queste tagliatelle. Non ho mai usato le ortiche in cucina eppure come te ho una grande passione per le essenze spontanee, sia perché abito in aperta campagna e ne sono circondata, ma anche per questioni professionali. L'aglio orsino però mi manca.
Mi ricordo bene il tuo giardino pieno di piantine aromatiche...e di tante zanzare :-))) Visto che non potrei mai farmi questo piatto data la totale mancanza di tutte quelle erbette deliziose, dovrei venire da te per assaggiarlo
Ciao SImona, la ricetta è deliziosa, ma quello che mi è piaciuta propiro tanto è l'idea che si possa uscire nel proprio giardino e ..scegliere qualcosa con cui preparare la cena. Io abito in città e questa idea di un giardino pieno di piantine è l'idea del vero lusso. Per la primavera? Cucina anche per me. Ciao!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
sai che li adoro! mi ricorda una mia zia che me le faceva sempre.gusto unico!
RispondiEliminaSe questo é il tipo di piatti che fai quando il frigo é vuoto... penso che sarebbe il mio giorno preferito per auto-invitarmi a pranzo! Hanno un aspetto molto, molto invitante :-)
RispondiEliminaCerco l'ortica da un po' ma trovo solo la borragine... adesso che vedo questo piatto la voglia di averla sale ancora di più! :-) Per le erbe poi ho una vera passione, quindi questa ricetta mi piace tanto, ma proprio tanto... piatto con il bordo blu compreso! :D
RispondiEliminaSplendida ricetta, assolutamente nelle mie corde, tanto che ho in programma anch'io di preparare in questi giorni proprio un primo con le ortiche.
RispondiEliminaAnch'io adoro le erbe spontanee e trovo che siano una risorsa preziosa. Bravissima!
UN PIATTO STRAORDINARIO, CHE BEI COLORI E CHE PROFUMO, UNA VERA DELIZIA!!!!PROPRIO PRIMAVERA, CARA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaEcco, io invece non ce l'ho proprio la passione per le erbe spontanee, cioè, mi piacerebbe sicuramente mangiarle, ma è la fase precedente dell'andarle a cercare e raccoglierle che mi appassiona meno:D
RispondiEliminaPerò vedere questo piatto di un verde così intenso e ricco di profumi che posso immaginare mi fa quasi venir voglia di tradire la mia pigrizia e fare un giro con mia mamma a cercar l'ortica, che lei, al contrario di me, in queste cose si diletta parecchio;) Oh, insomma, se proprio proprio, mando lei!:D
Che belle queste tagliatelle. Non ho mai usato le ortiche in cucina eppure come te ho una grande passione per le essenze spontanee, sia perché abito in aperta campagna e ne sono circondata, ma anche per questioni professionali.
RispondiEliminaL'aglio orsino però mi manca.
Che invidia lo facevo con mia nonna ma qui è impossibile!
RispondiEliminaMi ricordo bene il tuo giardino pieno di piantine aromatiche...e di tante zanzare :-)))
RispondiEliminaVisto che non potrei mai farmi questo piatto data la totale mancanza di tutte quelle erbette deliziose, dovrei venire da te per assaggiarlo
Ciao SImona, la ricetta è deliziosa, ma quello che mi è piaciuta propiro tanto è l'idea che si possa uscire nel proprio giardino e ..scegliere qualcosa con cui preparare la cena. Io abito in città e questa idea di un giardino pieno di piantine è l'idea del vero lusso. Per la primavera? Cucina anche per me. Ciao!
RispondiElimina