Rieccomi dopo lunghissima assenza. Sono stata talmente impegnata a studiare che non ho avuto il tempo per nient’altro. Un mese di reclusione per preparare l’esame di maturità. Certo non ho l’età giusta per affrontare un esame di maturità, nel senso che sarebbe normale affrontarlo prima nella vita :)
In effetti ne avevo già uno alle spalle, e malgrado il mio percorso di studi mi abbia poi portato a conseguire una laurea in architettura nel lontano (lasciamo stare!) ho voluto inseguire la mia passione.
E un bel po’ di tempo fa ormai, mi sono iscritta alla scuola alberghiera senza riflettere molto sul fatto che prima o poi il giorno dell’esame di maturità sarebbe arrivato! Perché malgrado tutto, l’esame di maturità è sempre l’esame di maturità e l’ansia sale a livelli incontrollabili mano a mano che il momento si avvicina ;)
Così malgrado i buoni propositi e lo yoga, sono arrivata con un carico d’ansia all'esame che nemmeno potevo lontanamente immaginare, forte dell’esperienza precedente credevo io! Per non parlare delle nottate passate a studiare, delle domeniche e dei sabati chiusa in casa a ragionare di economia, alimentazione, cucina letteratura e via dicendo...però che bello tornare a studiare Ungaretti!!!
Tanta fatica, tanto sacrificio, tanto impegno, ma sono davvero felice del mio diploma, ora posso indossare la divisa con un titolo, e ne sono orgogliosissima! ;)
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutata in questi anni, chi mi ha supportato e tante volte sopportato, la famiglia, i professori, gli amici. Ringrazio tutti nel modo che mi riesce meglio, con una ricetta semplice semplice, ma che sa d’estate. Perché adesso la vera estate è cominciata anche per me! :)
che bella notizia, dai pero' ne e' valsa la pena, quanto ti ammiro!!!!Ottime le tue gallette, voglio provarle!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie mille Sabry! UN bacione! passo presto a trovarti! mi siete mancate tutte !!!!
Eliminama che brava sei...congratulazioni cara
RispondiEliminae che dire di queste gallette....deliziose e squisite!
Simoooo! Grazie tesoro! <3
EliminaTanti complimenti Simona, chissà che non torni anche a me un giorno la voglia, io sarei felicissima ad esempio di tornare a studiare Leopardi e Petrarca! <3 solo che se tornassi indietro rifarei esattamente lo stesso liceo quindi non so quanto mi convenga in realtà :D
RispondiEliminaDavvero davvero golose queste gallette, ottime da accompagnare alle bollicine per i festeggiamenti!;P
semplicemente bravissima! complimenti!
RispondiElimina