Ecco un piatto semplice semplice, perché cosa c’è di più semplice del purè di patate? Questo quello che si ritiene, in realtà il purè di patate potrebbe anche essere un piatto insidioso per chi non abbia una minima dimestichezza con la cucina.
Comunque, a parte questo, ovviamente io vi do la mia versione del purè di patate, cioè quella vegan, ed oltre a ciò, l’ho pure addizionato con del sedano rapa e se non bastasse l ho anche profumato all’aneto.
Non potevo fare un purè di patate normale ? E’ quello che mi dicono sempre tutti! Ma scusate, perché fare un purè di patate normale quando posso prepararne uno più sfizioso, gustoso e con qualcosa in più? Certe volte basta poco per trasformare un piatto semplice in un piatto speciale, anche solo un umilissimo sedano rapa e un po’ di aneto. E’ così che un semplice purè di patate vegan diventa un piatto golosissimo da poter abbinare a tante cose buone: che so, uno spezzatino veg, del seitan con riduzione al vino rosso…tra l’altro mi sono ricordata di non averlo ancora postato il seitan con riduzione al vino rosso, però ce l’ho solo in versione natalizia e ormai il natale per quest’anno è bello che archiviato. Va bene, nell’attesa di fotografarlo con altre ambientazioni, sono certa che saprete benissimo con cosa abbinarlo. E comunque, per togliervi dall’impiccio, il purè di patate e sedano rapa e’ buonissimo anche da solo :)
Che dolce deve essere, riesco quasi a sentirne il profumo. Sai che questa versione vegan potrei già farla alla mia pupa? Me la segno subito!
RispondiEliminaSono certa che le piacerebbe ;) Grazie Arianna, un bacione, a presto
EliminaTi confesso che io l'ho sempre fatto vegan perchè non mi piace il sapore del burro, quindi mettevo un filo d'olio. Concordo sul fatto che non sia poi così facile fare il purè...sai quante volte ho assaggiato purè che sembravano colla? anzi forse era colla per carta da parati
RispondiEliminaMah, meglio non approfondire Ele, cosa fatta capo ha come si suol dire, l'importante è mangiarne di migliori in futuro. Ma quindi lo fai anche senza latte il purè? E cosa ci metti? vabbè, era solo curiosità. Un bacione Ele! Smackkk <3
Eliminano, quelli che facevano schifo mica era una mia produzione. Non che io sia una maga ma almeno mi viene mangiabile. Molte volte però ne ho sentiti di schifosi anche al ristorante ;-)
Eliminadi solito metto latte di riso, che mi sembra il più neutro. Trovo che venga più leggero rispetto a farlo con quello di mucca
ah!!! in effetti il latte di riso è leggero, e anche un pò dolcino al naturale. Bene bene, vedo che ti stai veganizzando piano piano ;) Ahaha Un bacione Ele!
Eliminail sedano rapa contribuisce a dare un ottimo aroma e sapore al purè
RispondiEliminaGrazie Gunther, felice che ti piaccia :) ciao a presto!
Eliminache versione appetitosa del pure', grazie!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao Sabry, grazie a te. Un bacione :)
Elimina