C'è chi la chiama frittata senza uova, chi frittata vegan, chi farifrittata. Per chiarire ogni dubbio, devo dire che questo piatto, comunque lo si chiami, non somiglia nel sapore al cugino vegetariano a base di uova, magari lo ricorda nella forma, ma non nel gusto. Ecco, questo solo per non deludere qualcuno. Chi conosce la farinata, le panelle, o cose simili conosce bene consistenza e il sapore dei ceci. Quindi è un piatto che somiglia visivamente ad una frittata, ma non nel gusto, ed è ovvio che sia così dato che l'ingrediente principale sono i ceci.
Però è buona, e questa è la bella notizia. Possiamo stare qui a parlare fino a stasera di come si prepari questa farifrittata, di fatto però ognuno la fa a modo suo, quindi non resta che sperimentare per trovare quella che vi piace di più. Io per esempio la preferisco bassa e con delle verdure sia dentro che sopra, quindi vi do questa versione ai carciofi, più ricca di ingredienti, ma così con solo questa facciamo cena.
Dicevo a me piace bassa, e se avanza la riscaldo sulla griglia, così riacquista un po’ di morbidezza e mangiata tiepida è molto buona. L’ insalatina fresca la aggiungo ovviamente al momento così facciamo un po’ di contrasto caldo/freddo che a me piace sempre molto. Ecco, per il resto non è difficile da preparare, basta farla cuocere bene. Più alta la fate più morbida rimane ma dovete cuocerla molto bene per non lasciare cruda la farina all’ interno.
Detto ciò, possiamo sbizzarrirci con i ripieni in mille modi, non sto nemmeno a darvi le possibili alternative. A me piace più con i carciofi che con verdure tipo spinaci per intenderci perchè il carciofo conferisce una maggiore consistenza rispetto elle verdure a foglia tenera, però è sempre la stessa storia del gusto personale quella che vale, ovviamente! Però potete provare con zucchine, fiori di zucca, porri ecc ecc a seconda della stagione
Bene, chiarito ogni dubbio o quasi, vi lascio la ricetta, voi sperimentate e non dimenticate di farmi sapere qual'è la vostra versione preferita :)
Se avete della farina di ceci e cercate un modo per smaltirla, visto che è carnevale e il fritto la fa da padrone, un'idea la trovate qui
Ma lo sai che a prima vista ero convinta fosse proprio una frittata? Voglio provare anche io! E poi portarla a tavola aspettando le reazioni ;-)
RispondiEliminaeh, mi sa che se ne accorgono che non è una frittata! il sapore è diverso ovviamente! però è buona, e chissà, magari piace anche di più ;) Grazie Arianna, un bacio a presto
EliminaUh, che sorpresa! Trovo anche qui da te la mia amica curcuma, dal mio latte d'oro è passata alla tua padella! :-) Mai provata ad usare in questo modo, mi stuzzica molto perchè l'aspetto della tua frittata vegan è bellissimo, ha tutto il calore del sole che voglio!
RispondiEliminaAnche tu latte d'oro? anch'io per un pò, poi come in tutte le cose non sono costante ed ora è passata direttamente nel frullato di frutta, più veloce e comoda :) Si la farifrittata ha un bell'aspetto, solare e mi pareva che oggi con il diluvio che c'è qui, il sole almeno a tavola ci stesse bene :) Grazie Francesca, un bacio e a presto
EliminaMi sa che la provo... magari anche con altre verdure. Adoro la farinata di ceci e anche questa "frittata" credo mi piacerà tanto
RispondiEliminaBene! è sempre bello sperimentare piatti nuovi! fammi sapere se ti è piaciuta. Grazie :) ciao, a presto :)
Eliminal'ho provata anche io e a me piace tanto, a parte la curcuma il mio procedimento era uguale.
RispondiEliminaMi piace la farinata, si mi piace molto. Bassa ovviamente :-) io l'ho sempre fatta "vuota". Non so perchè ma non avevo mai pensato di unirci le verdure, un po' tipo frittata
RispondiElimina