Stufato di fagioli speziato con riso basmati alla curcuma
Che ne dite di uno stufato di fagioli misti speziato? I legumi sono un alimento importantissimo che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola, l’ho detto tante volte e rischio di essere ripetitiva, però sento un sacco di gente che non ne fa uso per questo o quell'altro motivo. Uno è senza dubbio legato al fatto che ci vuole un po’ a cuocerli, l’altro è legato alla digeribilità dell’alimento. Dunque, per quanto riguarda la prima questione, se voi vi ricordate di metterli in ammollo il giorno prima e avete una pentola a pressione, in 20 minuti ve la cavate e non mi sembra un tempo eccessivo, direi che è fattibile. Per aumentare la digeribilità invece vi consiglio di lasciarli in ammollo per 24 ore cambiando l’acqua tre, quattro volte con un pezzo di alga kombu e una foglia di alloro, e poi di cuocerli sempre con alloro e alga kombu per il tempo necessario. L’alga kombu poi la potete mangiare tranquillamente in insalata, oppure utilizzarla per la preparazione stessa. Detto ciò, resta da trovare qualche ricetta sfiziosa per gustare al meglio questo importantissimo ingrediente. Certo per me è facile perché io adoro i legumi e sulla mia tavola non mancano quasi mai, direi che mi piacciono in tutti i modi: sotto forma di zuppa, di minestra, in insalata, trasformati in burger vegetali, in paté e non so cos'altro, comunque per qualche spunto potete sbirciare tra queste pagine o guardare per esempio qui , qui, e qui, La ricetta di oggi è stata la mia cena di sabato: stufato di fagioli misti speziato, accompagnato da riso alla curcuma, uno di quei piatti che scaldano, avete presente? sia per la presenza delle spezie, sia perché lo stufato di per sé rimanda a piatti ricchi, avvolgenti e di casa. E poi è molto conviviale, servito in un bel piatto da portata al centro della tavola e con poco altro di accompagnamento avrete una cena sana, gustosa, sfiziosa e semplice da realizzare, per di più che si può preparare in anticipo. Sempre che vogliate una cena semplice eh, niente di sofisticato, ma per quello ci saranno altre ricette e altre occasioni. Ogni tanto anche qualcosa di proprio casalingo ha il suo perchè :)
Qualche variante per questa ricetta? Al posto del riso, potete preparare della polenta morbida aromatizzata con funghi o erbe aromatiche, oppure del cous cous che ne dite? Vogliamo provare? :)
Come sarebbe che ti prende per matta. E una delle conoscenze fondamentali in cucina :) hai sempre la bibliografia dalla tua parte potresti sempre usarla se si rendesse necessaria :) grazie Arianna. Un bacio a presto
Io fortunatamente adesso che è cominciato ad essere un po' più freddo i legumi li ho un po' reintrodotti dopo non averli mangiati per mesi, ma va detto: menomale che ci pensa mia mamma a metterli ammollo sennò non i mangerei mai!:D Questo stufatino mi attira molto, e andando verso l'inverno, sulla polenta ancor di più!;D
Peanut, eh lo so, l'unica cosa negativa dei legumi è che bisogna avere buona memoria se si vuole mangiarli :) Io lascio dei post it in giro per casa per ricordarmi dell'ammollo... ecco, potrebbe essere un'idea ;) Un bacione
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ah allora non sono l'unica che mette l'alga nei fagioli per digerirli meglio!! Meno male, mio marito mi prende sempre per matta!
RispondiEliminaCome sarebbe che ti prende per matta. E una delle conoscenze fondamentali in cucina :) hai sempre la bibliografia dalla tua parte potresti sempre usarla se si rendesse necessaria :) grazie Arianna. Un bacio a presto
Eliminafantastico mi intriga moltissimo, davvero un'ottima variante al classico stufato di carne
RispondiEliminagrazie Lucy, sono felice che ti piaccia :)
EliminaQuesta ricetta mi piace tantissimo!
RispondiEliminaGrazie!!! :)
EliminaOh che piatto ricco mi ci ficco, se lo vede il mio Pietro lo vuole subito! Adoro la curcuma, ultimamente la utilizzo spesso! Un bacione
RispondiEliminaPietro mangia i fagioli? questa si che è una bella notizia. Di solito ai ragazzi non è che piacciano molto :)
EliminaGrazie Ely, Un bacione
Io fortunatamente adesso che è cominciato ad essere un po' più freddo i legumi li ho un po' reintrodotti dopo non averli mangiati per mesi, ma va detto: menomale che ci pensa mia mamma a metterli ammollo sennò non i mangerei mai!:D
RispondiEliminaQuesto stufatino mi attira molto, e andando verso l'inverno, sulla polenta ancor di più!;D
Peanut, eh lo so, l'unica cosa negativa dei legumi è che bisogna avere buona memoria se si vuole mangiarli :) Io lascio dei post it in giro per casa per ricordarmi dell'ammollo... ecco, potrebbe essere un'idea ;) Un bacione
RispondiEliminaperfetto!!! un piatto completo e gustoso!!! io faccio i legumi nel weekend, è vero ci vuole tempo ma merita!
RispondiElimina