Non siete stanchi di polpette vero? Perché oggi vi do l’ennesima versione. E come sono stavolta? di quinoa e amaranto con funghi e zucca. Diciamo una delle tante versioni autunnali che si presta a tante reinterpretazioni, secondo la vostra fantasia e secondo quello che avete in frigorifero. Per esempio, se non avete la zucca o i funghi, potete metterci degli spinaci, qualche erba aromatica, curry e curcuma che con gli spinaci ci stanno bene, insomma, le verdure si possono cambiare di volta in volta. Quello che mi interessa e’ l’uso degli pseudocereali, quinoa e amaranto. L’amaranto, meno noto forse della quinoa, ha un gusto particolare che mi piace molto, e trasformato in polpetta è un buon modo per utilizzarlo. Chi lo conosce sa che in cottura diventa un po’ gelatinoso; in questa preparazione la sua caratteristica consistenza non dà fastidio in quanto poi verrà mescolato ad altri ingredienti per diventare appunto polpetta :) Se però volete mangiarlo condito come si può fare con la quinoa, è preferibile mescolarlo ad altri cereali, e cuocerli insieme, scegliendo magari quelli che hanno tempi di cottura simili.
A me al di fuori da questo tipo di preparazione piace molto sottoforma di farina per esempio nelle torte salate come questa, o nei biscotti sia dolci che salati. In tutti i casi il suo sapore particolare, oltre alle sue proprietà, lo rendono un ingrediente veramente interessante. Se avete voglia di provarlo, potete iniziare da queste sfiziose polpettine, e se volete cimentarvi in qualcosa di più ardito, vi consiglio la crostata salata, veramente deliziosa, piaciuta molto anche a chi non è vegano!
Credo di essere polpetta-compulsiva, quindi è un piacere trovarle ancora e ancora... :-) E tu sai sempre dare idee curiose e particolari, che esaltano le verdure e i cibi sani!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Io non sono mai stanca di polpette Simona, le tue sono sempre così originali! Grazie e a presto.
RispondiEliminache buone ,amo le polpette comunque esse siano!!!Baci Sabry
RispondiEliminanon si è mai stanchi di polpette ;-)
RispondiEliminaNon ho mai provato l'amaranto. Essendo gelatinoso potrebbe essere usato al posto delle uova?
RispondiEliminaCredo di essere polpetta-compulsiva, quindi è un piacere trovarle ancora e ancora... :-) E tu sai sempre dare idee curiose e particolari, che esaltano le verdure e i cibi sani!
RispondiElimina