Oggi un post molto veloce, una ricetta facile e versatile, di quelle rapide che con una buona insalata possono essere una cena o un pranzo leggero. Come sempre le verdure all’interno possono essere variate a seconda della disponibilità.
Io ho molta borragine in questo momento che cresce ovunque, quindi quale miglior modo se non farci delle polpettine? Ma andranno bene anche spinaci, foglie di barbabietola, o ravanelli, peperoni, e tutto quello che vi può venire in mente. Le polpette sono belle da fare anche per questo, ci si può mettere qualsiasi cosa e sono sempre sfiziose.
A me piace accompagnarle con dello yogurt, ma andrà bene anche un’altra salsina, magari della maionese vegetale, o quello che vi piace di più.
adorabili, già le polpette son davvero intriganti in più queste sono a dir poco stupende con quel sapore particolare della borragine.anche io opterei per lo yogurt!
Credo di non aver mai assaggiato la borragine, ma mangerei polpette fatte praticamente con qualsiasi verdura. Mi piace tanto il fiorellino sopra, molto girly :-)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
ho scoperto da poco il sapore della borragine, ci ho fatto una frittata, ora provero' le tue delicate polpettine, bravissima!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaadorabili, già le polpette son davvero intriganti in più queste sono a dir poco stupende con quel sapore particolare della borragine.anche io opterei per lo yogurt!
RispondiEliminaCredo di non aver mai assaggiato la borragine, ma mangerei polpette fatte praticamente con qualsiasi verdura. Mi piace tanto il fiorellino sopra, molto girly :-)
RispondiEliminaSe non trovo la farina di ceci? Sono troppo sfiziose!!
RispondiEliminasono gustosissime anche la farina di ceci aggiunge qualcosa in più
RispondiEliminaMe le ero perse ma sono talmente belle - e verdi come piace a me! - che non posso non commentarle e non rubartene un paio... :-)
RispondiElimina