Tartine per Capodanno ne avete in programma? Mah, io quasi quasi farei una cena solo a base di creme, salsine, crostini croccantissimi e milioni di bollicine per mandarle giù :) Vabbè, non posso sperare in una cena così, però qualche patè irresistibile da spalmare su dei crostini tiepidi non mancherà di certo.
Se fate un giro sul blog troverete diverse preparazioni sul genere, vi lascio il link aquestache mi sembra in tema con il Capodanno, caso mai non sappiate come cucinare le lenticchie quest’anno vi do un’idea diversa, sempre spalmabile ovviamente.
Mentre la new entry di quest’anno è questo delizioso patè di carciofi. Non può che essere buono perché cosa c’è di più buono dei carciofi?
Il procedimento forse non è proprio immediato, si potrebbe velocizzare passando tutto al passaverdura, ma per la consistenza che avevo in mente io qualche passaggio in più è stato d’obbligo: non volevo un patè di carciofi troppo liscio, ma un po’ grossolano, che si sentissero i pezzetti di verdura, ovviamente morbidi e senza fibre mi raccomando! Sennò sarebbe immangiabile.
Quindi niente, se lo volete a tutti i costi, c’è solo da armarsi di un po’ di pazienza, ma ne vale decisamente la pena. Ora mi pento di averlo dato via per paura di finire tutto il barattolo da sola, ma spero di aver fatto felice qualcuno; anche qualche carciofo, se preparato bene può dare la felicità, credetemi! provate e vedrete.
Ciao Simona, un capodanno di sole tartine mi attirerebbe moltissimo. Intanto copio questa tua ricetta perchè ero proprio in cerca di ispirazione di qualcosa di spalmabile. Non so se troverò il silk tofu, posso sostituirlo con altro formaggio (anche non vegan)? Grazie e tanti tanti auguri.
Ciao Antonella,si certo, puoi tranquillamente sostituirlo, io sceglierei qualcosa di delicato per non coprire il sapore dei carciofi, tipo un pò di ricotta. Però potresti anche ometterlo del tutto e gustare il sapore dei carciofi in purezza. Ti faccio anch'io tantissimo auguri, farò un giro di blog così passo a salutarti appena mi libero dagli impegni obblogatori. Un bacione intanto e grazie! :)
Mamma mia quanto andremmo d'accordo io e te! Cena a base di salsine e bollicine e per dolce una tazza di latte e biscotti!:D ahhh adoro! Il patè di carciofi è uno dei miei preferiti, anche se questa in effetti pare un po' una preparazione laboriosa, ma immagino orchestrata per riutilizzare anche le foglie esterne senza però che l'insieme risultasse duro o troppo filamentoso. Ma se io quelle esterne le dò alle galline e lo faccio solo con i cuori?! ehehe:P Un abbraccio e buona settimana a te!
Peanut! ci dobbiamo proprio fare una serata come si deve, carciofi e bollicine a volontà. Possiamo invitare anche le galline così a loro diamo le foglie e facciamo tutti contenti !!! ahahah, :) si si, dobbiamo proprio farla ;) Grazie e un super bacio, passo anche da te per gli auguri appena riesco. Intanto, un abbraccio :)
Buonissimi i carciofi!!! Hai avuto una splendida idea come sempre!! Ma lo sai che quattro o cinque anni fa io ho fatto una cena di capodanno solo con antipasti e finger food e bollicine!!! Bellissimo!!!
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ciao Simona, un capodanno di sole tartine mi attirerebbe moltissimo. Intanto copio questa tua ricetta perchè ero proprio in cerca di ispirazione di qualcosa di spalmabile. Non so se troverò il silk tofu, posso sostituirlo con altro formaggio (anche non vegan)? Grazie e tanti tanti auguri.
RispondiEliminaCiao Antonella,si certo, puoi tranquillamente sostituirlo, io sceglierei qualcosa di delicato per non coprire il sapore dei carciofi, tipo un pò di ricotta. Però potresti anche ometterlo del tutto e gustare il sapore dei carciofi in purezza. Ti faccio anch'io tantissimo auguri, farò un giro di blog così passo a salutarti appena mi libero dagli impegni obblogatori. Un bacione intanto e grazie! :)
EliminaMMM CHE DELIZIA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaMamma mia quanto andremmo d'accordo io e te!
RispondiEliminaCena a base di salsine e bollicine e per dolce una tazza di latte e biscotti!:D ahhh adoro!
Il patè di carciofi è uno dei miei preferiti, anche se questa in effetti pare un po' una preparazione laboriosa, ma immagino orchestrata per riutilizzare anche le foglie esterne senza però che l'insieme risultasse duro o troppo filamentoso. Ma se io quelle esterne le dò alle galline e lo faccio solo con i cuori?! ehehe:P
Un abbraccio e buona settimana a te!
Peanut! ci dobbiamo proprio fare una serata come si deve, carciofi e bollicine a volontà. Possiamo invitare anche le galline così a loro diamo le foglie e facciamo tutti contenti !!! ahahah, :) si si, dobbiamo proprio farla ;) Grazie e un super bacio, passo anche da te per gli auguri appena riesco. Intanto, un abbraccio :)
RispondiEliminaaltro che quelle comprate, super buono e io adoro i carciofi! buon anno!
RispondiEliminaAdoro i carciofi! Penso che sarà una delle ricette per il banchetto di Capodanno... Grazie!
RispondiEliminaBuonissimi i carciofi!!! Hai avuto una splendida idea come sempre!! Ma lo sai che quattro o cinque anni fa io ho fatto una cena di capodanno solo con antipasti e finger food e bollicine!!! Bellissimo!!!
RispondiElimina