Sandwich con verdure, crema di anacardi e germogli
Finalmente è arrivato venerdì! E dato che la settimana è sempre piena di impegni, sabato e domenica compresi, il venerdì sera è il mio momento relax: torno a casa,e dato che è già tardi per cenare mi preparo qualcosa di non troppo impegnativo; poi un’ora di divano non me la toglie nessuno. Un’ora alla settimana di divano direi che si può fare, non ho nemmeno tanti sensi di colpa ;) Da domani mattina si ricomincia con mille ricette da provare fare preparare, foto ecc ecc, ma il venerdì sera lo dedico ad un po’ di decompressione del cervello, dai pensieri, dagli impegni, da tutte le cose da fare.
Come al solito, le ricetta del venerdì è una ricetta da divano, semplice o elaborata che sia, deve essere di quelle che si mangiano rigorosamente con le mani, che non ci vuole troppo a preparare, e si accompagna ad una birra fredda, di quelle buone preferibilmente. Ecco, basta poco per essere felici, e considerate che la birra devo ancora aprirla
Certo posso convenire con voi che tornare a casa quasi alle dieci e mettersi a preparare il sandwich non è proprio la cosa più veloce del mondo, ma se avete tutti gli ingredienti pronti è facilissimo!
Quindi ecco qua, il mio sandwich per questa sera! Ultimamente ho tentato di mangiare dei panini in giro, purtroppo ho constatato con tristezza infinita che non c’è nessuna sensibilità e attenzione verso che ha fatto delle scelte alimentari diverse, ho mangiato cose immangiabili che non bisognerebbe proprio presentare a nessuno. Ecco, vorrei solo dire che non ci si improvvisa chef vegani! Che essere vegano non è solo togliere dai piatti questo e quello, ma c’è un universo di cose che danno significato a questo modo di alimentarsi, sarebbe bellissimo se venisse considerato, rispettato e approfondito da parte di chi ha scelto di cucinare per gli altri! Non ci si può improvvisare in nulla, tanto meno nella cucina vegana. Quindi stasera, se volete un buon panino e magari in zona non trovate niente che meriti la vostra attenzione, preparatevi questo, è buono, sano e pure carino :)
Secondo me si può fare anche un'ora al giorno di divano. Ecceccavolo, la sera ci si potrà pur riposare! non dovrei dirlo ma io adoro mangiare sul divano, mi da un senso di libertà infinito. Forse perchè a casa mia invece i pasti sono sempre stati molto "aristocratici" (ma che bevi il sughetto delle fragole attaccandoti alla ciotola?!???)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Certo che si può fare un'ora di divano ^^ anzi, è quasi obbligatoria ;-)
RispondiEliminaBuonissimo il sandwich, te lo rubo per la mia ora relax!
Secondo me si può fare anche un'ora al giorno di divano. Ecceccavolo, la sera ci si potrà pur riposare! non dovrei dirlo ma io adoro mangiare sul divano, mi da un senso di libertà infinito. Forse perchè a casa mia invece i pasti sono sempre stati molto "aristocratici" (ma che bevi il sughetto delle fragole attaccandoti alla ciotola?!???)
RispondiEliminaQuindi la prossima volta che vengo da te voglio mangiare sandwich sul divano. Senza l'avocado che non mi piace, ma per il resto sembra ottimo.
RispondiEliminaio faccio cosi' a pranzo il venerdi', mi prendo relax dalla cucina!!!!Delizioso questo panino, vien voglia di addentarlo!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMmmmm quanto sono invitanti Simona.... ce ne vorrebbe uno ora, non ho ancora pranzato....
RispondiEliminaChe bello questo sandwich coloratissimo e invitante :-)
RispondiElimina