Questo è un post work in progress, e precisamente l’ episodio 1. Lo scopo finale è quello di ottenere dei deliziosi mini burger vegan con ingredienti rigorosamente homemade, perché un burger golosissimo ma sano è possibile! E dato che, come ormai molti sapranno, sono un’appassionata di panini, non poteva mancare la mia personale versione dei classici hamburger.
Sono partita ovviamente dal pane ed ho optato per una versione semintegrale. Ovviamente nulla vieta di crearne una versione ancora più integrale, ma dato che i miei erano destinati ad una persona in particolare, ho scelto la via intermedia, né troppo raffinati, né troppo integrali. Per l’impasto ho utilizzato farina di farro integrale, farina 2, farina 00 e manitoba; poco lievito secco ed una lievitazione più lunga, se avete tempo è sempre una scelta ottimale, se avete fretta raddoppiate la dose del lievito e dimezzate i tempi di lievitazione che comunque dipenderanno anche dalla temperatura esterna.
Fatto il pane mi sono dedicata al ketchup homemade che però sarà oggetto di un altro post. Per la maionese invece trovate la ricettaqui. Per i burger vegetali idem, arriverò presto con altri post, intanto potete preparare quelli diceci che sono sempre molto buoni, ma si possono inventare mille varianti ed io ho senz’altro le mie preferite.
Detto ciò vi lascio la ricetta dei miei burger buns semintegrali, che ho fatto nella versione per mini burger vegetali. Se li volete fare più grandi, semplicemente formate delle palline di impasto più generose. Io per i mini buns le ho fatte di 30 g ciascuna.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Sai che basta un panino per conquistare il mio cuore...sono donna di poche pretese ;-)
RispondiEliminaEle, la faremo prima o poi questa serata panino ;)
EliminaBellissimi,complimenti,alla prossima,felice settimana
RispondiEliminagrazie Paola, felice settimana anche a te
EliminaAllora devo dire che la prima parte mi piace molto, attendo il prosieguo per vedere la farcitura!!!!!
RispondiEliminabene! cercherò di fare in fretta per non lasciarti troppo in attesa :)
EliminaAllora devo dire che la prima parte mi piace molto, attendo il prosieguo per vedere la farcitura!!!!!
RispondiEliminaChe belli Simona, non ho mai provato ad utilizzare il latte di soia nei lievitati. allora per la faricitura aspettiamo l'episodio 2! A presto.
RispondiEliminaGrazie Antonella, mi sa che saranno anche tre gli episodi, spero avrete la pazienza di aspettare ;) Un bacione
Eliminaecco allungherei per afferrarne uno!spettacolari!
RispondiEliminaTipo beautiful....aspetto il seguito visto che l'inizio mi piace molto!!!!
RispondiElimina