Pasta di lenticchie con crema di spinaci allo zenzero e frutta secca
Tutto è nato dalla necessità di consumare un bidone di farina di lenticchie che avevo in casa. Era da molto che volevo provare a fare la pasta con la farina di lenticchie, finalmente il momento è arrivato e vi racconto com’è andata.
Premetto che la mia intenzione era quella di ottenere una pasta gluten free, perciò ho scelto di utilizzare la farina di lenticchie in purezza, nulla però vieta di tagliarla con della semola per ottenere una pasta più elastica.
Il risultato finale in termini di gusto mi è piaciuto, ma ovviamente essendo la consistenza di questa pasta molto diversa da quella preparata con farine contenenti glutine, non si riesce ad ottenere qualunque formato. Sconsiglio la pasta lunga tipo tagliatelle perché temo si romperebbero in cottura, mentre il formato che ho scelto io tipo maltagliati si presta bene ad essere sia lavorato e tagliato, sia poi cotto.
Diverso il discorso se decidete di aggiungere alla farina di lenticchie anche una semola per esempio, ma questo lo vedremo in un altro post. Oggi rimaniamo sul gluten free.
Essendo una pasta a base di lenticchie ha un sapore deciso, che si accompagna bene a condimenti di carattere. Io ho scelto una crema di spinaci e allo zenzero con granella di frutta secca e zeste di limone. Ma potete sperimentare altri condimenti ovviamente, a seconda dei vostri gusti e della vostra fantasia. Eviterei un condimento troppo proteico visto che le lenticchie lo sono già. Per il resto non resta che sperimentare.
Come quantitativo, trattandosi di legumi, ho previsto delle porzioni più ridotte, all’incirca 60 g di pasta a persona, direi che è più che sufficiente. Attenzione a non rompere troppo la pasta quando andrete a condirla. Se le sfoglie sono tirate sottili, cuoce in non più di 5 minuti.
Io neanche sapevo che esistesse in commercio la farina di lenticchie. Mi piace molto l'idea del pesto di spinaci con lo zenzero, non ho mai provato questo abbinamento
Ciao, mi ero messa da parte questa ricetta e ora l'ho ritrovata e vorrei provarla, ma ho solo farina di lenticchie rosse. Pensi che possa andar bene ugualmente? Grazie :)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ricetta meravigliosa...proprio nelle mie corde!
RispondiEliminaGrazie Ambra, sono felice che ti piaccia! Un abbraccio a presto
Eliminasei sempre un pozzo di idee!
RispondiEliminaGrazie lucy! Un bacione
EliminaIo neanche sapevo che esistesse in commercio la farina di lenticchie. Mi piace molto l'idea del pesto di spinaci con lo zenzero, non ho mai provato questo abbinamento
RispondiEliminaEle! spinaci e zenzero mi piace molto come abbinamento, sperimento diverde declinazioni, e non mi hanno mai deluso fino ad ora :) Un bacione
Eliminafai sempre dei piatti magnifici, ottima la pasta di lenticchie e molto indovinato e gustoso l'abbinamento
RispondiEliminaGrazie Gunter! Sono felice che ti piacciano le mie ricette :)
RispondiEliminaA presto
Ciao, mi ero messa da parte questa ricetta e ora l'ho ritrovata e vorrei provarla, ma ho solo farina di lenticchie rosse. Pensi che possa andar bene ugualmente?
RispondiEliminaGrazie :)
Ciao Amelia, non ho mai provato ma credo di si! Io proverei, fammi sapere se decidi di cimentarti :) Un abbraccio grazie!
Elimina