![]() |
Pentola Le Creuset |
Primavera, tempo di erbe selvatiche. Parola d’ordine detox, non lo dico io, lo dicono le erbe, è per questo che spuntano in questa stagione, per detossinare il nostro organismo dopo il lungo inverno durante il quale abbiamo mangiato, mangiato e mangiato. La voglia di leggerezza si fa sentire, anche a tavola. Per stare bene non dobbiamo fare altro che seguire la stagionalità degli ingredienti. Mangiamo secondo quelli che sono i cicli naturali.
Un sacco di persone ormai soffrono di tantissimi disturbi,. Molti sono legati alla qualità del cibo che mangiamo, altri al fatto che mangiamo troppo e male, altri al fatto che non variamo abbastanza; molti al fatto che per tanto tempo la parola stagionalità è stata dimenticata, a causa dell’offerta ormai abnorme di qualunque cosa in qualunque momento dell’anno, si mangiano prodotti privi di nutrienti e anche di sapore. Sono sicura che molti non si ricordano nemmeno qual è la stagione delle melanzane o dei peperoni, dei pomodori o delle onnipresenti zucchine.
Non voglio fare una lezione di alimentazione, ma mi viene spontaneo ormai fare delle riflessioni dato che queste cose le studio tutti i giorni, magari possono diventare occasione di riflessione per qualcuno.
Comunque, per tornare all'argomento di oggi, l’altro giorno nel mio trascurato (per mancanza di tempo) ortogiardino sono spuntati i carletti, li conoscete? Più noti con il nome di silene o strigoli, o mille altri nomi a seconda della zona. Comunque li vogliate chiamare, i carletti sono delle deliziose erbette spontanee con cui si possono preparare tanti piatti deliziosi, come il risotto, per esempio. Oggi invece vi propongo questa deliziosa vellutata con spinaci e finocchietto, profumata allo zenzero. Buona, gustosa, e light. Avevo voglia di qualcosa di leggero, ma leggero non vuol dire senza sapore! Il finocchietto e lo zenzero hanno trasformato questa semplice vellutata in un piatto dal sapore particolare che mi è piaciuto moltissimo. Lo zenzero poi per le sue innumerevoli proprietà non può proprio mancare. Delizioso anche per preparare delle profumatissime e leggermente piccanti tisane, a casa mia non manca mai, e per chi non lo conoscesse consiglio solo di cominciare a sperimentare, non potrà che fare bene alla salute :)
eccomi, eccomi, vellutata e green e ci sono subito!
RispondiEliminaCiao Lucy! eh si, ogni tanto le vellutate ci stanno proprio! Se sono green poi è meglio ;) Un bacione
Eliminache buona questa vellutata, anche verde, il colore della speranza!!!Baci Sabry
RispondiEliminaciao Sabry! grazie! si si, speranza che il freddo finisca e torni il sole :) Un bacione
EliminaChe buoni I carletti mi mancano tantissimo! !!
RispondiEliminaCiao Vale, che bello ritrovarti! Eh si, i carletti fanno proprio primavera :) Un bacione
EliminaI carletti proprio non li conosco, ma la vellutata è un sogno ^^
RispondiEliminaGrazie mille Arianna ! :)
EliminaBellissime foto, devo mettermi a cercare i Carletti
RispondiEliminaGrazie mille Lara! :) Buona ricerca, spero che ne troverai tanti :) Un abbraccio
EliminaChe bella Simo, ha un colore stupendissimo. Come hai fatto a farlo rimanere così bello verde?
RispondiEliminaciao Ele, è così verde perchè spinaci e carletti li ho cotti proprio pochi minuti, tanto sono morbidi e non c'è bisogno di cuocerli troppo. Così fanno anche molto meglio! Le verdure in generale cerco di cuocerle molto velocemente. Un bacione
EliminaCiao Simona, non conosco i carletti, ma la tua vellutata mi attira molto, immagino di poterli eliminare se non li trovo. Oppure li posso sostituire con qualcos'altro? Grazie e baci.
RispondiEliminaChe bei colori, qui la Primavera è già arrivata!!!!!
RispondiElimina