Questo è uno dei dolci più gettonato a casa mia, ed è anche
il mio preferito, ragion per cui tendo a riprodurlo abbastanza spesso. Non so
com'è mi sembra ogni volta più buono. Dà il massimo appena sfornato, dopo che
si è raffreddato perché la pasta frolla è bella croccante e non ha ancora
assorbito l’umidità della marmellata, poi si ammorbidisce leggermente ma rimane
comunque un dolce delizioso.
Da preparare è velocissimo, si mette tutto nel mixer in 30
secondi l’impasto è pronto. Non dovete impastare a mano e sporcare la
spianatoia, niente di niente. L’unica cosa: consiglio un riposo lungo in
frigorifero, così che l’impasto si raffreddi bene.
In quanto alle farine, io fino ad ora ho sperimentato
queste, ma ci si può sbizzarrire a cambiarle per provare sapori e consistenze
diversi. L’unica variante che faccio è la farina di mandorle in sostituzione al
cocco rapè.
Vi metto qualche foto in più così potete vedere com'è la torta quando esce dal forno. Mi sembra un’ottima ricetta per farvi
iniziare bene la settimana, io invece l’ho conclusa mangiandolo e lo trovato
perfetto ugualmente. E’ proprio uno di quei dolci che in qualunque momento lo
mangi, non sarà mai quello sbagliato ;)
Quanto mi piace questa crostata!! A dire il vero i dolci vegani sono ancora in via di sperimentazione dalle mie parti, ma questa mi sembra semplice e di sicura riuscita...la metto in lista d'attesa, non si sa mai! :-)
Ciao,sono Cristina..ti ho scoperta da poco e devo dire che é stata una sorpresa strepitosa!le tue ricette mi fanno impazzire...questa crostata di briciole é diventata una dipendenza😄 grazie
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
fantastico buonissimo e poi anche sbrigativo! da rifare e rifare!buona settimana
RispondiEliminagrazie Lucy! buona settimana anche a te. Baci
EliminaChe buona (e facile)!!! Mi piace con il ripieno marmellatoso, deve essere davvero una delizia appena sfornata!
RispondiEliminaIn effetti a me piace molto. Grazie Arianna. Un bacio a presto
EliminaLe torte sbriciolate hanno un posto speciale nel mio cuore...e nel mio stomaco ;)))
RispondiEliminaUna vera dolcezza,certo che così iniziare la settimana è davveo nello,grazie,buon pomeriggio
RispondiEliminaAdoro questo tipo di crostata "sbriciolata". La provo, questa la provo sicuramente, è talmente golosa da vedere
RispondiEliminaChe buona, mi piacciono moltissimo questi dolci,semplici gustosi e adatti ad ogni momento. Ciao!!
RispondiEliminaQuanto mi piace questa crostata!! A dire il vero i dolci vegani sono ancora in via di sperimentazione dalle mie parti, ma questa mi sembra semplice e di sicura riuscita...la metto in lista d'attesa, non si sa mai! :-)
RispondiEliminaCiao,sono Cristina..ti ho scoperta da poco e devo dire che é stata una sorpresa strepitosa!le tue ricette mi fanno impazzire...questa crostata di briciole é diventata una dipendenza😄 grazie
RispondiElimina