Vellutata di carciofi e topinambur con crostini integrali al timo
Purtroppo non è sempre l’ora dell’aperitivo, quindi niente, oggi non stiamo a pensare alle bollicine ma torniamo alla realtà e affrontiamo la settimana che inizia. Lo so, avrei potuto postare una dolce, mettono sempre allegria, invece vorrei continuare con qualcosa di leggero, e lasciare lo spazio al dolce verso la fine della settimana, quando la mente è più predisposta alle trasgressioni caloriche :)
Quindi per oggi ancora qualcosa di leggero, morbido e vellutato magari, un comfort food, ci sta sempre no? E dato che tra queste pagine scarseggiano, perché io non sono una irriducibile di zuppe e vellutate, ne posto una semplice semplice ma con tutto il buono dei carciofi. Poi ci ho aggiunto anche i topinambur per renderla più vellutata e perchè con i carciofi ci stanno bene ed ecco un piatto per riscaldarci in attesa di questo grande freddo annunciato che a me sinceramente pare arrivato già da un pezzo.
Ma sono solo io ad avere freddo? No perché sinceramente mi chiedo com’è che tutti sentono tanto caldo. Io esco la mattina e la macchina è coperta di ghiaccio! Che sia per il troppo caldo? Boh, non riesco bene a capire, comunque, per non sbagliare una vellutata di carciofi e topinambur va sempre bene, se avete caldo fatela raffreddare e mangiatela tiepida; se avete freddo mangiatela bollente. In ogni caso farà contenti tutti.
D'estate rigorosamente fredde! io adoro la pasta e fagioli dal frigorifero ;) vabbè, ma manca ancora un pò all'estate, per ora le intiepidisco :) Grazie Lucy! un bacione
Hai ragione Arianna, a me i dolci neanche piacciono molto, e preferisco il salato. Però non sono una fanatica delle zuppe, ma ogni tanto ci stanno bene :) Grazie! un bacione
Ciao Simona, ottima la tua zuppa, il topinambour ha un gusto molto delicato che mi piace molto e concordo sull'idea che il lunedì vada meglio una zuppa che un dolce. Questa poi è comfort food allo stato puro, cosa chiedere di più? Baci.
Si secondo me è il troppo caldo che fa ghiacciare la macchina :-) anche io sinceramente non è che abbia mai sentito tutto questo caldo, tranne un giorno della settimana scorsa in cui tirava proprio scirocco. Sinceramente amo di più le minestre in brodo "con i pezzi" rispetto alle vellutate. So che sono più chic ma io preferisco sentire i pezzi sotto ai denti, mi sento più appagata. Se mangio una vellutata mi sembra di non aver mangiato e mi viene subito fame. O in alternativa ci mangio insieme mezzo chilo di pane :-)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
fosse per me anche d'estate! le adoro e i topinambur hanno un gusto particolare ma delicato
RispondiEliminaD'estate rigorosamente fredde! io adoro la pasta e fagioli dal frigorifero ;) vabbè, ma manca ancora un pò all'estate, per ora le intiepidisco :) Grazie Lucy! un bacione
EliminaMmm... che bontà questa tua zuppa, la preferisco di gran lunga ai dolci, specie ad inizio settimana!
RispondiEliminaHai ragione Arianna, a me i dolci neanche piacciono molto, e preferisco il salato. Però non sono una fanatica delle zuppe, ma ogni tanto ci stanno bene :) Grazie! un bacione
EliminaSplendida! una vellutata da mangiare con gli occhi
RispondiEliminaGrazie Lisa, felice che ti piaccia :)
EliminaCiao Simona, ottima la tua zuppa, il topinambour ha un gusto molto delicato che mi piace molto e concordo sull'idea che il lunedì vada meglio una zuppa che un dolce. Questa poi è comfort food allo stato puro, cosa chiedere di più? Baci.
RispondiEliminagrazie Antonella :) Un abbraccio a presto
Eliminaio la mangero' bollente, troppo buona!!!Qui fa un freddo, brrr!!!Baci Sabry
RispondiEliminaAnche qui Sabry, freddissimo!!! ;) Un bacione
EliminaSi secondo me è il troppo caldo che fa ghiacciare la macchina :-) anche io sinceramente non è che abbia mai sentito tutto questo caldo, tranne un giorno della settimana scorsa in cui tirava proprio scirocco.
RispondiEliminaSinceramente amo di più le minestre in brodo "con i pezzi" rispetto alle vellutate. So che sono più chic ma io preferisco sentire i pezzi sotto ai denti, mi sento più appagata. Se mangio una vellutata mi sembra di non aver mangiato e mi viene subito fame. O in alternativa ci mangio insieme mezzo chilo di pane :-)
Infatti Ele! io il chilo di pane l'ho ben nascosto dentro la zuppa ;)
Elimina