Lo so che state tutti friggendo, quindi niente, vi lascio questa ricetta sfiziosa di un fritto stavolta però salato, e dato che è venerdì, ve la propongo per accompagnare l’ormai classico aperitivo salato e il sempre classico calice di bollicine. Tra una frittella e una chiacchiera ce la fate a tuffare anche una chips di ceci? Si dai, sono sicura di si! :) si sgranocchiano con piacere e sono molto conviviali :) Lo so che il fritto non è proprio contemplato in una sana alimentazione, ma qualche volta si può fare uno strappo alla regola, è pur sempre carnevale no? e queste non hanno nemmeno lo zucchero :)
Ecco, la ricetta è semplice con pochi passaggi, se avete l’olio già caldo è un attimo!
Invece per chi volesse impegnarsi in ricette un po’ più elaborate, o magari scoprire o approfondire la cucina vegana vi segnalo il corso di cucina vegan presso la scuola di cucina Peccati di gola. La prima data sarà mercoledì 27 gennaio presso la sede di Mestre, però tenete d’occhio il calendario perché ne seguiranno altre anche in altre sedi.
Che ne dite, venite a trovarci? Ci sarò io dietro ai fornelli e prepareremo tante cose buone, sane e sfiziose, parleremo di cucina vegan e cucineremo insieme imparando e divertendoci. Vi aspettiamo, siete già in tanti, ma se qualcuno volesse aggiungersi ci stringiamo volentieri :) Potete vedere i dettagli del corso, cliccando qui
E siccome i corsi si tengono ma per restare al passo con i tempi quelli più interessanti anche si frequentano, io domenica sarò a Milano al corso di Daniela Cicioni sulla cucina crudista, e non vedo l'ora! Qualcuno di voi ci sarà? Fatemelo sapere nel caso ;)
Ciao Simona, ottima idea per l'aperitivo del venerdì. Io scelgo la versione cotta in forno perchè friggere non mi piace tanto e lo faccio raramente, anche se queste chips lo meriterebbro. Buon fine settimana!
Io non sto friggendo ma se mi dai uno spunto così giallo e così buono prendo seriamente in considerazione l'idea! :-) Per un attimo ho pensato fossero bastoncini di polenta, invece i ceci sono spuntati a sorpresa!
Sai che faccio una cosa simile ma con la polenta? in casa mia se ne fa sempre una quantità esorbitante perchè poi ci piace sia grigliata che fritta tipo questa. Perchè diciamolo....ogni tanto ci vuole :-)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ciao Simona, ottima idea per l'aperitivo del venerdì. Io scelgo la versione cotta in forno perchè friggere non mi piace tanto e lo faccio raramente, anche se queste chips lo meriterebbro. Buon fine settimana!
RispondiEliminaIo non sto friggendo ma se mi dai uno spunto così giallo e così buono prendo seriamente in considerazione l'idea! :-) Per un attimo ho pensato fossero bastoncini di polenta, invece i ceci sono spuntati a sorpresa!
RispondiEliminasemplicemente spettacolare, amo i finger food!!!
RispondiEliminaUNO SPEZZAFAME DAVVERO STUZZICANTE!!!!BRAVA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaMmmmm molto stuzzicanti queste chips.... grazie Simona!
RispondiEliminabeh sono quasi sane no?
RispondiEliminaHo appena preparato per la prima volta le panelle! Bellissima l'idea dei semi di finocchio :-)
RispondiEliminaSai che faccio una cosa simile ma con la polenta? in casa mia se ne fa sempre una quantità esorbitante perchè poi ci piace sia grigliata che fritta tipo questa. Perchè diciamolo....ogni tanto ci vuole :-)
RispondiElimina